niente serie b su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
IL CASO Murdoch chiama in causa le altre emittenti italiane

IL CASO Murdoch chiama in causa le altre emittenti italiane
Sky vuole un patto per la Serie B in tv

Dall’inviato
Antonio Maglie
MILANO - Una B per quattro. E’ questa l’unica possibilità per vedere in Tv le partite del secondo campionato professionistico italiano. Lo dice con chiarezza il capo di Sky Italia, Tom Mockridge: « Siamo disposti a impegnarci a patto che lo facciano tutte le altre emittenti italiane » . La strada per Antonio Matarrese, presidente della Lega, è stretta: deve convincere ben quattro emittenti: a parte Sky, anche Mediaset, Telecom e la Rai.
La sostanza è che, dopo la serie B dello scorso anno, con Juventus, Genoa e Napoli, l’interesse delle emittenti è crollato, più o meno come la borsa nei giorni della crisi dei mutui americani. Nessuno vuole spendere. Sky sarebbe pronta a mettere qualcosa sul piatto per «spirito di servizio», ma non intende sopportare da sola il sacrificio.
Dal punto di vista dell’emittente satellitare, infatti, la B non ha appeal fatta eccezione per un paio di squadre (il Bologna e il Bari). Costi di acquisizione dei diritti troppo alti e molte partite da produrre (e parliamo di una spesa media di settantamila euro a evento). Riuscirà Matarrese a quadrare il cerchio? Operazione non semplice. Non si parla di grandissime cifre, fra i cinque e gli otto milioni a testa. Ma se la Rai alla fine potrebbe rispondere positivamente all’appello anche per dare un po’ di contenuti a un digitale terrestre che è rimasto a livello neonatale (anche meno), Mediaset alla B appare veramente poco interessata. Certo è che le società aspettano una indicazione. D’altro canto, proprio per favorire la creazione di un prodotto televisivo hanno deciso di giocare il sabato pomeriggio. E’ ovvio che di fronte all’indifferenza delle televisioni, i club di B potrebbero anche rivedere quella decisione e ritornare a giocare la domenica ( come ipotizzato, ad esempio, da Mario Moroni, consigliere federale e vice-presidente del Lecce) per provare a recuperare al botteghino i soldi che non sono ancora arrivati dalle tv.
Non parliamo, comunque, di cifre enormi. A Sky sono pronti a sopportare sacrifici « ragionevoli » . Ma la ragionevolezza dipende anche dal fatto che questo «acquisto » avvenga in partnership: quattro per un solo prodotto. E a quel punto ognuno dei quattro potrebbe mettere sul tavolo una disponibilità tra i cinque e i sette milioni di euro.
dal cordsp
PER QUELLI CHE VOGLIONO LA B "DIVERTITEVI" EVENTUALMENTE A FARE 4 ABBONAMENTI!!!:icon_twisted:
POI UNA DOMANDA...MA LA RAI ESISTE SUL DTT???:icon_twisted:
 
forzagranata ha scritto:
IL CASO Murdoch chiama in causa le altre emittenti italiane
Sky vuole un patto per la Serie B in tv

