niente serie b su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
slv ha scritto:
temo che non se ne faccia nulla perchè... leggi qui:

Il presidente di Lega, Antonio Matarrese, ha concordato con i massimi dirigenti dei club cadetti di spostare a mercoledì 26 settembre l’assemblea con oggetto i diritti tv del campionato di Serie B rimasti ancora invenduti. In un primo tempo l'assemblea decisiva doveva essere dopodomani a Roma, ma evidentemente qualcosa ha fatto slittare la data per la decisione sulla trasmissione tv della serie B. Continua dunque, in attesa di una decisiva schiarita in materia, il braccio di ferro tra le parti. La Lega ha disposto la disputa dell’atteso Roma-Inter per sabato 29 ma alle ore 18. Nuovo smacco per Sky e Mediaset, che vedono sminuito il prodotto. La Lega vuole tenere sotto pressione le tv con il “giochino” degli anticipi e posticipi, ma servirà tutto ciò a trovare una soluzione?

Io avevo letto che roma - inter era stata messa alle 18 visto che alla sera cè italia scozia di rugby...
 
Progressive ha scritto:
Io avevo letto che roma - inter era stata messa alle 18 visto che alla sera cè italia scozia di rugby...

seeeeeeeeeeeee
e poi c'era pure la marmotta che incartava la cioccolata :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Progressive ha scritto:
Avete notato un calo di post in questa discussione... le poche novità confortanti e la delusione dei tifosi hanno fatto sì che si passasse all'abbandono!

Esatto... sono molto deluso... e mi viene la voglia di smettere di seguire il calcio. :mad: :eusa_wall:
 
Dopo i giornalisti con le invenzioni... anche noi siamo alla frutta con le battute:crybaby2: :crybaby2:
Che tristezza!!! L'unico che rimane impavido sul ponte di comando (ma non si sa di cosa) è Matarrese:icon_twisted: ; vivo anche senza Serie B (a differenza del mitico Terlizzi:crybaby2: :crybaby2: ) ma che tristezza vedere tante teste di.... (mi auto censuro) alla guida del calcio italiano:mad: :mad:
 
Ultima modifica:
Terlizzi6 ha scritto:
Esatto... sono molto deluso... e mi viene la voglia di smettere di seguire il calcio. :mad: :eusa_wall:
dai, terlizzi, non demordere che per questo Natale forse ce la faranno a trovare un accordo...:doubt: :doubt: :doubt:
 
IL CASO. NUOVO RINVIO NELLA TRATTATIVA PER I DIRITTI. E IL PRESIDENTE BIAN****URRO CORIONI STUDIA UNA CESSIONE SEPARATA CON BOLOGNA, BARI, LECCE E MANTOVA

La Tv rimane spenta Corioni è per la svolta


Un’altra fumata nera per i diritti Tv della serie B. Programmata per ieri, l’assemblea della Lega, che avrebbe visto riuniti a Milano i presidenti delle 22 società per esaminare le proposte avanzate dal presidente Antonio Matarrese, è stata rinviata al 28 settembre. Un ulteriore slittamente che ha deluso Gino Corioni: «E’ un po’ che sollecitiamo l’accordo - spiega il presidente del Brescia -. Però non riceviamo segnali positivi. Sembrava che la Rai potesse acquistare i diritti assieme a Sky, invece ci hanno detto che il consiglio di amministrazione è in difficoltà per motivi politici. Speriamo di uscire al più presto da questa situazione. L’impressione - aggiunge Corioni- è che i nostri capi abbiano dormito, aspettando troppo. Dopo quattro giornate di campionato, siamo al punto di partenza. Speriamo di uscire al più presto da questa situazione. La prossima gara la giocheremo sabato, regolarmente, contro il Messina. Poi vedremo».
Il presidente del Brescia sostiene che l’alternativa è di cedere separatamente i diritti. «E’ un po’ che lo chiedo - spiega -. Io ho sempre sostenuto la necessità di giungere a un accordo collettivo. Ma se non riusciamo a ottenere nulla, allora ognuno dovrebbe essere libero di andare per la sua strada. Rimane in piedi anche la possibilità di ritornare a giocare alla domenica».
Nei giorni scorsi Corioni aveva dichiarato: «Piuttosto di vendere l’intera serie B in blocco, meglio cedere le singole partite di ciascuna squadra alle tv private delle città interessate. Guadagneremmo gli stessi soldi, se non di più. Al tempo stesso faremmo capire al sistema quanto realmente vale la B». Nella vicenda il Brescia potrebbe fare da apripista cedendo i diritti assieme ad altre tre o quattro squadre (Bologna, Lecce, Bari e Mantova).SE.ZA.
 
mascalzonelatino47 ha scritto:
IL CASO. NUOVO RINVIO NELLA TRATTATIVA PER I DIRITTI. E IL PRESIDENTE BIAN****URRO CORIONI STUDIA UNA CESSIONE SEPARATA CON BOLOGNA, BARI, LECCE E MANTOVA

La Tv rimane spenta Corioni è per la svolta


Un’altra fumata nera per i diritti Tv della serie B.

???
Sul sito dell'ANSA alle 13.39 c'e' questa notizia

ANSA) - ROMA, 21 SET - Licenze Uefa, il problema degli stadi della serie C, i diritti tv per la serie B. Questi gli argomenti al centro del consiglio della Figc.In via Allegri, a Roma, sono presenti praticamente tutti: i primi ad arrivare il presidente della Lega Antonio Matarrese e l'a.d. del Milan, Adriano Galliani, giunto in compagnia dell'autista, senza scorta. Presenti anche Massimo Moratti, il presidente della Lega di C, Mario Macalli, quello dei dilettanti Carlo Tavecchio, poi Ulivieri, Campana e Gussoni.
 
A questo punto non credo che i diritti saranno venduti.. oppure ci sarà un forte sconto.. perchè alla fine 6 giornate se ne sono già andate.... visto quanto aspettano a riunirsi...
 
ANSA) - ROMA,21 SET - "Voglio ringraziare Abete per la collaborazione, mai come adesso c'e' stata sintonia tra Lega e Figc sui diritti tv": cosi' Antonio Matarrese. Il presidente della Lega Calcio ha voluto sottolineare come sullo spinoso argomento, Federazione e Lega non sono in contrasto. Per il presidente dell'Inter, Moratti, quella dei diritti tv resta una questione irrisolta: "C'e' fuoco sotto la cenere". Intanto il n.1 della Figc, Abete, ha invitato i club a risolvere il problema della ripartizione dei proventi.

Grazie per la collaborazione ma soprattutto grazie al...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso