forzagranata
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 11 Ottobre 2006
- Messaggi
- 9.153
IL CASO Murdoch chiama in causa le altre emittenti italiane
IL CASO Murdoch chiama in causa le altre emittenti italiane
Sky vuole un patto per la Serie B in tv
Dall’inviato
Antonio Maglie
MILANO - Una B per quattro. E’ questa l’unica possibilità per vedere in Tv le partite del secondo campionato professionistico italiano. Lo dice con chiarezza il capo di Sky Italia, Tom Mockridge: « Siamo disposti a impegnarci a patto che lo facciano tutte le altre emittenti italiane » . La strada per Antonio Matarrese, presidente della Lega, è stretta: deve convincere ben quattro emittenti: a parte Sky, anche Mediaset, Telecom e la Rai.
La sostanza è che, dopo la serie B dello scorso anno, con Juventus, Genoa e Napoli, l’interesse delle emittenti è crollato, più o meno come la borsa nei giorni della crisi dei mutui americani. Nessuno vuole spendere. Sky sarebbe pronta a mettere qualcosa sul piatto per «spirito di servizio», ma non intende sopportare da sola il sacrificio.
Dal punto di vista dell’emittente satellitare, infatti, la B non ha appeal fatta eccezione per un paio di squadre (il Bologna e il Bari). Costi di acquisizione dei diritti troppo alti e molte partite da produrre (e parliamo di una spesa media di settantamila euro a evento). Riuscirà Matarrese a quadrare il cerchio? Operazione non semplice. Non si parla di grandissime cifre, fra i cinque e gli otto milioni a testa. Ma se la Rai alla fine potrebbe rispondere positivamente all’appello anche per dare un po’ di contenuti a un digitale terrestre che è rimasto a livello neonatale (anche meno), Mediaset alla B appare veramente poco interessata. Certo è che le società aspettano una indicazione. D’altro canto, proprio per favorire la creazione di un prodotto televisivo hanno deciso di giocare il sabato pomeriggio. E’ ovvio che di fronte all’indifferenza delle televisioni, i club di B potrebbero anche rivedere quella decisione e ritornare a giocare la domenica ( come ipotizzato, ad esempio, da Mario Moroni, consigliere federale e vice-presidente del Lecce) per provare a recuperare al botteghino i soldi che non sono ancora arrivati dalle tv.
Non parliamo, comunque, di cifre enormi. A Sky sono pronti a sopportare sacrifici « ragionevoli » . Ma la ragionevolezza dipende anche dal fatto che questo «acquisto » avvenga in partnership: quattro per un solo prodotto. E a quel punto ognuno dei quattro potrebbe mettere sul tavolo una disponibilità tra i cinque e i sette milioni di euro.
dal cordsp
PER QUELLI CHE VOGLIONO LA B "DIVERTITEVI" EVENTUALMENTE A FARE 4 ABBONAMENTI!!!
POI UNA DOMANDA...MA LA RAI ESISTE SUL DTT???
IL CASO Murdoch chiama in causa le altre emittenti italiane
Sky vuole un patto per la Serie B in tv
Dall’inviato
Antonio Maglie
MILANO - Una B per quattro. E’ questa l’unica possibilità per vedere in Tv le partite del secondo campionato professionistico italiano. Lo dice con chiarezza il capo di Sky Italia, Tom Mockridge: « Siamo disposti a impegnarci a patto che lo facciano tutte le altre emittenti italiane » . La strada per Antonio Matarrese, presidente della Lega, è stretta: deve convincere ben quattro emittenti: a parte Sky, anche Mediaset, Telecom e la Rai.
La sostanza è che, dopo la serie B dello scorso anno, con Juventus, Genoa e Napoli, l’interesse delle emittenti è crollato, più o meno come la borsa nei giorni della crisi dei mutui americani. Nessuno vuole spendere. Sky sarebbe pronta a mettere qualcosa sul piatto per «spirito di servizio», ma non intende sopportare da sola il sacrificio.
Dal punto di vista dell’emittente satellitare, infatti, la B non ha appeal fatta eccezione per un paio di squadre (il Bologna e il Bari). Costi di acquisizione dei diritti troppo alti e molte partite da produrre (e parliamo di una spesa media di settantamila euro a evento). Riuscirà Matarrese a quadrare il cerchio? Operazione non semplice. Non si parla di grandissime cifre, fra i cinque e gli otto milioni a testa. Ma se la Rai alla fine potrebbe rispondere positivamente all’appello anche per dare un po’ di contenuti a un digitale terrestre che è rimasto a livello neonatale (anche meno), Mediaset alla B appare veramente poco interessata. Certo è che le società aspettano una indicazione. D’altro canto, proprio per favorire la creazione di un prodotto televisivo hanno deciso di giocare il sabato pomeriggio. E’ ovvio che di fronte all’indifferenza delle televisioni, i club di B potrebbero anche rivedere quella decisione e ritornare a giocare la domenica ( come ipotizzato, ad esempio, da Mario Moroni, consigliere federale e vice-presidente del Lecce) per provare a recuperare al botteghino i soldi che non sono ancora arrivati dalle tv.
Non parliamo, comunque, di cifre enormi. A Sky sono pronti a sopportare sacrifici « ragionevoli » . Ma la ragionevolezza dipende anche dal fatto che questo «acquisto » avvenga in partnership: quattro per un solo prodotto. E a quel punto ognuno dei quattro potrebbe mettere sul tavolo una disponibilità tra i cinque e i sette milioni di euro.
dal cordsp
PER QUELLI CHE VOGLIONO LA B "DIVERTITEVI" EVENTUALMENTE A FARE 4 ABBONAMENTI!!!

POI UNA DOMANDA...MA LA RAI ESISTE SUL DTT???
