Con la versione 2.0, la Nokia ha ampliato le funzioni del 9800 inserendo anche la possibilità di creare sedici liste favorite contenenti novantanove canali ciascuna.
Tra le "nuove" opzioni è stata attivata la ricezione dell'audio Dolby Digital AC3, qualora messo a disposizione delle emittenti ricevibili (in genere tedesche).
Nel menù anche la scelta numero 9 che permette la creazione di una lista programmazioni, al fine di abilitare il ricevitore ad accendersi e spegnersi automaticamente agli orari inseriti.
Per esperienza posso dire che i problemi di software non sono mai stati del tutto risolti, anche se nel tempo ho imparato ad "addomesticarli". Le difficoltà di gestione crescono sopratutto se si passa ad un impianto motorizzato, cominciando a riempire il 9800 con tutto ciò che si capta dai satelliti.
Lentezza e piccoli errori di software crescono man mano che si va avanti nell'arricchirlo.
La Nokia ha comunque abbandonato, già da diversi anni, qualsiasi attenzione verso questo settore, ma fa ancora piacere (almeno per me) vedere che qualcuno ne continua a parlare.