Noicattaro (BA) Totalmente ignorante cerca consigli per nuovo impianto

Ok tranquillo, tieni conto che fino ad ora questi cavi sono tutti uniti tramite nastro isolante, un vero casino, ci sono 10 prese da sfamare, di cui però solo 4 vengono realmente utilizzate, infatti sto pensando di eliminarne qualcuna, se può farmi guadagnare qualche db
 
Ultima modifica:
Se da 10 prese passo a 8, potrei guadagnare qualcosa? Sto pensando di eliminarne un paio che penso non saranno mai utilizzate.
 
Mi era parso di capire che più prese volesse dire più cavo, quindi maggior percorso significasse maggior perdita.
 
si ma su 8 o 10 prese non cambia nulla, perché nelle distribuzioni si ha sempre un margine sufficiente; immaginati un palazzo con 100 prese...si calcola sempre l'amplificatore in base ai livelli in antenna e il numero di prese d servire in modo da avere sui 65db in ciascuna presa e un amplificatore come hai ordinato tu da 30db di solito fino a 20 prese va bene.
 
niente pm sono arrivato a casa finalmente! allora partendo dall'uscita dell'alimentatore a una uscita: derivatore 14db una uscita, la derivata va a sinistra dove incontrera un partitore a due uscite per le due prese in alto a sinistra; la passante prosegue in giu e va in un derivatore da 14db due uscite le cui derivate vanno a fare i due partitori a due uscite per le prese ai lati in fondo, la passante va in un derivatore da 14db quattro uscite che vanno alle 4 prese in fondo in mezzo e la passante va chiusa con la resistenza di chiusura da 75 ohm; tutte le prese devono essere prese dirette (zero db) che é come andare diretto al televisore senza presa; non mi hai dato le lunghezze dei cavi ma ho calcolato siano inferiori ai 10 metri ciascuno; ricapitolando: derivatore 1/14, derivatore 2/14, derivatore 4/14, tre partitori a due uscite, 10 prese dirette, una resistenza di chiusura da 75 ohm; sicuramente il buon francesco ci fara lo schema.
 
urca, sei piu nottambulo di me, grazie aq62! @giorgiz il buon francesco ci ha fatto lo schema, da quanto ho capito dal tuo schizzo gli ultimi due derivatori (de 2/14 e de4/14) possono trovare posto nella stessa scatola se é abbastanza grande.
 
Wow che efficienza, siete davvero gentilissimi ragazzi, allora lo schema è chiaro, soltanto che per quanto riguarda le prese, non ho intenzione di cambiarle, anche perché il portafoglio comincia a reclamare, se volete faccio una foto di quelle che ho attualmente e la posto. Per quanto riguarda le lunghezze dei cavi, sinceramente non so dirvi se sono maggiori o minori di 10 metri ciascuno, posso dire però che la casa è molto grande, siamo oltre 200 mq credo, quindi è possibile che qualche cavo sia parecchio lungo, forse uno di quelli che va dal punto dove sono uniti i 6 cavi fino al partitore più lontano potrebbe essere maggiore di 10 metri, infatti lì è la presa dove attualmente abbiamo maggiori problemi di instabilità del segnale. Tornando al punto dei 6 cavi, anziché mettere 2 derivatori, uno da 4 e l'altro da 2, non è possibile mettere uno da 6 per semplificare? Gli altri componenti sono già nel carrello del negozio offertemania, potete gentilmente segnalarmi i derivatori e partitori che devo inserire nel carrello di questo sito? Ce ne sono diversi, e non vorrei sbagliare componente. Ovviamente se riuscite a selezionare quelli più economici è meglio.
 
vedi perché sconsiglio sempre quei "siti"...di tutto quello che ti ho indicato c'é soltanto il de4/14! datti da fare per trovare la componentistica che corrisponda esattamente ai valori che ti ho indicato altrove, la marca é uguale quale sia; il derivatore a 6 uscite lo fanno solo da 16db in su, per le linee se qualcuna é piu di 10 metri non fa assolutamente niente sempre sottinteso che i cavi non siano marci o inferiori a 6,8mm. di diametro; benvenga la foto di una delle prese a patto che le altre 9 siano identiche.
 
ottimo, manca soltanto la resistenza di chiusura http://offertemania.it/carico-fracarro-289085-ca75f-75-ohm-p-8377.html augurati soltanto che l'invio corrisponda, non sai quante volte hanno mandato roba differente vuoi perché erano sprovvisti di quanto ordinato oppure dicendoti (come anche fanno certi negozianti poco seri) "tanto va bene lo stesso"; io vado soltanto da rivenditori specializzati e prima di acquistare pretendo di toccare con mano i prodotti.
 
Ultima modifica:
Ho un dubbio, i partitori e derivatori che ho messo nel carrello, tranne quello 1/14, sono tutti adatti ad essere connessi con cavo a connettore? Se così fosse devo eliminarli in quanto i cavi sono tutti spellati ed è inutile e dispendioso mettergli il connettore... Dico bene?
 
io direi che se i cavi adesso sono mazzettati, come minimo per intestarli correttamente devi tagliarne un pezzettino e rispelarli esattamente come qui https://www.google.ch/search?q=inte...ital+forum+spelare+cavo&imgrc=TZdlCimWW3dbfM: fra componenti a morsetto o a connettori F non c'é molta differenza ma preferisco quelli con F sono meglio schermati e piu precisi; esistono connettori F per i vari diametri di cavi (7mm. 6,8mm. 6,5mm. e 5mm.) e per un corretto montaggio devono corrispondere al diametro del cavo; non mi hai ancora detto il diametro dei tuoi cavi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso