niubbo...7020 o ct2100?

xam4033

Digital-Forum New User
Registrato
10 Luglio 2006
Messaggi
22
a parte il prezzo mi sapreste dire le effettive divergenze e possibilità attuali ma acnhe con occhio per il futuro dei due ricevitori? sono molto indiciso e non voglio buttare soldi inutilmente...(al momento non posseggo nessun abbonamento sky...ma forse in futuro lo farò)

1)esempio con il ct 2100 posso emulare tutto come con il drembox 7020?

2) gli aggiornamenti dei firmware ecc...possono essere fatti in automatico,tramite internet ecc...per entrambi i decoder o solo per il dreambox?

3)altro fatto che mi interessa molto ...spesso vengono criptati sul digitale eventi sportivi e/o film questo accade sia per rai che per mediaset, con i due ricevitori e i vari firmware inseriti posso ovviare a tale problematica o necessito per forza di tessera sky?

Grazie a tutti!!
 
xam4033 ha scritto:
a parte il prezzo mi sapreste dire le effettive divergenze e possibilità attuali ma acnhe con occhio per il futuro dei due ricevitori? sono molto indiciso e non voglio buttare soldi inutilmente...(al momento non posseggo nessun abbonamento sky...ma forse in futuro lo farò)
Benvenuto nel forum, la prima cosa che vorrei dirti e che se non sei un esperto io ti sconsiglierei una macchina complessa con il Dreambox, poi ho imparato ad usarlo pure io :D perciò cè speranza per chiunque

xam4033 ha scritto:
1)esempio con il ct 2100 posso emulare tutto come con il drembox 7020?
La parola tutto non esiste semmai quello che si può....

xam4033 ha scritto:
2) gli aggiornamenti dei firmware ecc...possono essere fatti in automatico,tramite internet ecc...per entrambi i decoder o solo per il dreambox?
Per nessuno dei 2, in entrambi i casi hai bisogno di un collegamento con il PC

xam4033 ha scritto:
3)altro fatto che mi interessa molto ...spesso vengono criptati sul digitale eventi sportivi e/o film questo accade sia per rai che per mediaset, con i due ricevitori e i vari firmware inseriti posso ovviare a tale problematica o necessito per forza di tessera sky?

Grazie a tutti!!
Le varie televisioni pubbliche italiane e straniere spesso hanno i diritti di trasmissioni esclusivamente nel paese di origine perciò non possono non cyptare

ps. leggi il regolamento e ti accorgerai che alcune tue domande non sono in linea con le regole del forum
 
Ultima modifica:
ct2100 o db 7020...

...diciamo che sono un'appassionato di informatica e ho sempre smanettato evunque...però sinceramente potreste indicarmi le differenze principali dei due decoder...

altra cosa volendo aggiungere una parabola motorizzata tipo una fracarro penta da 85 cm che tipo di motore mi consigliate compatibile con il telecomando del clarke?? poi meglio usare usuals o disq 1.1 o 1.2?

grazie e ciao
 
Ultima modifica:
Ti conviene uno Stab HH90 e protocollo usals, e' molto piu' semplice centrare i satelliti.
 
...7020 o ct2100?

grazie...ma in definitiva avere un

- mono feed puntato su hotbird
- dual feed hb e astra
- oppure un motorizzato...cosa mi cambia? nel senso se non sono interessato a canali "spinti" posso avere altri vantaggi per altri tipi di canali a che carattere precisamente??

ciao
 
mettiamo le cose bene in chiaro. Che cosa sei interessato a chiedere, a questo hobby ? Lo fai per vedere canali italiani ? canali internazionali ? sai le lingue ? ti interessano le cose curiose, i canali di servizio ? Ti piace di piu` smanettare o guardare i canali ?
I due ricevitori per me non sono proprio paragonabili. Mi da` fastidio vedere utenti alle prime armi che chiedono "voglio il meglio" o "quale e` meglio fra i due?"... fastidio semplicemente perche` non c'e` il meglio. Sono semplicemente DIVERSI, ecco tutto. Il motivo perche` sono diversi, e soprattutto per che cosa sono piu` indicati, lo trovi sicuramente nelle centinaia di post che sono nel forum... :icon_wink:
 
canali...

ora mi interessa soprattutto guardare diverse tipologie di canali di informazione,documentari,di servizi ecc....conosco francese/inglese ma non da seguire un film...naturalmente prediligo tutti quelli italiani però se con astra e hotbird posso prendere coprire la maggior parte delle esigenze , probabilmente faccio a meno di un motorizzato che mi sembra alla fine molto in voga per i canali "osè"...oppure mi sbaglio? ...poi tra astra e hotbird differenze significative sui canali in italiano o documentaristi ecc...ve ne sono o con hbird copro praticamente la buona parte?

saluti
 
e che c'entra il motore con gli osè:D con il motore hai una veduta piu ampia:badgrin: astra mi sembra prevalente per i canali francesi e tedeschi ,un pò di spagnoli:D
 
stavo rispondendo ierisera quando il PC ha fatto reboot...mah, questo windows.... :lol:
Dunque: il motore con i canali hard non c'entra granchè; diciamo che la gran parte dei canali europei sta su HotBird e Astra. Su HotBird si trova la maggioranza dei canali italiani; su Astra la maggioranza di quelli tedeschi; un dualfeed è ideale come compromesso tra semplicità e quantità di canali ricevuti (anche in chiaro). Altri canali italiani sono su AtlanticBird (a 12.5W) dove c'è La7/La7sport/MTV/flux. Astra2 (a 28E) possiede la maggior parte dei canali inglesi (interessantissimo, soprattutto per la lingua) e se abiti nel nordovest puoi ricevere la BBC e ITV (da consigliare). Questi satelliti però li riceverai solo con il motore. Su HotBird da solo, se cerchi solo canali italiani puoi comunque rimanere deluso poichè non hai una maggiore offerta rispetto al terrestre; se questo è il tuo interesse, ti conviene l'abbonamento a Sky. Se cerchi solo il free, devi "arrabattarti" :D tra i vari sat, e con le varie lingue (tipo TravelChannel su Astra, in inglese, Eurosport in tedesco, sempre su Astra) ma ti assicuro che se ciò non ti spaventa, è una soddisfazione. Ovviamente con il motorizzato è un altra cosa, ma puoi andare per gradi.... Per il decoder uno qualsiasi che ti gestisca il motorizzato ti può andare bene. Io ti consiglierei il clarketech, e successivamente potrai passare -se ne sentirai la necessità, ma non è detto :icon_wink:- al dreambox. Non perchè sia superiore, ma solo perchè potrebbe interessarti altro. Ma se invece il tuo interesse maggiore sarà il DXers satellitare anzichè il dreambox vedrai che sarai interessato a motori, parabole e banda C, ed indirizzerai diversamente i tuoi risparmi.....
In sintesi: comincia con un clarketech2100 con parabola penta85 e dualfeed :D
 
Cosa intendi per altro riferendoti al dream...? (anche in privato) ....vedendo quello che mi scrivi sarei molto propenso per il motore, ed il ct2100 spero non sia troppo incasinato montarlo sul palo dell'antenna esistente (o serve qualche accorgimento o deve essere separato...) anche perchè in definitiva spenderei solo 50/70€ in più per avere molto di piu'...anche per tararlo dai post letti non dovrebbe essere difficile. ciao e grazie
 
Indietro
Alto Basso