no gli americani a Vicenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

luchinho

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Novembre 2004
Messaggi
4.598
Località
italy
Prendo spunto dai dibattiti che finalmente hanno spazio in Tv, per sottolineare le enormi falsità che i tg (Specialmente quelli di Mediaset) stanno dicendo.

1) La nuova base sarebbe degli USA e non della NATO

2) Verrebbero importati arsenali nucleari in questa città

3) A Vicenza esiste da anni una caserma statunitense con circa 3000 uomini.

4) Sicuramente la loro presenza porta economia, ma non potete immaginare quanto questi giovani siano presentuosi e maleducati.

5) Vicenza vuole essere una città di pace e non di guerra. Infatti partirebbero da qui le offensive degli Usa verso i paesi nemici.

6) La popolazione (che deve essere interpellata) non si è mai espressa attraverso un referendum (negato dal sindaco) sulla questione. I sondaggi di opinione danno il no alla seconda caserma al 70%.

7) Gli USA con prepotenza vogliono o tutte e due le basi o nessuno (licenziamento di 700 dipendenti vicentini).

Per favore facciamo chiarezza... soprattutto a casa Mediaset. Grazie
 
ho cercato di essere informativo e non di parte. Così ognuno può trarre le sue conclusioni..
 
luchinho ha scritto:
ho cercato di essere informativo e non di parte...
e per fortuna....:D
diciamo che hai espresso quello che in molti TG hanno detto come parte contraria, manca quell'altra.:icon_wink:

CMQ è squisitamente un discorso politico. e quindi pericoloso!:icon_twisted:
quello che oggi c'è installato (nato e/o usa) in Italia non verrebbe sicuramente stravolto da 2000 uomini e mezzi in +...:doubt:
ovviamente credo che l'ultima parola spetti ai locali, sempre che non crei
danni maggiori...:icon_twisted:

p.s. secondo mè diranno di nò...o forse riusciranno a fare qualcosa che scontenterà tutti.:badgrin:
 
Si si, ho letto...e sono d'accordo con te, non vorrei mai avere una base americana a casa mia, x mille ragioni da te ben sintetizzate...
 
Sarebbe meglio si pronunciasse l'intera provincia di Vicenza, con un referendum (è uno strumento di democrazia, chi nega questo diritto, ne tragga le dovute conseguenze).

D'accordo che gli americani porterebbero, tanti e tanti soldi (direi a vagoni), ma non è un problema di soldi, ma di sicurezza.
Questo è il vero dilemma che si stanno ponendo i residenti del luogo, una scelta favorevole all'ampliamento della base o una installazione ex-novo, metterebbe la zona come possibile obiettivo di attacchi terroristici, ed è logico che loro si dicano contrari.

Comunque basta ricordare Sigonella e Comiso, quante manifestazioni e poi...
 
Favorevole alla base. Non credo di dover aggiungera altro. Anche perché si tratta soprattutto di alloggi.
 
alex86 ha scritto:
Favorevole alla base. Non credo di dover aggiungera altro. Anche perché si tratta soprattutto di alloggi.

Falso. Se fossero solo alloggi...


__________________________________________________________________

Non chiedetevi cosa fa lo Stato per voi, chiedetevi cosa fate voi per lo Stato
 
metterebbe la zona come possibile obiettivo di attacchi terroristici, ed è logico che loro si dicano contrari.
Roma ha circa 300 obiettivi sensibili...Cosa dovrei fare? Barricarmi in casa? L'attacco terroristico è qualcosa d'inaspettato, quindi tende a colpire ciò che non ci si aspetta...
 
Su Roma hai ragione. Qui nn si ha paura del terrorismo. Ci mancherebbe. Cmq rispetto ma non condivido la tua opinione.

Vicenza è una città di provincia e vuole rimanere tale.

Roma è Roma..
 