Dall’inviato
Antonio Maglie
MILANO - Una B per quattro. E’ questa l’unica possibilità per vedere in Tv le partite del secondo campionato professionistico italiano. Lo dice con chiarezza il capo di Sky Italia, Tom Mockridge: « Siamo disposti a impegnarci a patto che lo facciano tutte le altre emittenti italiane » . La strada per Antonio Matarrese, presidente della Lega, è stretta: deve convincere ben quattro emittenti: a parte Sky, anche Mediaset, Telecom e la Rai.
La sostanza è che, dopo la serie B dello scorso anno, con Juventus, Genoa e Napoli, l’interesse delle emittenti è crollato, più o meno come la borsa nei giorni della crisi dei mutui americani. Nessuno vuole spendere. Sky sarebbe pronta a mettere qualcosa sul piatto per «spirito di servizio», ma non intende sopportare da sola il sacrificio.
Dal punto di vista dell’emittente satellitare, infatti, la B non ha appeal fatta eccezione per un paio di squadre (il Bologna e il Bari). Costi di acquisizione dei diritti troppo alti e molte partite da produrre (e parliamo di una spesa media di settantamila euro a evento). Riuscirà Matarrese a quadrare il cerchio? Operazione non semplice. Non si parla di grandissime cifre, fra i cinque e gli otto milioni a testa. Ma se la Rai alla fine potrebbe rispondere positivamente all’appello anche per dare un po’ di contenuti a un digitale terrestre che è rimasto a livello neonatale (anche meno), Mediaset alla B appare veramente poco interessata. Certo è che le società aspettano una indicazione. D’altro canto, proprio per favorire la creazione di un prodotto televisivo hanno deciso di giocare il sabato pomeriggio. E’ ovvio che di fronte all’indifferenza delle televisioni, i club di B potrebbero anche rivedere quella decisione e ritornare a giocare la domenica ( come ipotizzato, ad esempio, da Mario Moroni, consigliere federale e vice-presidente del Lecce) per provare a recuperare al botteghino i soldi che non sono ancora arrivati dalle tv.
Non parliamo, comunque, di cifre enormi. A Sky sono pronti a sopportare sacrifici « ragionevoli » . Ma la ragionevolezza dipende anche dal fatto che questo «acquisto » avvenga in partnership: quattro per un solo prodotto. E a quel punto ognuno dei quattro potrebbe mettere sul tavolo una disponibilità tra i cinque e i sette milioni di euro.
dal cordsp
PER QUELLI CHE VOGLIONO LA B "DIVERTITEVI" EVENTUALMENTE A FARE 4 ABBONAMENTI!!!:icon_twisted:
POI UNA DOMANDA...MA LA RAI ESISTE SUL DTT???:icon_twisted:
ha quei 25 canali ancora da utilizza tra test e hd...
 
allora aggiorna il decoder perchè io o ancora una 15 di canali spenti eh intendiamoci con Rai Hd e Rai Test
 
andy83 ha scritto:
allora aggiorna il decoder perchè io o ancora una 15 di canali spenti eh intendiamoci con Rai Hd e Rai Test
toglimi una curiosità...ma di che zona sei??? no, perchè ad esempio in Campania la copertura in DTT della rai è pressocchè inesistente!!!
 
forzagranata ha scritto:
Gino Corioni, presidente del Brescia, si arrende: la partita Brescia-Vicenza non verrà trasmessa in diretta dall'emittente locale bresciana Teletutto a causa delle "minacce incredibili" da parte della Lega Calcio. ''Avremmo pagato le conseguenze - ha detto ancora - non si può andare contro il carro armato con un tirasassi..''. (Pao.Pres.) (24/8/2007) (Spr
da kwsp
Sembra di essere a "Oggi le comiche"...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

Pazzesco... in pratica non vogliono farci vedere la Serie B.

Ma vadano a quel paese. :mad:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Pazzesco... in pratica non vogliono farci vedere la Serie B.

Ma vadano a quel paese. :mad:
quasi quasi "conveniva" alla tua squadra (che presumo sia il Vicenza) stare in C1 visto che almeno per le squadre più importanti sarà possibile vedere tutte le trasferte in diretta satellitare gratuitamente!!!:icon_bounce:
 
forzagranata ha scritto:
Costi di acquisizione dei diritti troppo alti e molte partite da produrre (e parliamo di una spesa media di settantamila euro a evento).

