NHL - Stanley Cup Finals 2015 su Fox Sports 2 HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oh, un redivivo...:lol:

cominciavo a pensare che non avessi retto alla tensione di questi giorni...:badgrin: :eusa_whistle: :laughing7:

comunque, complimenti per il successo...te l'avevo detto che eravate i più forti e, in un modo o nell'altro, tolto di mezzo l'unico vero ostacolo prima ancora di cominciare i PO, alla fine l'avreste portata a casa...

p.s. questa volta ci ho preso in pieno anche nel pronostico sulla vittoria di Chicago in 6 partite...:evil5:...praticamente un evento storico...:lol: :eusa_doh:
Te scherzi ma io ero davvero al limite...tensione pazzesca, non so come sarei arrivato a gara-7...o se ci sarei arrivato
Proprio perché ero consapevole che eravamo superiori la sentivo in maniera particolare...poi c'era da sfatare il tabù del tuo pronostico in 6 gare ieri notte :icon_cool:
 
Complimenti ;)

Mi son divertito parecchio per questa Stanley.... speriamo l'anno prossimo si potrà seguire sin da ottobre anche se in orari scomodi o col contagocce.... però visto il digiuno delle ultime stagioni sarebbe già qualcosa di importante!

Piccolo OT sull'astinenza: la mia finisce l'11 settembre.... come credo quella dell'amico Mattia :icon_cool: E penso proprio sarà qualcosa di moooolto bello fino ad aprile :D
Esatto, HCL vs. EVZ

ma probabilmente a fine agosto tornato dalle vacanze c'è un'amichevole
 
sì, se poi fate come quest'anno...acquisti roboanti di qua e di là e alla fine...fuori al primo turno di PO...:laughing7: :eusa_whistle:

come dice il Trap: "non dire gatto etc. etc. etc."...:lol: :eusa_whistle:

p.s. avendo il GCL, in realtà la mia astinenza è "finta"...posso sempre recuperarmi qualche partita della stagione appena conclusa (o anche più datata) di cui non ricordo assolutamente il risultato per placare le scalmane...:lol: :laughing7: :eusa_doh:
Non sempre le grandi squadre si costruiscono in un anno o due :icon_cool:
 
Complimenti ai Chicago Blackhawks, vittoria meritata grazie alla loro superiorità sul ghiaccio; serie molto bella ed agonisticamente molto intensa, si è lasciata guardare in ogni suo singolo atto.

Alla fine speravo in una Gara 7 ma per quello che si è visto direi che è giusto così; anch'io dopo il vantaggio dei Blackhawks ho avuto la sensazione che ormai la coppa fosse ben indirizzataverso la Windy City; per i Blackhawks la parata si terrà giovedi.

Si, il prossimo anno si tornerà a vedere NHL fin dalla stagione regolare, è stato ricordato più volte in telecronaca durante questa serie finale; senz'altro un grande passo in avanti per molti fans che non sono soliti fare il Game Center Live dopo la scomparsa di ESPN America, opinione personale si viaggerà sui cinque match a settimana, il 95% dei quali (a sensazione :D) sarà di pura East Coast anche per comodità di dirette notturne.
 
Ultima modifica:
opinione personale si viaggerà sui cinque match a settimana, il 95% dei quali (a sensazione :D) sarà di pura East Coast anche per comodità di dirette notturne.

