Non vedo i canali Rai sul dtt

Conosco la località: è sulle alture sopra Bassano del Grappa, subito sotto Rubbio, lungo la stessa strada che, volendo, porta ad Asiago.
Lassù, molto spesso si possono creare degli annullamenti di segnale in quanto, oltre il sito RAI principale di riferimento che è Monte Venda, sui Colli Euganei, possono arrivare, vista la quota, forti contributi anche dai siti emiliano-romagnoli oltre che da quello di Arzignano, sui monti Berici, pur se utilizza altra polarizzazione UHF.
In questi casi, uno stesso mux, ricevuto dal sito di riferimento, ma anche da altri a distanze considerevoli, oltre che creare potenziali iso-livello in antenna che la stragrande maggioranza degli apparecchi non digeriscono bene, soprattutto possono mandare completamente fuori intervallo il corretto funzionamento dell' Iso frequenza sfn, con degradi di segnale spesso difficili da gestire, se non con antenne molto direttive e molto performanti da regolare anche come inclinazione, ad esempio, tentando di puntarle leggermente (tipo 8-10 gradi) verso il basso, per ricevere in modo più preciso i segnali dei Colli Euganei, ma soprattutto per evitare di captare i siti più fuori intervallo di guardia, es. Bologna Colle Barbiano, quindi fuori sfn rispetto alle alture alle spalle di Bassano del Grappa. ;)

AG-BRASC che conosce la tua zona ti dava già delle indicazioni importanti
 
puntare l'antenna verso il basso non è una cosa da fantascienza, immagina il lobo di ricezione di un'antenna come una clava, nella direzione verso la sommità ricevi col massimo gain, come ti sposti dal centro della sommità i segnali che arrivano più o meno obliqui vengono più o meno attenuati.
é un modo di escludere o attenuare i segnali isofrequenza non sfn per permettere la discriminazione dal tuner del segnale che ci interessa.
 
ho chiesto a tutti e nessuno qui prende più la Rai, adesso abbiamo chiesto al Comune se può mandare una lettera perché alle numerose mail mandate da noi la Rai non ha ancora risposto

l'antenna ho provato a puntarla anche per terra ma se evidentemente non c'è più segnale cosa dobbiamo fare?
 
io comunque da qua ho colli Euganei e bolognesi perfettamente in linea come mi aveva evidenziato il tecnico rai che era venuto a fare il sopralluogo, mi aveva fatto vedere su un monitor come a tratti ci fosse solo il segnale dal Venda e dopo qualche secondo arrivasse quello di Bologna, poi di nuovo solo quello dal Venda e ancora anche quello da Bologna, la cosa curiosa è che sulle contrade localizzate poco più a nord e ad ovest della mia sembrano non esserci problemi, boh
 
forse nelle altre zone attorno alla mia ricevono il segnale dal monte Alto che si trova qui vicino e per chi abita più a nord è comunque in linea con gli Euganei, io invece ce l'ho completamente da un'altra parte anche se è vicinissimo a dove abito
 
aggiornamento

rai1 e 2 si vedono a tratti (in questo preciso istante non si vede nulla), rai3 idem ma posso scegliere solo tra Umbria Abruzzo o Marche ma io abito in Veneto e la stessa cosa capita a tutte le famiglie della mia zona
degli altri canali rai si vede solo rainews 24

la rai come soluzione mi comunica via email di contattare un antennista ignorando che il problema sta colpendo tutti i residenti della mia località, per cui suppongo che, essendo poche famiglie, non si interesseranno del problema lasciandoci praticamente senza segnale o con il segnale che va e viene
 
Indietro
Alto Basso