invece a mio parere finale molto noiosa con i finnici incapaci di impensierire i canadesi.
questo Canada, anche se con fuoriclasse come Perry e McDavid, era uno dei più deboli mai visti ai mondiali, eppure hanno vinto...
beh, è vero che non è stata una bella partita (complice l'assurda pretesa di mettere semifinali e finale in 2 giorni consecutivi, cosa che penalizza lo spettacolo in generale e le squadre che fanno della velocità e del pattinaggio la loro arma più efficace, come nel caso della Finlandia), ma è stata anche, al tempo stesso, una vera lezione sul "gioco di squadra", sull'aiuto reciproco, sull'unità di intenti e, sul piano tattico, un clinic difensivo di rara efficacia...tutto ad opera dei Canadesi, chiaramente...
la Finlandia, come detto, domenica sera era davvero "cotta" e impotente di fronte all'organizzazione di gioco dei Nordamericani (se però Laine avesse sfruttato quell'uno-contro-zero davanti a Talbot all'inizio del terzo periodo sull'unica distrazione difensiva del Canada, magari ora potremmo scrivere qualcosa di diverso)...
sul fatto che fosse un Canada tra i più deboli mai visti ai Mondiali, dissento...certo, non era lo squadrone dell'anno scorso (vincente nonostante Crosby

), ma aveva comunque tutti solidi professionisti NHL (a differenza di molte avversarie), inclusi 3 o 4 "nomi" di gran rilievo nelle linee offensive...
ai russi consiglio di lasciar perdere i giocatori NHL (Ovechkin in testa) e di fare una squadra con soli giocatori KHL: forse allora torneranno a vincere un mondiale
più che altro, meglio che non giochino più in casa...da quando esistono come Russia, non hanno mai vinto nulla sul "suolo amico" (del resto l'unica squadra ad aver vinto in casa negli ultimi 26 anni è la Svezia del 2013)...
Ovi & co. in fondo qualche titolo iridato l'hanno vinto (alcuni anche da protagonisti e non solo come "parassiti" dell'ultima ora)...quindi non credo siano loro il problema principale...