Purtroppo l'euforia di aver risolto il problema è durata poco, fino a ieri sera tutto ok, si era installato il sistema operativo nuovamente, tutto filava liscio come l'olio e senza intoppi, come dicevo però occorreva verificare se allo spegnimento e successiva riaccensione poi non si ripresentasse il problema, cosa che purtroppo è accaduta, stamattina ho riacceso il notebook ed una volta caricato Windows il solito blocco che impediva al PC di rispondere a tutti i comandi, mouse, tastiera tutto inutile, qualunque tasto premessi non c'era modo di sbloccarlo, quindi come al solito l'unica cosa da fare era staccare l'alimentazione e riaccendere il PC. Solo che alla riaccensione mi appariva un messaggio d'errore in italiano che mi diceva che era impossibile caricare Windows, in quanto un probabile problema hardware o software rendeva necessario un ripristino del sistema.
Inserisco di nuovo la pen drive per il ripristino e mentre parte la procedura per il ripristino, ecco di nuovo la solita odiosa schermata blu con il messaggio d'errore in lingua inglese "A problem has been detected and windows has been shut down to prevent a damage on your computer" e adesso non carica più Windows nemmeno in modalità provvisoria, e se tento il ripristino mi esce sempre la stessa schermata blu, ma con messaggi d'errore diversi, cioè dopo il messaggio "A problem has been detected ...." a volte mi compare il messaggio PFN_LIST_CORRUPT, altre volte "DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL" . Poi il messaggio continua sostanzialmente dicendo di rimuovere qualche nuovo hardware aggiunto di recente (cosa che io non ho fatto dal momento che trattasi di un notebook e la maggior parte delle periferiche sono integrate sulla scheda madre), e di riavviare il sistema con la modalità SAFE MODE premendo il tasto F8 all'avvio cosa che ho provato ma che non sortisce alcun effetto.
A questo punto credo che ci sia qualcosa a livello hardware che non funzioni, penso dovrei rivolgermi a qualche rivenditore di articoli d'informatica per farlo controllare a livello hardware e se la riparazione non dovesse essere troppo costosa, a quel punto farò sostituire i componenti hardware necessari, sempre che quello sia il problema. Tenterò ancora di eseguire la procedura di ripristino, ma non credo che riuscirà, nel caso riuscisse vi informerò sicuramente, grazie ancora a tutti per gli aiuti ed i consigli.