Il problema a quanto pare non sussiste: Prodi ha detto che il governo non si opporrà ;)
 
credo che se oggi si discutesse se mettere o togliere una base è una cosa...
ampliarla e aumentarne gli effettivi è un altra... ;)

@luchinho
ma credi veramente che nella base non possano esserci già ordigni nucleari?
e se ce li mettessero ce lo direbbero?
Lo direbbero a noi?:eusa_naughty:
sulla partenza poi dei "raid punitivi" da Vicenza, dubito molto, in quanto
devono avere l'OK Italiano.

cmq secondo rimane il fatto che è una decisione "politica"
per questo il volere della maggioranza conta poco.
cmq vedremo cosa ne uscirà...:icon_redface:
 
sentito adesso per radio (montecarlo) che il governo NON SI OPPONE
all'ampliamento della base.

strano, avrei scommesso il contrario! ;)
 
In questa base nato ci ho fatto la naja (areonautica) piu di dieci anni fà,
allora era una base nato a tutti gli effetti, oltretutto una base piuttosto
importante, visto che si diceva che venissero pianificate le varie operazioni
d' azione... già allora si vedeva nettamente la gran prevalenza di americani
e numerose visite da parte di pezzi grossi dell' esercito usa... gli americani
saranno pure simpatici ma da quel che ho potuto notare sono anche troppo
esaltati, si sentono superiori e pensano di poter andare a dettar legge
dappertutto...:icon_rolleyes:
 
alex86 ha scritto:
Favorevole alla base. Non credo di dover aggiungera altro. Anche perché si tratta soprattutto di alloggi.


:icon_cool: quoto,
in fin dei conti a parte le simpatie personali, che fastidio danno?Non conosco la situazione di Vicenza,però devo dire che anch'io vivo in una città che "ospita" basi americane e tutto questi problemi non li noto,anzi, oltre che a lavorare all'interno diversi cittadini,incentivano l'economia locale di diverse attività.
Non nascondo che pagano anche bene
 
No alla Tav, no alle basi americane, no alle centrali nucleari: ma quando cominceremo a dire un si? Pensiamo di essere ancora un Paese che puo fare da solo e incaponirsi su scelte di fazione o di credo? Qui siamo alla bancarotta, tra poco, e nn possiamo fare gli schizzinosi. Noi diciamo no a Tav, basi e nucleare? Il risultato é che si fanno in Paesi a pochi km dai ns. confini, cosi ci becchiamo le "cocce" senza aver mangiato il frutto. Siamo proprio dei bei furbi.
 
spacebeagle2003 ha scritto:
No alla Tav, no alle basi americane, no alle centrali nucleari: ma quando cominceremo a dire un si? Pensiamo di essere ancora un Paese che puo fare da solo e incaponirsi su scelte di fazione o di credo? Qui siamo alla bancarotta, tra poco, e nn possiamo fare gli schizzinosi. Noi diciamo no a Tav, basi e nucleare? Il risultato é che si fanno in Paesi a pochi km dai ns. confini, cosi ci becchiamo le "cocce" senza aver mangiato il frutto. Siamo proprio dei bei furbi.
se il nucleare èra come la idroelettrica o eolica ,sarei stato favorevole :eusa_naughty:
 
spacebeagle2003 ha scritto:
No alla Tav, no alle basi americane, no alle centrali nucleari: ma quando cominceremo a dire un si? Pensiamo di essere ancora un Paese che puo fare da solo e incaponirsi su scelte di fazione o di credo? Qui siamo alla bancarotta, tra poco, e nn possiamo fare gli schizzinosi. Noi diciamo no a Tav, basi e nucleare? Il risultato é che si fanno in Paesi a pochi km dai ns. confini, cosi ci becchiamo le "cocce" senza aver mangiato il frutto. Siamo proprio dei bei furbi.
Quoto e aggiungo pure il ponte sullo stretto di messina, che se erano i giapponesi o i danesi, da mò che l'avrebbero fatto....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso