No visione Mediaset 2 di sera

el.carlito

Digital-Forum Senior Master
Registrato
9 Febbraio 2008
Messaggi
1.566
Ciao.Ho notato una cosa abbastanza strana e fastidiosa.Il mux mediaset 2 (boing,italia1 hd...)di giorno si vede perfettamente(100 % di qualità e intensità segnale) ma di sera scende al 20/30 % con conseguente impossibilità di visione.Io penso che non sia un problema del mio impianto (altrimenti dovrebbe farlo sempre!).E' possibile che la postazione da dove trasmettono "abbassi" l'intensità del segnale di sera? Come potrei risolvere? Ricevo da Catania( Monte Lauro)
 
Più che abbassare potrebbe essere colpa delle propagazioni del segnale, visto anche coincidenza del caldo e dell'afa di questa estate.
la propagazione influisce maggiormanente quando tramonta il sole.

Comunque ti consiglio di spiegare bene il tuo impianto d'antenna così magari si capisce qualcosa di più e poi ti lascio nelle mani degli esperti del settore ;)
 
el.carlito ha scritto:
Il mux mediaset 2 di giorno si vede perfettamente ma di sera scende al 20/30 % con conseguente impossibilità di visione.

Io penso che non sia un problema del mio impianto (altrimenti dovrebbe farlo sempre!).

E' possibile che la postazione da dove trasmettono "abbassi" l'intensità del segnale di sera?

Questa non la ho mai sentita
Lo escluderei a priori
 
Ho aspettato un pò che finisse il caldo per vedere se il problema fosse quello... ma niente fino a sera visione perfetta dopo inizia a scattare paurosamente.
Il mio impianto è una semplice logaritmica che,collegata ad un amplificatore da corrente,serve solo una tv e la digital key di sky...
 
è da un po’ che frequenti il forum e di certo saprai che la logaritmica non è un’antenna di grandi prestazioni e che non esistono gli amplificatori “da corrente” – di solito si parla di amplificatore di antenna, alimentatore di antenna, amplificatore autoalimentato, amplificatore da interno; c’è poi il funzionamento della digital-key su cui non sono preparato
 
Ultima modifica:
el.carlito ha scritto:
Il mio impianto è una semplice logaritmica che,collegata ad un amplificatore,serve solo una tv e la digital key di sky...

hai forse qualche uscita dell'ampli lasciata VUOTA?

oppure un bel partitore
magari anche esso con uscita vuota?

o per concludere un alimentatore dell'amplificatore a due uscite con una uscita lasciata vuota?

dulcis in fundo, un cavo tra presa e tv di quelli gia assemblati dal costo di 1,5€ ?

;)
 
So benissimo che tipo di prestazioni può darmi una logaritmica...sono solo curioso di capire il perchè il segnale diventi debole solo e sempre ad un certo punto (secondo me non può dipendere dalla logaritmica che di sera si "stanca"...).
L'amplificatore è questo: http://www.svcommerce.it/scheda.AMPLIDT.html.
Come si può vedere ha due uscite una a cui collego la tv,l'altra la digital key...quindi niente uscite vuote
 
di sera le onde si propagano meglio e la logaritmica prende segnali da tutte le direzioni (o quasi); in più c'è l'aggravante di un amplificatore da interno di quelli che si trovano nei brico-center che non fa altro che captare anche eventuali disturbi del "tragitto" tetto-tv; per me è un impianto da rifare da cima a fondo!
 
mardergri ha scritto:
hai forse qualche uscita dell'ampli lasciata VUOTA?

oppure un bel partitore
magari anche esso con uscita vuota?

o per concludere un alimentatore dell'amplificatore a due uscite con una uscita lasciata vuota?

dulcis in fundo, un cavo tra presa e tv di quelli gia assemblati dal costo di 1,5€ ?

;)

Forse volevi dire ingresso dell'ampli, ma che c'azzecca nel contesto? :eusa_think:

E poi non devi credere che tutti i problemi si risolvono andando a caccia di:
"buchi, uscite vuote, cavetti precablati, alimentatori a doppia uscita con una delle due vuota, ecc.