Siccome non seguo il baseball (tranne le WS), ma pensate adotteranno più o meno lo stesso schema? Cioè replica il giorno dopo con commento italiano in orario umano?
 
dipende cosa intendi per umano, spesso la MLB va in replica alle 8.30...di mattina
 
Ma anche se sono alle 08.30 che problema c'è? Si registrano e si guardano in serata....come se vanno in diretta
 
Sì chiaro.... io ragionavo da non possessore di mysky e quindi "obbligato" alla replica davanti alla tv.
Dubito che ci sono appassionati di sport senza il mysky...ormai gli abbonati Sky senza il mysky è la gente che guarda solo la partita di calcio della propria squadra la domenica
 
Dubito che ci sono appassionati di sport senza il mysky...ormai gli abbonati Sky senza il mysky è la gente che guarda solo la partita di calcio della propria squadra la domenica

Eh pazienza tieniti il tuo dubbio... non pensavo di aver fatto una domanda così complicata. Grazie lo stesso.

ps: siano non sono
 
Complimenti ai Blackhawks ed al loro formidabile coach che mi sembra davvero un grande per come fa giocare in maniera disciplinatissima la sua squadra. A parte il talento che è innegabile, i suoi giocatori non perdono mai la testa anche nei momenti peggiori e poi non si vincono 3 Stanley Cup in 6 anni per caso... non nell'era del salary cap.

Non sono un grande intenditore ma la serie è stata bellissima perchè sempre in bilico, prima del 2 a 0 di Kane a 5 minuti dalla fine in gara 6 nessuna delle due squadre è mai stata sopra di più di un gol per cui in qualsiasi momento un gol cambiava il punteggio.

Chicago bravissima ma Tampa è stata anche sfortunata però, la traversa di Stamkos (che si è mangiato tanti di quei gol in queste finals che credo lo tormenteranno per un bel pezzo) è stata incredibile così come i due gol mangiati a gabbia quasi vuota con dei "lisci" clamorosi. La mia impressione è che Tampa nel complesso abbia creato di più di Chicago ma, vuoi per la bravura di Crawford (innegabile) vuoi per troppa precipitazione sotto gabbia, hanno segnato troppo poco per superare Chicago.

La svolta comunque è stata in gara 5: lì i due gol di Chicago nati entrambi da circostanze fortuite (specie il primo in pieno stile fantozziano) hanno girato la serie.

Finito il mio primo anno "pieno" col Game Center: ne vale assolutamente la pena anche se non mi piace il player sul computer (che visualizza sempre la barra del tempo sotto che spoilera inevitabilmente per via dell'overtime) mentre con la Apple TV la qualità è fantastica e la barra non c'è.

Contento per Fox Sports 2, adesso vedremo che palinsesto ci proporranno nella regular season: visto i precedenti e come trattano la MLB non mi aspetto nulla di buono, spero proprio di sbagliarmi...
 
io, come lo scorso anno, ho trovato i PO NHL migliori sotto ogni punto di vista rispetto al PO NBA, l'unica cosa in cui la NBa e' stata migliore e' stato lo scegliere i cantanti dell'inno, ma solo per le gare in california, e questo la dice lunga...

ho seguito la stanley cup in diretta alla notte, e mi sono spesso ritrovato alle 4 di mattina in piedi a mezzo metro dal tv a seguire e sussultare per le azioni, mentre per la NBA, guardata comodamente in differita sul divano spesso mi trovavo ad infastidire il gatto, nonostante non ci fossero le infinite pause pubblicitarie della diretta.

non conosco i dati televisivi quindi non posso vedere chi ha avuto piú successo, peró a mio modo di vedere la stanley cup batte nettamente le finals, sotto tutti i punti di vista
 
Quest'anno, per la prima volta in vita mia, ho fatto il gcl e ho seguito i playoff nhl in modo intensivo, spinto dalla curiosità che mi è stata instillata da alcuni utenti di questo forum (siete tutti colpevoli :)).
Devo dire che mi sono divertito moltissimo, sin dal primo turno ci sono state serie equilibratissime ed avvincenti. Bella anche la serie finale. Quoto Tyler quando dice che complessivamente lo spettacolo è stato superiore a quello dei playoff nba.
Sulla serie finale, mi astengo da commenti tecnici che da parte mia sarebbero di rara incompetenza, ma mi è parso che alla fine la differenza l'abbia fatta l'esperienza e la mentalità di Chicago, più abituata a lottare per tali traguardi. Non hanno commesso gli errori sotto porta di Stamkos e compagni. Inoltre Crawford nelle ultime partite è salito di livello enormemente, mentre Bishop è andato leggermente in calando.
Cmq grande spettacolo, sono indeciso se farmi il gcl il prossimo anno già dalla regular season, ed esigo sentite scuse dai vari Phelps,Tyler, Massimomarcello e compagnia :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Quest'anno, per la prima volta in vita mia, ho fatto il gcl e ho seguito i playoff nhl in modo intensivo, spinto dalla curiosità che mi è stata instillata da alcuni utenti di questo forum (siete tutti colpevoli :)).
Devo dire che mi sono divertito moltissimo, sin dal primo turno ci sono state serie equilibratissime ed avvincenti. Bella anche la serie finale. Quoto Tyler quando dice che complessivamente lo spettacolo è stato superiore a quello dei playoff nba.
Sulla serie finale, mi astengo da commenti tecnici che da parte mia sarebbero di rara incompetenza, ma mi è parso che alla fine la differenza l'abbia fatta l'esperienza e la mentalità di Chicago, più abituata a lottare per tali traguardi. Non hanno commesso gli errori sotto porta di Stamkos e compagni. Inoltre Crawford nelle ultime partite è salito di livello enormemente, mentre Bishop è andato leggermente in calando.
Cmq grande spettacolo, sono indeciso se farmi il gcl il prossimo anno già dalla regular season, ed esigo sentite scuse dai vari Phelps,Tyler, Massimomarcello e compagnia :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

scusa!!

io per capire se fare i vari abbonamenti uso questa tecnica:

1) quanto costa?
2) che livello di passione ho?
3) quante partite guarderó?
4) la TV mi viene incontro?
5) da subito o a stagione inoltrata? (variazione di prezzo)
6) alternative?

e le risposte sono:

NHL
1) prezzo onesto per l'offerta
2) mi piace lo sport ma non sono tifoso di nessuna squadra in particolare.
3) non lo so, quando avró tempo o in occasioni particolari
4) NO!! beh dai dal prossimo anno si un po ma quest'anno dovevano scoppiare tutti dannati...
5) il prezzo cala quindi non volendo seguire una squadra in particolare lo faccio piú avanti al primo o secondo taglio dipende.
6) a parte la tv a pagamento per me zero alternative.
risultato: verso fine stagione/PO o cmq dopo il taglio di prezzo

NFL
1) costa quanto un rene nuovo, dannate teste ovali...
2) adoro il football
3) vorrei tutte, specialmente quelle della mia squadra
4) la scorsa stagione ci ha provato, e dai non e' andata male, ma non si sa ancora nulla sulla prossima.
5) quei fedaini non tagliano il prezzo mai.
6) nfl now e red zone se funziona a prezzo accettabilissimo:)
Risultato: nfl now sperando nella TV.

MLB
1) il giusto per la mole di partite
2) "When the Giants come to town, it’s Bye-Bye Baby"/"MEET THE METS, Step right up and greet the Mets!"
3) tutti i giorni come i drogati. anche piú di una alla volta.
4) alle otto e mezzo di mattina lavoro.
5) cala cala, e anche molto, ma non resisto
6) un free game al giorno basta per tutti i non malati, specialmente perché con il nostro fuso lo abbiamo spesso in prime time.
Risultato: farsi rimborsare la tassa truffa che hanno messo quest'anno, dopo aver pagato il 28 febbraio a scatola chiusa :)

NBA
1) mi dicono costi un botto.
2) gioca ancora jason kidd?
3) la RS puzza, guardo dai playoff in avanti
4) la TV fa il suo per bene con abbastanza partite per un non fan.
5) sinceramente non lo so, mai informato
6) mi guardo la Virtus e giá sto male per quello...
Risultato: per me e' un no.

e le vostre?
 
scusa!!

io per capire se fare i vari abbonamenti uso questa tecnica:

1) quanto costa?
2) che livello di passione ho?
3) quante partite guarderó?
4) la TV mi viene incontro?
5) da subito o a stagione inoltrata? (variazione di prezzo)
6) alternative?


e le vostre?

Bella questa!!

NFL
Io sono abbonato al game pass dal 2006, da quando era ancora con yahoo e viaggiava a 400K... Costa tanto, tantissimo, ma per chi ha il football e la NFL in circolo con i globuli rossi il rapporto qualità/prezzo è senza paragoni. E poi non potrei mai stare senza i miei Packers, quindi anche se in TV la copertura sarà ancora eccellente come negli ultimi anni, finchè potrò permettermelo... abbonamento a vita.
E se ci fosse un servizio simile per il college football credo non esiterei nemmeno per quello.

MLB
Abbonato da 7 anni ormai: il prezzo è il punto di forza per tutte quelle partite (anche se nei primi mesi guardo quasi solo i miei Red Sox quando posso). E poi in luglio ed in agosto c'è solo la MLB da guardare. Con Fox Sports le cose sono peggiorate in TV e non mi sembra che ci siano miglioramenti in vista, per cui finchè il prezzo rimane attorno al centone io resisto.

NBA
La copertura di Sky è più che sufficiente per i miei gusti, per cui niente Pass.

NHL
La copertura di ESPN America era ottima e abbondante per le mie abitudini, poi tutto è cambiato e, visto lo zero assoluto in TV, l'anno scorso ho provato il Game Center da gennaio visto il prezzo ridotto. Quest'anno ho fatto tutta la stagione e siccome l'appetito vien mangiando, ho guardato parecchie partite e l'80% dei playoff. Spettacolo meraviglioso, con un prezzo tutto sommato "onesto". Per il rinnovo aspetterò ottobre a vedere cosa succederà con Fox Sports.
 
scusa!!

io per capire se fare i vari abbonamenti uso questa tecnica:

1) quanto costa?
2) che livello di passione ho?
3) quante partite guarderó?
4) la TV mi viene incontro?
5) da subito o a stagione inoltrata? (variazione di prezzo)
6) alternative?

e le risposte sono:

NHL
1) prezzo onesto per l'offerta
2) mi piace lo sport ma non sono tifoso di nessuna squadra in particolare.
3) non lo so, quando avró tempo o in occasioni particolari
4) NO!! beh dai dal prossimo anno si un po ma quest'anno dovevano scoppiare tutti dannati...
5) il prezzo cala quindi non volendo seguire una squadra in particolare lo faccio piú avanti al primo o secondo taglio dipende.
6) a parte la tv a pagamento per me zero alternative.
risultato: verso fine stagione/PO o cmq dopo il taglio di prezzo

NFL
1) costa quanto un rene nuovo, dannate teste ovali...
2) adoro il football
3) vorrei tutte, specialmente quelle della mia squadra
4) la scorsa stagione ci ha provato, e dai non e' andata male, ma non si sa ancora nulla sulla prossima.
5) quei fedaini non tagliano il prezzo mai.
6) nfl now e red zone se funziona a prezzo accettabilissimo:)
Risultato: nfl now sperando nella TV.

MLB
1) il giusto per la mole di partite
2) "When the Giants come to town, it’s Bye-Bye Baby"/"MEET THE METS, Step right up and greet the Mets!"
3) tutti i giorni come i drogati. anche piú di una alla volta.
4) alle otto e mezzo di mattina lavoro.
5) cala cala, e anche molto, ma non resisto
6) un free game al giorno basta per tutti i non malati, specialmente perché con il nostro fuso lo abbiamo spesso in prime time.
Risultato: farsi rimborsare la tassa truffa che hanno messo quest'anno, dopo aver pagato il 28 febbraio a scatola chiusa :)

NBA
1) mi dicono costi un botto.
2) gioca ancora jason kidd?
3) la RS puzza, guardo dai playoff in avanti
4) la TV fa il suo per bene con abbastanza partite per un non fan.
5) sinceramente non lo so, mai informato
6) mi guardo la Virtus e giá sto male per quello...
Risultato: per me e' un no.

e le vostre?

Beh per me è semplice...

NHL
1) 100 dollari per tutte le partite di tutte le squadre di tutta la stagione è una mancia
2) Elevatissima
3) Tutte quelle dei Blackhawks (va beh il 90% dai) più altre appena posso (generalmente comunque almeno 2-3 extra Chicago a settimana)...play off una al giorno come minimo senza se e senza ma
4) Fino ad oggi no, da domani poco o nulla, qualche volta le guarderò su Fox mi fa piacere sentire Nicolodi
5) Immediatamente
6) Nessuna

NBA, NFL mi piacciono molto ma, primo non posso vedere tutto, secondo riesco a farmi andare bene ciò che va su SKY (NFL copertura anno passato certo senza dare precedenza a repliche calcistiche).
MLB lo seguo ma non troppo quindi no
 
io per capire se fare i vari abbonamenti uso questa tecnica:

(...)

1) quanto costa?
2) che livello di passione ho?
3) quante partite guarderó?
4) la TV mi viene incontro?
5) da subito o a stagione inoltrata? (variazione di prezzo)
6) alternative?

le mie personalissime considerazioni a riguardo...;)

NBA

1) decisamente troppo
2) sfortunatamente, ogni anno che passa, sono sempre meno coinvolto...e poi non mi piacciono (neanche come persone) molte tra le star del momento...
3) visto il tempo a disposizione, molto poche
4) sì, per l'attenzione ridotta che ormai dedico alla NBA la copertura TV è quantitativamente sufficiente (anche se qualitativamente fa schifo perchè manca di varietà nei passaggi delle squadre in RS)...
5) non mi risulta che il prezzo cali più di tanto (forse per i soli PO)...e visto che costa un botto, un motivo in più per "passare"...
6) con sky e la parabola motorizzata, non ne cerco nemmeno...

ergo, non ci penso nemmeno a spendere soldi per NBA League Pass...:eusa_naughty:


NFL

1) spenderei meno a comprare un rene al mercato nero...:5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:
2) mi piace il Football, specie da quando inizia a far freddo in buona parte degli USA...ma, visto che il tempo a disposizione è quel che è, più di tanto non riesco a guardarne in TV...
3) non tantissime, ma quelle della domenica sera Italiana mi piacerebbe poterle scegliere...
4) abbastanza (dai PO c'è tutto, addirittura)...dalla prossima stagione, poi, grazie all'adeguamento del mio impianto sat, so che avrò una scelta molto più ampia...
5) quelli manco ci pensano a fare sconti progressivi...sono proprio degli esosi...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
6) come detto, con la mia nuova attrezzatura sat penso che sarò a posto...

ergo, anche in questo caso, non se ne parla nemmeno di fare il Game Pass (al massimo potrei riprovare NFL Now Plus con Red Zone per vedere se andrà meglio della scorsa stagione come qualità, altrimenti eliminerò anche quello)...:eusa_think:

MLB

1) per la mole di partite, è una cifra più che ragionevole...
2) adoro il "batti e corri"...ma, come per il resto, il tempo da dedicare è sempre troppo poco...certo che però mi piace scegliere le partite da vedere senza "subire" le scelte spesso dissennate delel TV e, da un certo punto in poi, la febbre comincia a salire fino a livelli insostenibili...la "medicina" quindi prima o poi la devo prendere...:lol:
3) nella prima parte di stagione piuttosto poche (sicuramente meno di quelle che vorrei), ma da metà giugno in poi il desiderio di una dose quotidiana (a volte anche multipla) si impadronisce di me...
4) molto poco per le mie esigenze (sia in fatto di quantità da metà stagione in poi che di varietà delle squadre trasmesse, quello dal primo giorno di RS)...
5) considerato quanto detto prima e che la MLB è quella che scala il prezzo più frequentemente fino a ridurre la richiesta per l'ultimo mese di RS + i PO al proverbiale "tozzo di pane", l'alternativa è tra il prezzo del giorno della festa del papà Americana (terza domenica di giugno) e il giorno dopo il Labour Day (primo lunedì di settembre)...normalmente negli ultimi anni ho optato per la prima soluzione...
6) nessuna...la TV Italiana non è abbastanza affidabile (e nei PO è un supplizio) e all'estero in chiaro (o comunque "scroccabile") non c'è nulla di sufficiente...

ergo, MLB.tv è ormai una piacevole consuetudine...può cambiare solo la data di rinnovo a seconda delle finanze e degli impegni personali...

e, da ultima, la NHL

1) per quel che mi dà, è quasi un regalo...
2) sono letteralmente malato, ossessionato dall'Hockey su Ghiaccio...lo amo più di qualunque altra forma di intrattenimento al mondo...non mi basta mai...:5eek:
3) letteralmente, tutte quelle che riesco...potessi, non farei fatica a vederne almeno 3/4 al giorno di media...
4) non scherziamo...sarei insoddisfatto anche se avessi tutte le pay-tv d'Europa (beh, forse così è un po' esagerato...ma il concetto è chiaro...), figuriamoci cosa penso del "vuoto pneumatico" propinato dalle tv itagliote agli appassionati di Hockey...:icon_twisted:
5) ne ho disperatamente bisogno 365 giorni l'anno...la questione, quindi, non si pone nememno...
6) considerato che nessuna Tv offre una copertura pari al GCL, alternative non ne esistono...al massimo, integrazioni (per gli altri campionati)...

ergo, è chiaro che non potrei mai più vivere senza il GCL (nè le trasmissioni degli altri campionati)...piuttosto ricorrerei all'eutanasia...:5eek: :lol: :eusa_doh:
 
scusa!!

io per capire se fare i vari abbonamenti uso questa tecnica:

1) quanto costa?
2) che livello di passione ho?
3) quante partite guarderó?
4) la TV mi viene incontro?
5) da subito o a stagione inoltrata? (variazione di prezzo)
6) alternative?

e le vostre?

Ecco le mie:

NFL
Il football è la mia malattia, e il Gamepass è la cura. Per uno che va vedere dal vivo persino il campionato italiano di 3a divisione è irrinunciabile, indipendentemente dal prezzo (anche se poi un modo per risparmiare qualcosina si può trovare). Con il Gamepass tra live e condensed mi vedo tranquillamente una decina di partite a settimana, e non esiste copertura televisiva in grado di superarlo.
NBA
dato che da settembre a gennaio il football è in cima ai miei interessi (c'è pure l'NCAA), il League Pass per tutta la stagione non mi interessa. Anche perchè la RS Nba non è proprio il massimo. Quest'anno ho approfittato di una ottima offerta a fine RS e poi l'ho estesa ai playoff, probabilmente farò così anche il prossimo anno. O cmq al massimo un paio di mesi con Nba.tv, che costa molto meno e può bastarmi.
NHL
e' quello con il prezzo più onesto, l'hockey mi piace ma la prima metà di Regular Season è nello stesso periodo del football. Quest'anno mi sono goduto l'ultimo mese di regular season con NHL Vault (in pratica tutte le partite in differita di 24 ore, ma mi è bastato) e poi pacchetto playoff completo.
MLB
per la Regular season i free game mi bastano e avanzano, anche perchè non ho il tempo materiale di vedere molte partite. Anche qui di solito sottoscrivo a particolari condizioni per l'ultimo mese di RS+playoff. I playoff MLB sono l'unica cosa per cui riesco a trovare spazio oltre al football ad ottobre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso