Non riesco a puntare Eutelsat W2. Parabola più grande?

memic4

Digital-Forum New User
Registrato
9 Gennaio 2012
Messaggi
2
Ciao a tutti,
mi servirebbe qualche consiglio da utenti più esperti riguardo al puntamento della parabola.

Sono giorni che provo a puntare eutelsat ma niente non ci riesco.
Invece Astra 19° e Hotbird 13° li trovo ad occhi chiusi, eppure eutelsat dovrebbe essere tra questi due :eusa_wall:

Ho smontato pure il rotore per tentare manualmente però di nuovo niente.

Posizionando un po' ad occhio la parabola a metà fra astra e hotbird e lanciando la scansione (anche se il ricevitore segnala zero segnale) sono riuscito a ricevere un canale albanese (Albania Screen RTV) e altri 3-4 criptati che si trovano effettivamente su eutelsat, quindi un pelo di segnale lo prende anche se non mi segna niente.

Una parabola da 100 cambierà qualcosa?? Se è il caso la ordino al volo.

Strumenti a disp:
parabola da 80cm
3 ricevitori diversi
satfinder

Pos. geografica:
Darmstadt, Germania
 
memic4 ha scritto:
Ciao a tutti,
mi servirebbe qualche consiglio da utenti più esperti riguardo al puntamento della parabola.

Sono giorni che provo a puntare eutelsat ma niente non ci riesco.
Invece Astra 19° e Hotbird 13° li trovo ad occhi chiusi, eppure eutelsat dovrebbe essere tra questi due :eusa_wall:

Ho smontato pure il rotore per tentare manualmente però di nuovo niente.

Posizionando un po' ad occhio la parabola a metà fra astra e hotbird e lanciando la scansione (anche se il ricevitore segnala zero segnale) sono riuscito a ricevere un canale albanese (Albania Screen RTV) e altri 3-4 criptati che si trovano effettivamente su eutelsat, quindi un pelo di segnale lo prende anche se non mi segna niente.

Una parabola da 100 cambierà qualcosa?? Se è il caso la ordino al volo.

Strumenti a disp:
parabola da 80cm
3 ricevitori diversi
satfinder

Pos. geografica:
Darmstadt, Germania

Ma non riesci a vedere la barra del segnale e qualitá nel menú del ricevitore se sei sicuro che hai giá un canale di Eutelsat a 16°basta che imposti il canale e poi entri nel menú alla voce >>antenneneinstellung >> Sat - finder
sul mio dream dekoder é cosí sul tuo la scritta potrebbe essere diversa e vedi le barre , dopo basta che ammolli un po i dadi della parabola e spingi leggermente il disco a destra o sinistra o sopra o sotto osservando la barra del ricevitore,questa aumenterá o dimiminuerá in base alla quantitá di segnale che ti entra, metti al massimo della qualitá e sei a posto attenzione peró alla polarizzazione , lnb deve piú o meno essere parallelo all´asse del disco altrimenti farai l´insalata tra la polarizzazione V e H e non andranno bene né una né l´altra e vabbe hai detto che hai una motorizzata e in questo caso l´esatta impostazione del LNB per la polarizzazione si fa sul satellite di riferimento
come pure l´esatta impostazione della declinazione che é molto dura da trovare, figurati che il mio tecnico di fiducia la prima volta ci ha messo piú di 6 ore per trovare la curva esatta sulla fascia di Clark quindi non é una cosa facilissima e per la mia parabola da 180 cm senza misuratore di campo impossibile da fare.
Per la tua parabola motorizza se vuoi prendere solo 3 0 4 o piú satelliti ravvicinati imposti come sat di riferimento il 10°West ti consiglio peró prima di cominciare di scaricarti prima una lista Setting aggiornata per parabole motorizzate sul tuo dekoder

Il ricevitore lo devi avere peró vicino alla parabola come pure un monitor TV per vedere
 
Ultima modifica:
io ti suggerisco di aggiornare il database delle frequenze in quanto dopo l'attivazione dell' Eutelsat W3C ci sono state delle modifiche..quindi se hai la possibilità carica dei setting aggiornati oppure tramite king of sat imposti manualmente le frequenze ;)
 
Prova con questa frequenza 11283/V/27500 (3/4), sembra forse una delle piu' forti e non ha doppioni sui sat laterali.
 
Con un disco da 80, la direttività non è che sia estrema e soli 3° di separazione significa che se sei un po' a dx o sinistra, i canali di Astra od HB entrano insieme a quelli di eutelsat, quantomeno a sufficienza per distruggere quelli di eutelsat, che non sono poi così forti.
E' questione di pazienza e di riferimenti certi... ma un disco da 100 o da 120, per il tuo scopo, è fortemente consigliabile.
;)

memic4 ha scritto:
Ciao a tutti,
mi servirebbe qualche consiglio da utenti più esperti riguardo al puntamento della parabola.