Stai diventando come un operatore di un call center con la stessa lista di domande per tutti i problemi del mondo! ;)
 
Ultima modifica:
gescort ha scritto:
se hai solo una presa a cosa ti serve amplificare?
Io ti consiglio di toglierlo e vedi che risultato ottieni .

Straquoto, mi era sfuggito il particolare.
 
flash54 ha scritto:
Stai diventando come un operatore di un call center con la stessa lista di domande per tutti i problemi del mondo! ;)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Stavolta mi hai davvero fatto fare una grossa risata ! :)

Beh in effetti con le mie indicazioni non credo di poter contrastare le disparita sociali, l'aumento dello spread,la fame nel mondo, e l'aumento di entropia
:D :D :D :D :D

però credo che le mie indicazioni,possano essere di molta utilità nella maggioranza assoluta dei casi.

Da quando mi sono iscritto a questo forum
e da quando ho cominciato ad aprire le scatole di derivazione a casa di amici/parenti e non, ho trovato immancabilmente una serie di errori "volgari" e ricorrenti, che sono quelli che ogni volta cerco di illustare.

Errrori banali, certo,ma assolutamente comuni e ricorrenti.
La stragrande maggioranza degli errori.

Quindi, ancora prima di arrendersi di fronte a problemi "seri" con la P maiuscola, dove è assolutamente necessario un vero professionista
con studi alle spalle e strumentazione costosa a disposizone, mi limito ad indicare come eliminare gli eventuali problemi di piu basso livello.

Se poi, con un impianto bel pensato e ben realizzato i problemi persistono, (sarà il 10% dei casi,dei problemi ai quali si cerca soluzione qui sul forum,sarai d'accordo con me),cedo il passo ai (pochi) professionisti veri, resto in silenzio e cerco di capire ed imparare.

Ma ripeto, nel restante 90% dei casi
io credo che le mie indicazioni, per quanto banali, siano assai utili.

Si tratta del "minimo delle decenza", è vero
ma come tu stesso saprai bene, spesso gli impianti casalinghi non la raggiungono.


Hai presente la storiella che per fare funzionare un elettrodestico è meglio assicurarsi di avere la presa a attaccata ?

:D :D :D :D :D

:)
 
mardergri ha scritto:
... però credo che le mie indicazioni,possano essere di molta utilità nella maggioranza assoluta dei casi.

Hai presente la storiella che per fare funzionare un elettrodomestico è meglio assicurarsi di avere la presa a attaccata ?

Nella maggioranza dei casi disperati, qui si parla di un problema che si verifica solo in alcune ore... ma non hai risposto sulle uscite dell'ampli.

Ho presente la dura verità di chi è stato rimborsato per aver lavato il gatto in lavatrice poichè non era riportato sul manuale d'uso che non andavano introdotti esseri viventi; Io avrei introdotto il proprietario e senza dargli un centesimo!
 
gescort ha scritto:
se hai solo una presa a cosa ti serve amplificare?
Io ti consiglio di toglierlo e vedi che risultato ottieni .

Come da foto l'amplificatore ha due uscite che mi servono una per la digital key,l'altra per la tv.Se tolgo l'ampli magari risolvo ma posso sfruttare l'antenna solo per uno dei due apparecchi...
 
el.carlito ha scritto:
Come da foto l'amplificatore ha due uscite che mi servono una per la digital key,l'altra per la tv.Se tolgo l'ampli magari risolvo ma posso sfruttare l'antenna solo per uno dei due apparecchi...
ok, allora metti al suo posto un divisore o partitore a due uscite.
Butta i cavetti preassemblati e fatteli da te ,che è meglio.
 
gescort ha scritto:
ok, allora metti al suo posto un divisore o partitore a due uscite.
Butta i cavetti preassemblati e fatteli da te ,che è meglio.

Ok grazie.Al più presto provo :)
 
Indietro
Alto Basso