Non si formatta il pc

Ho montato un vecchio hard disk che avevo in soffitta e non è cambiato niente, sempre il solito problema, il sistema operativo non si installa. Che può essere? Qualche configurazione del BIOS sbagliata?
 
Per me hai HD fottuto prova a testare HD con cristal disk vedi se è buono
 
Come scritto precedentemente, ho montato un vecchio hard disk funzionante, ma il problema non si risolve, quando arriva in fase preliminare il pc non si riavvia e rimane a schermo nero
 
Molte volte i blocchi dell'installazione dipendono da bancate RAM difettose. Tipicamente si hanno installazioni che arrivano ad una certa percentuale e non vanno più avanti o schermate blu. Puoi comunque provare ad installare per test un windows xp o una distribuzione linux e vedere se riesci aportare a termine il tutto.
 
Ultima modifica:
Nel mio post 18, ipotizzavo gia in caso che i problemi continuassero, un guaio hardware e la memoria come detto qui sopra sembra proprio l'indiziata principale visto che hd gia l'hai testato.Se cosi fosse tutto sommato te la cavi con poco.
 
Come scritto precedentemente, ho montato un vecchio hard disk funzionante, ma il problema non si risolve, quando arriva in fase preliminare il pc non si riavvia e rimane a schermo nero

ho avuto problemi con un Asus pure io, credendo il problema fosse l'hdd l'ho fatto levare e ho messo un ssd ma non era questo il problema....manco si trattava di banchi ram, in quanto ho fatto manomettere pure quelli (non con mie mani, non sono pratico) :sad:
Risultato: notebook messo da parte a prendere polvere, comprato nuovo notebook ma mai più Asus
 
Nel dubbio si possono testare le RAM con MemTest86, scaricando la iso, masterizzandola su un cd, avviarla come boot principale e far partire il test (si deve far girare almeno 3 o 4 ore). Si può anche provare a togliere tutti i banchi di RAM ed inserirne uno solo nel primo slot, se il problema persiste, scambiarlo con altro banco di RAM e provare anche su slot diverse...

Un'altra prova da fare è resettare la cmos del bios, impostando i valori di default...
 
Ho fatto partire memtest86 con esito positivo, non ci sono errori. Per impostare i valori di default del BIOS c'è un pulsante per resettarlo, è sufficiente oppure devo resettare la cmos manualmente?
 
Ho fatto partire memtest86 con esito positivo, non ci sono errori. Per impostare i valori di default del BIOS c'è un pulsante per resettarlo, è sufficiente oppure devo resettare la cmos manualmente?

togli la batteria, metti in corto i 2 terminali con una rondella per 10 secondi e il bios parte con le impostazioni di default
 
Grazie a tutti per avermi risposto e aiutato. Dopo vari tentativi ho deciso di portarlo a riparare. Ho provato se potevo risparmiare. Grazie
 
Ho scoperto l'arcano, se faccio upgrade da versione 1609 alla 1703 non si avvia. Funziona solo con la 1609. Perché? Quindi non sarà più possibile fare futuri aggiornamenti?
 
Miiii .........ia!!!!!!!,ad alcuni pc sto CU di W10 va di traverso e fa tribulare(questione di hardware?),mi sa che succede come all'amico Papu il cui pc non si aggiorna, perlomeno finora,alla versione piu recente ma accetta i kb di aggiornamento proposti successivamente in automatico,non toccare più nulla e lascia che faccia lui in automatico e se tutto ok fai subito un file immagine così in caso di guai fai prima mooolto prima.Comunque tutto strano:ho tra i miei pc uno vecchiotto e poco performante, lo uso come muletto,(10 anni +o-) con in origine w7 ora con w10 va sempre bene uguale mai problemi(mi sto toccando !!!!le p....e) misteri dell'informatica, e dai che ti è andata ancora bene che non butti nulla.Ciao
 
Proprio misteri dell'informatica... Ho notato ora una cosa che prima non faceva, è molto rumoroso, un sibilo continuo... Echecavolo! Da che dipende?
 
Ventola con polvere?Ogni tre sei mesi aspirapolvere xchè il pc è un catalizzatore(magnetismo e aspirazione) di polvere.
 
Togli il cavo di alimentazione, attendi almeno una trentina di secondi... apri il case e ripulisci le ventole con aria compressa... poi rimetti il cavo dell'alimentazione e con il case aperto lo avvii ed ascolti ogni singola ventola, se c'è qualcosa che non va la sentirai... A volte i problemi sono nei micro cuscinetti, spesso basta metterci una piccola cocce d'olio ad alta lubrificazione (tipo quello usato per le macchine da cucito).
 
Indietro
Alto Basso