Sono giorni che provo a puntare eutelsat ma niente non ci riesco.
Invece Astra 19° e Hotbird 13° li trovo ad occhi chiusi, eppure eutelsat dovrebbe essere tra questi due :eusa_wall:

Ho smontato pure il rotore per tentare manualmente però di nuovo niente.

Posizionando un po' ad occhio la parabola a metà fra astra e hotbird e lanciando la scansione (anche se il ricevitore segnala zero segnale) sono riuscito a ricevere un canale albanese (Albania Screen RTV) e altri 3-4 criptati che si trovano effettivamente su eutelsat, quindi un pelo di segnale lo prende anche se non mi segna niente.

Una parabola da 100 cambierà qualcosa?? Se è il caso la ordino al volo.

Strumenti a disp:
parabola da 80cm
3 ricevitori diversi
satfinder

Pos. geografica:
Darmstadt, Germania
 
Volevo solo ringraziarvi per l'aiuto.
Ho finalmente avuto modo di provarlo con una parabola da 100 ed è stato quasi immediato, 5 min e parabola puntata correttamente.
 
Ottimo ! :D
...e grazie del feedback.
Il tuo risultato, che conferma il suggerimento, per chi fosse nelle tue stesse condizioi è utile tanto quanto il consiglio.
;)
 
Ciaoo!!!Tengo a precisare che da qualche mese con il lancio del nuovo sat Eutelsat W3C, che divide la posizione orbitale,a 16E, assieme all'Eurobird 16A l'"aggancio"della medesima è molto migliorata rispetto a parecchi mesi da fà dove si necessitava una 100cm per avere ricezione di tutte le frequenze.:D
 
Possono lanciare/potenziare tutti i satelliti che vogliono, ma la selettività per discriminare fra due posizioni a soli 3° di differenza, quindi per non avere disturbi dal sat adiacente laddove le frequenza dei trasponder e la polarità sono uguali e le potenze simili, dipende solo ed unicamente dall'antenna utizzata per ricevere.
...capito come funziona la faccenda e perchè, uno è liberissimo di farsi male da solo, sostituendo la sua 100/120 con una 80/60.:D
 
Scusate se ho dovuto resuscitare il thread vecchio tre anni fa... ma sono sempre dell'idea che è inutile aprirne uno nuovo se esiste già uno che tratta un argomento molto simile.

Anch'io ho l'esigenza di puntare su Eutelsat sui 16 gradi ma faccio davvero fatica a ricevere una di queste frequenze, ho notato che muovendo la parabola o prendo alla grande Hotbird o Astra... solo con Eutelsat 16E faccio fatica, nel ricevitore ho inserito le frequenze come punto di riferimento (dati presi da siti affidabili: 11262H 30000 modulazione QPSK fec 2/3 e 11304H 30000 modulazione 8-PSK fec 2/3) ma spunta Segnale quasi pieno (blu) e soprattutto Qualità zero. Di solito se riesco a prendere una delle frequenze di Hotbird o Astra mi dovrebbe spuntare Segnale quasi pieno (colore verde) e altrettanto Qualità quasi alta (colore giallo). Ovviamente abbiamo provato con tre illuminatori diversi. La parabola è sui 85 cm. Mi sorge il dubbio: mica ho bisogno di un illuminatore speciale? O la parabola ancora più grande tipo 100/120? Ho guardato pure il footprint satellite quindi non dovrei avere problemi di ricezione per la mia zona.
 
ma spunta Segnale quasi pieno (blu) e soprattutto Qualità zero. Di solito se riesco a prendere una delle frequenze di Hotbird o Astra mi dovrebbe spuntare Segnale quasi pieno (colore verde) e altrettanto Qualità quasi alta (colore giallo). Ovviamente abbiamo provato con tre illuminatori diversi. La parabola è sui 85 cm. Mi sorge il dubbio: mica ho bisogno di un illuminatore speciale? O la parabola ancora più grande tipo 100/120? Ho guardato pure il footprint satellite quindi non dovrei avere problemi di ricezione per la mia zona.
Visto che non serve nessun illuminatore speciale (LNB) e che io con una 120cm. non ho mai avuto problemi a ricevere da quella posizione, la seconda che hai scritto, parabola più grande, quello che posso aggiungere è che a dispetto dei footprint e dell EIRP dichiarati, per cui teoricamente una 85cm. dovrebbe bastare, i segnali proveniente dai 16°E o almeno determinati trasponder, sono sempre stati molto più deboli rispetto a quelli di Hotbird almeno stando alle indicazioni delle barre dei decoder, barre a cui io di solito presto poca attenzione perchè in base alla "grandezza" della mia parabola classifico i satelliti in "problematici e non problematici" il 16°E per me non è mai stato mai "problematico"

altrimenti puo darsi che hai un decoder un po' "sordo"

comunque la risposta è stata data nei post precedenti, chi ha posto il thread ha risolto subito con una parabola da 100, e quello che ha scritto Tuner è oro
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso