Nordest Italia: fermi gli investimenti per il digitale terrestre

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.344
Località
Torino
Alla fine tutti sanno di che morte morire. È solo la data a essere continuamente rinviata: prima il 2006, poi il 2008, adesso il 2012.


Tutti i Dettagli su DIGITAL-SAT
 
Se imponessero lo switch-off da domani, invece di continuare a rimandare all'italiana, sarebbero tutti sul digitale e non sarei obbligato avere 300 telecomandi e switchare in continuo tra analogico e digitale quando ci sono le partite su premium e voglio sentirmi i commenti sulle tv private...
 
Penso che lo switch-off avrebbero dovuto iniziarlo da tempo in modo graduale (oltre che obbligare i fornitori di hw a mettere il sinto digitale negli apparecchi!) però le cose stanno così....certo che qui certe tv locali continuano a trasmettere solo di notte anche se di frequenze ne hanno due-tre se non più....
 
La situazione e' sempre la stessa "no contenuti? no supporto utenti. No supporto utenti? no soldi" ora io non voglio rigirare sempre la stessa storia ma cavoli e' da piu' di un anno che mediaset parla di PPV ad abbonamento e dei due nuovi canali da lanciare e ancora nulla...Ora se mediaset che i soldi li ha non fa un cavolo come si puo' pretendere che si muovano le tv locali che i soldi non li hanno io non lo so.
 
ferro85 ha scritto:
Penso che lo switch-off avrebbero dovuto iniziarlo da tempo in modo graduale (oltre che obbligare i fornitori di hw a mettere il sinto digitale negli apparecchi!) però le cose stanno così....certo che qui certe tv locali continuano a trasmettere solo di notte anche se di frequenze ne hanno due-tre se non più....

quoto :evil5:
 
personalmente credo che poi gli investimenti poco contano, quello che conta è la volontà di cambiare, e non vogliono cambiare.
guarda per esempio la trasmissione in 16/9, gli apparati ormai sono presenti nella
gran parte delle famiglie italiane, ma ancora niente.
se consideri che in germania (per quello che mi è dato sapere) tutte le emittenti trasmettono in 16/9.
in inghilterra in brevissimo tempo anno introdotto il dtt, e ora analogico è sparito.
solo che noi abbiamo dei politici di me**a che pensano solo a rubare.
 
Si ma le straquote non fanno niente se non un compiacimento momentaneo.
bisogna agire.
 
una domanda strana! nel veneto ci sono alcune emittenti locali come TVA vicenza e il mux La8-9-10. ke fanno test notturni da parecchio mi pare , kiedevo cosa gli impedisce di trasmettere 24oresu24 non andranno avanti x anni a trasmettere in notturna
 
oznerol ha scritto:
una domanda strana! nel veneto ci sono alcune emittenti locali come TVA vicenza e il mux La8-9-10. ke fanno test notturni da parecchio mi pare , kiedevo cosa gli impedisce di trasmettere 24oresu24 non andranno avanti x anni a trasmettere in notturna

Nessuno gli impedisce di trasmettere in digitale, il fatto è che l'analogico ha un bacino di utenza indubbiamente più grande del digitale....certo che se nessuno prende l'iniziativa...comunque qua a verona da qualche mese è attivato il mux digitale 24 ore su 24 di tlc2.....mentre telenuovo e telearena fanno solo test notturni per adesso....
 
Al momento non c'è ancora una data precisa ,comunque vedrò di informarmi ;)
 
ma non lo avete ancora capito che nulla ad es vieterebbe a Mediaset di digitalizzare rete4....perchè non lo fanno???

Non avete ancora capito che a fine giornata a riempire il cassetto delle tv sia locali che nazionali sia grandi che piccolo è l'analogico??

Non avete ancora capito che l'offerta del dtt è iperdeludente??? e che nei fatti è solo la pay tv di Mediaset e limitatamente alle partite di pallone

Anche Mediaset a parte le partite di pallone non ci mette nessun programma decente....perchè??? perchè come dice anche l'articolo il dtt non lo sua nessuno e i dati di diffusione del decoder sono gonfiati dai vergognosi incentivi degli anni precedenti

L'analogico resterà ancora parecchio sul terrestre ed è inutile auspicare spegnimenti forzosi etc etc sono tutte cose irrealizzabili

Tutti gli italiani a parte una piccola nicchia guarda la tv con il normale televisore analogico
 
Tutti gli italiani a parte una piccola nicchia guarda la tv con il normale televisore analogico

E sarebbe ora di smetterla porca balunda. Perche' se dobbiamo continuare a guardare in analogico a me va benissimo ma rivoglio i soldi del decoder. Se vogliamo far partire il DTT digitalizziamo reti e togliamo picchetti inutili per la pay che tanto alla fine e' quella che fa partire le cose in italia.
Se invece vogliamo farci le pippe no problem, ma io rispedisco a sagem il decoder e rivoglio i soldi...
 
io credo che voi state vedendo la questione dal punto sbagliato.
i decoder sono più o meno stati venduti,i televisori 16/9 sono presenti nella maggior parte delle famiglie italiane.
allora qual'è il problema?
sarebbe bastato emettere un decreto con il quale si vietava la vandita di apparati atti alla ricezione televisiva privi di decodificatore per segnali digitali terrestre.
tutti quanti si sarebbero affrettati poi a cambiare i standard televisivi.
questo avrebbe comportato che in un breve tempo di anni, il parco televisivo
si sarebbe trasformato in digitale.poi chi avesse volluto la tv a pagamento avrebbe acquistato un decoder come per sky.
 
spirale ha scritto:
io credo che voi state vedendo la questione dal punto sbagliato.
i decoder sono più o meno stati venduti,i televisori 16/9 sono presenti nella maggior parte delle famiglie italiane.
allora qual'è il problema?
sarebbe bastato emettere un decreto con il quale si vietava la vandita di apparati atti alla ricezione televisiva privi di decodificatore per segnali digitali terrestre.
tutti quanti si sarebbero affrettati poi a cambiare i standard televisivi.
questo avrebbe comportato che in un breve tempo di anni, il parco televisivo
si sarebbe trasformato in digitale.poi chi avesse volluto la tv a pagamento avrebbe acquistato un decoder come per sky.
Come dice la futura legge Gentiloni, che vorrebbe vietare però la pay tv sul DT.
In Calabria la situazione è tragica: da me la Rai non arriva in DT, neanche La7 (sparita da mesi), Telespazio Tv non fa più test nella Piana di Gioia Tauro in DT da quando ha venduto alcune frequenze al gruppo Profit, e l'unica a fare test notturni sporadici è Reggio Tv.
 
pietro89 ha scritto:
non esageriamo...
sai tranquillo che tra tv 16/9 e decoder dtt da mie info ne anno venduti molti.
e se non è una bufala mi dicono che tra lcd plasma e i vecchi crt 16/9 siamo oltre il 40% delle famigli. voglio dire che come primo apparecchio siamo oltre al 40%. mica male.
 
dj GCE ha scritto:
Come dice la futura legge Gentiloni, che vorrebbe vietare però la pay tv sul DT.
In Calabria la situazione è tragica: da me la Rai non arriva in DT, neanche La7 (sparita da mesi), Telespazio Tv non fa più test nella Piana di Gioia Tauro in DT da quando ha venduto alcune frequenze al gruppo Profit, e l'unica a fare test notturni sporadici è Reggio Tv.
io in umbria ho la tua stessa situazione.
 
Indietro
Alto Basso