(ASCA-CORRIERE COM.) - Roma, 3 nov - Ottobre d'oro per la Rai su internet, che ha raggiunto il record assoluto di fruitori con 6,6 milioni di utenti unici e 103,6 milioni di pagine viste. La crescita editoriale si affianca al successo della raccolta pubblicitaria sul fronte web. Ad annunciare i dati l'Ad di RaiNet, Piero Gaffuri, in occasione dello Iab Forum in corso a Milano.
La performance, che supera quella registrata a febbraio 2009 in occasione del lancio dei nuovi portali Rai.it e Rai.tv, e' stata raggiunta soprattutto grazie all'aumento esponenziale della fruizione video, che nell'ultimo mese ha registrato, solo per Rai.tv, quasi 2,3 milioni di utenti unici con 28 milioni di pagine viste. Cifre, queste, che evidenziano una crescita del 30 per cento rispetto al mese precedente e addirittura del 254 per cento sullo stesso periodo 2008. A trainare un'offerta video che conta su 33 canali, e' il simulcast - ovvero la possibilita' di seguire tutta la Rai in diretta - con il 489 per cento in piu' di pagine viste rispetto a gennaio 2009, ma anche con le 200mila di clip on demand che segnano un +34 per cento rispetto a settembre 2008.
''Il pubblico si sta abituando a utilizzare la tv su internet, sia nella versione on demand che in quella simulcast, che e' cresciuta di quasi il 500 per cento dall'inizio dell'anno - ha spiegato Gaffuri -. Un pubblico sempre piu'' multitarget e soddisfatto della fungibilita' del mezzo''.
Tra i video piu' richiesti, vince la musica di X-Factor con un milione di visualizzazioni, seguita da Anno Zero (800mila) e dalla sesta serie di Un Medico in Famiglia (600mila). Tra le reti, dopo le tre generaliste, spicca l'exploit di Rai4, che in soli 2 mesi di vita sul web e' gia' il quarto canale piu' visto in assoluto, con 1,1 milioni di pagine viste e 370mila utenti unici. Per le 19 web tv tematiche, da sottolineare la continua crescita di Fiction (195mila pagine viste), Comici e Rai Music. Ottime anche le performance di Radio3 e di RaiGulp, che nell'ultimo mese ha quasi doppiato gli utenti di settembre.
In aumento anche la pubblicita'. Le impressions banner sono cresciute del 57% rispetto al 2008, quelle video del 49%.
speriamo possa servire da spinta per nuovi canali, nuovi programmi e nuove acquisizioni!!!