Due semplici telecamere costano 70mila euro? Voglio i dettagli di queste spese, grazie :)
Vengono 32 milioni e mezzo di euro?
 
forzagranata ha scritto:
quasi quasi "conveniva" alla tua squadra (che presumo sia il Vicenza) stare in C1 visto che almeno per le squadre più importanti sarà possibile vedere tutte le trasferte in diretta satellitare gratuitamente!!!:icon_bounce:

Meglio A che B ^_^
 
forzagranata ha scritto:
ma in C1 le vedi gratuitamente...e ti sembra poco???:icon_bounce:

Quali partite vanno in diretta? Avevo sentito parlare della Salernitana, del Taranto su emittenti locali (credo che sono visibili anche sul satellite) e di anticipi/posticipi sulla Rai.
 
Immagino che dietro questa storia (Brescia-Vicenza saltata diretta tv) c'è Sky... :mad:

Me la pagheranno cara 'sti bastardi!
 
Terlizzi6 ha scritto:
Immagino che dietro questa storia (Brescia-Vicenza saltata diretta tv) c'è Sky... :mad:

Me la pagheranno cara 'sti bastardi!
No c'è la legge le partite debbono essere criptate e i diritti li vende la lega collettivamente.
Corioni ha voluto fare il furbo.
 
goldsun ha scritto:
No c'è la legge le partite debbono essere criptate e i diritti li vende la lega collettivamente.
Corioni ha voluto fare il furbo.

Ma quale Corioni... se nessuna pay-tv è interessata alla B che ci dobbiamo fare? A me basta vedere su Teletutto, la qualità sarà simile a quella delle partite locali (tipo C1, Serie D, ecc.). A me va bene così. Non pretendo niente. Voglio solo vedere i gol in diretta e se possibile esultare :)
 
Caro Terlizzi non sono intervenuto in giornata, ma ho letto tutto quanto da te scritto.
Io sono convinto che alla fine SKY darà la B, dopo avere tirato, tirato, tirato per spendere il meno possibile.
Io sono di Bologna e anche se non sono un tifoso sfegatato gradirei poter vedere qualche partita del Bologna (se non lo vedo però la mia salute ne guadagnerà di sicuro...:lol: :lol: ); prerò mi sembra che tu esageri sull'importanza della B.
Se SKY non raggiungerà l'accordo non si accorgerà delle pochisime disdette che avrà; sono peraltro convinto, e l'ho scritto varie volte che la B interessa molto ma molto di più del calcio internazionale (ho scritto tante volte la ragione e non posso ripeterla ancora; se vuoi mandami un MP e ti spiegherò), però ha un problema; il calcio internazionale, pagati i diritti che non sono cifre pazzesche, non costa più nulla in quanto si commenta dallo studio; la B la devi produrre e mandare i giornalisti sul posto e con 11 partite i conti non tornano.
 
goldsun ha scritto:
Caro Terlizzi non sono intervenuto in giornata, ma ho letto tutto quanto da te scritto.
Io sono convinto che alla fine SKY darà la B, dopo avere tirato, tirato, tirato per spendere il meno possibile.
Io sono di Bologna e anche se non sono un tifoso sfegatato gradirei poter vedere qualche partita del Bologna (se non lo vedo però la mia salute ne guadagnerà di sicuro...:lol: :lol: ); prerò mi sembra che tu esageri sull'importanza della B.
Se SKY non raggiungerà l'accordo non si accorgerà delle pochisime disdette che avrà; sono peraltro convinto, e l'ho scritto varie volte che la B interessa molto ma molto di più del calcio internazionale (ho scritto tante volte la ragione e non posso ripeterla ancora; se vuoi mandami un MP e ti spiegherò), però ha un problema; il calcio internazionale, pagati i diritti che non sono cifre pazzesche, non costa più nulla in quanto si commenta dallo studio; la B la devi produrre e mandare i giornalisti sul posto e con 11 partite i conti non tornano.

Ma chi se ne frega dei giornalisti, a me basta vedere le partite senza commento. Sky dovrà inventare qualcosa se vuole risparmiare le spese. A diecimila euro si può almeno trasmettere una partita? Mi basta che Sky mandi un volontario che maneggi con la telecamera inquadrando l'azione :D :lol:
 
forzagranata ha scritto:
IL CASO Murdoch chiama in causa le altre emittenti italiane
Sky vuole un patto per la Serie B in tv

Dall’inviato
Antonio Maglie
MILANO - Una B per quattro. E’ questa l’unica possibilità per vedere in Tv le partite del secondo campionato professionistico italiano. Lo dice con chiarezza il capo di Sky Italia, Tom Mockridge: « Siamo disposti a impegnarci a patto che lo facciano tutte le altre emittenti italiane » . La strada per Antonio Matarrese, presidente della Lega, è stretta: deve convincere ben quattro emittenti: a parte Sky, anche Mediaset, Telecom e la Rai.
La sostanza è che, dopo la serie B dello scorso anno, con Juventus, Genoa e Napoli, l’interesse delle emittenti è crollato, più o meno come la borsa nei giorni della crisi dei mutui americani. Nessuno vuole spendere. Sky sarebbe pronta a mettere qualcosa sul piatto per «spirito di servizio», ma non intende sopportare da sola il sacrificio.
Dal punto di vista dell’emittente satellitare, infatti, la B non ha appeal fatta eccezione per un paio di squadre (il Bologna e il Bari). Costi di acquisizione dei diritti troppo alti e molte partite da produrre (e parliamo di una spesa media di settantamila euro a evento). Riuscirà Matarrese a quadrare il cerchio? Operazione non semplice. Non si parla di grandissime cifre, fra i cinque e gli otto milioni a testa. Ma se la Rai alla fine potrebbe rispondere positivamente all’appello anche per dare un po’ di contenuti a un digitale terrestre che è rimasto a livello neonatale (anche meno), Mediaset alla B appare veramente poco interessata. Certo è che le società aspettano una indicazione. D’altro canto, proprio per favorire la creazione di un prodotto televisivo hanno deciso di giocare il sabato pomeriggio. E’ ovvio che di fronte all’indifferenza delle televisioni, i club di B potrebbero anche rivedere quella decisione e ritornare a giocare la domenica ( come ipotizzato, ad esempio, da Mario Moroni, consigliere federale e vice-presidente del Lecce) per provare a recuperare al botteghino i soldi che non sono ancora arrivati dalle tv.
Non parliamo, comunque, di cifre enormi. A Sky sono pronti a sopportare sacrifici « ragionevoli » . Ma la ragionevolezza dipende anche dal fatto che questo «acquisto » avvenga in partnership: quattro per un solo prodotto. E a quel punto ognuno dei quattro potrebbe mettere sul tavolo una disponibilità tra i cinque e i sette milioni di euro.
dal cordsp
PER QUELLI CHE VOGLIONO LA B "DIVERTITEVI" EVENTUALMENTE A FARE 4 ABBONAMENTI!!!:icon_twisted:
POI UNA DOMANDA...MA LA RAI ESISTE SUL DTT???:icon_twisted:

La B spalmata su 4 provider e 2 tecnologie? RIDICOLI, tutto ciò rasenta la follia: meglio nulla allora... da me non vedranno un centesimo. Spendo già tanto per l'abbo a sky full e per l'abbo allo stadio..

Vabbè speriamo di andare in serie A... :icon_rolleyes:

Ciao
 
Eagle ha scritto:
La B spalmata su 4 provider e 2 tecnologie? RIDICOLI, tutto ciò rasenta la follia: meglio nulla allora... da me non vedranno un centesimo. Spendo già tanto per l'abbo a sky full e per l'abbo allo stadio..

Vabbè speriamo di andare in serie A... :icon_rolleyes:

Ciao

Ma credo che vedremo tutte le partite, mica si spalmano in più provider. Solo che devono dividere le spese di produzione. Dividi 75mila euro in quattro: un bel risparmio, no? Speriamo bene... anche se non sarà facile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso