Notizia NON confermata: Bruno si è dimesso!

Ribaltone a Sky: il direttore sport, Giovanni Bruno, è stato fatto fuori. Al suo posto Andrea Zappia, uomo marketing. Il motivo? Sky vuole valorizzare meglio il prodotto-calcio, di cui è monopolista e che gli costa oltre 600 milioni all'anno. Zappia ora dovrà incontrarsi con Massimo Corcione, braccio operativo, per trovare un accordo e studiare la "rivoluzione" della prossima stagione. Certe trasmissioni, come quella di Ilaria D'Amico, sono andate maluccio. Meglio, molto meglio le partite. Non verrà rinnovato il contratto a Pierluigi Collina (dovrebbe fare il designatore, dovrebbe...): sul suo contratto, da 700.000 euro all'anno, c'erano stati i primi attriti fra Bruno e i massimi dirigenti della pay-tv. Poi, la rottura dopo Atene. Ora si cambia, programmi nuovi, per cercare di valorizzare sempre più il prodotto.

(REPUBBLICA)
 
Finalmente qualcosa di chiaro: quindi andando via Bruno, il suo posto editoriale viene affidato a Corcione, suo ex-braccio destro (e in passato ex-vice di Mentana al Tg5).

Anche se l'ultima parola è sempre di Zappia, anche per i nuovi programmi, oltre che per le acquisizioni di cui invece è esclusivista.
 
tirchierie

romanodel73 ha scritto:
Non verrà rinnovato il contratto a Pierluigi Collina (dovrebbe fare il designatore, dovrebbe...): sul suo contratto, da 700.000 euro all'anno...
(REPUBBLICA)

700.000 euro a Collina...
:mad: e poi fanno i tirchi sui diritti di alcuni sport... :eusa_whistle:
 
chissà se collina porta più abbonamenti del tennis o del baseball :icon_rolleyes:
 
oscurare...

Gisko77 ha scritto:
chissà se collina porta più abbonamenti del tennis o del baseball :icon_rolleyes:

guarda, a me basta che vedo Collina che reclamizza l'alta definizione e non mi importa più di niente, possono anche oscurare skysport2... :D
 
Gisko77 ha scritto:
chissà se collina porta più abbonamenti del tennis o del baseball :icon_rolleyes:

TU L'HAI SCRITTO, IO L'HO PENSATO.
700.000 mi pare sia poco meno di quanto NASN paga per un anno i diritti del baseball.

Completamente assurdo!!
 
Mp1 ha scritto:
Finalmente sento una cosa veramente intelligente!!!
Concordo in pieno più avvenimenti in diretta e meno chiacchiere; quella spazzatura lasciamola ai vari processi.
 
Ultima modifica di un moderatore:
...e tutto per soli 700.000 euro

oli70 ha scritto:
TU L'HAI SCRITTO, IO L'HO PENSATO.
700.000 mi pare sia poco meno di quanto NASN paga per un anno i diritti del baseball.

Completamente assurdo!!

ma dai, vuoi mettere il baseball con la possibilità di avere Collina in esclusiva? hai capito? Collina!!! :crybaby2:

...anzi, sentite che ideona, se al Real Madrid cambiano allenatore e nella altre grandi squadre non c'è posto, che ne dite di ingaggiare Capello??? magari si toglie l'NBA ma avremo Capello!!!! :eusa_wall: :eusa_wall:
 
oli70 ha scritto:
700.000 mi pare sia poco meno di quanto NASN paga per un anno i diritti del

Mah anche se non mi interesso del Baseball ed altri sport USA i diritti che paga NASN siano ben piu' di 700.000 euro visto il bacino d' utenza quindi se non hai delle fonti che confermino queste cifre meglio non farne.

Poi dicendo che le partite hanno fatto piu' ascolti hanno scoperto l' acqua calda, a quelli che piace il calcio piace vedere le partite live e basta senza nessun bisogno di programmi inutili che discutono in pratica del niente.

Al limite l'unica cosa da trasmettere dopo le partite sono i goal e forse sarebbe anche ora di lasciar perdere le varie moviole che generano solo sospetti e odio.

Ciao ciao ;) ;)
 
Mi dispiace molto, comunque, che colui che ha riportato la FORMULA ONE sulla pay tv in Italia stia andando via :( Considerando anche che avrebbe a breve riavviato il progetto di multiregia...
 
TIKAL ha scritto:
Mah anche se non mi interesso del Baseball ed altri sport USA i diritti che paga NASN siano ben piu' di 700.000 euro visto il bacino d' utenza quindi se non hai delle fonti che confermino queste cifre meglio non farne.

C'era un post che parlava del contratto di NASN con la MLB e parlava di 3 milioni all' anno.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=33031&page=2 (mail di Fossa).

Ok, e' 4 volte tanto, ma andavo a memoria e ho confuso il contratto annuale con quello pluriennale.

Mi correggo ma 700.000 euro per la pubblicità di SkyHd e' assurdo lo stesso
 
Penso che il problema del baseball per una tv di sport sia la durata delle sue partite che se non sbaglio sono almeno 3 ore. Poi gli orari penso si sovvrapongono con avvenimenti di maggiore interesse in europa nel senso che se metti una partita di baseball contro gli altri sport penso che la gente preferisce altro parlando in senso stretto di numeri.

Poi 4 o 5 milioni di euro per poter dare la MLB in quasi tutta Europa penso che sia bassa lo stesso anche se bisogna considerare quelli che alla fine seguono questo sport e sono disposti ad abbonarsi a NASN.

Alla fine non saprei cosa ne penserebbero gli amanti del baseball di partite in diretta la notte magari senza commento Italiano, forse potrebbe essere gia' qualcosa.

(scusate se ho sbagliato qualcosa per il baseball ma non lo seguo)

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Penso che il problema del baseball per una tv di sport sia la durata delle sue partite che se non sbaglio sono almeno 3 ore. Poi gli orari penso si sovvrapongono con avvenimenti di maggiore interesse in europa nel senso che se metti una partita di baseball contro gli altri sport penso che la gente preferisce altro parlando in senso stretto di numeri.

Poi 4 o 5 milioni di euro per poter dare la MLB in quasi tutta Europa penso che sia bassa lo stesso anche se bisogna considerare quelli che alla fine seguono questo sport e sono disposti ad abbonarsi a NASN.

Alla fine non saprei cosa ne penserebbero gli amanti del baseball di partite in diretta la notte magari senza commento Italiano, forse potrebbe essere gia' qualcosa.

(scusate se ho sbagliato qualcosa per il baseball ma non lo seguo)

Ciao ciao ;) ;)
Sulla durata hai ragione ma anche la NFL (anche li siamo sulle 3 ore) e NBA (2 ore e mezza) non durano poco. Sulla sovrapposizione non penso che ci siano problemi visto che le partite di solito sono nella notte italiana.
Alla fine 2 partite a settimana di notte in diretta con commento in inglese e sintesi il giorno dopo (cosi come ha sempre fatto Sky) non sia una richiesta cosi esorbitante.
 
alex86 ha scritto:
Mi dispiace molto, comunque, che colui che ha riportato la FORMULA ONE sulla pay tv in Italia stia andando via :( Considerando anche che avrebbe a breve riavviato il progetto di multiregia...

Non è detto che il suo successore porti avanti abbandoni quel progetto!
 
Progressive ha scritto:
Non è detto che il suo successore porti avanti abbandoni quel progetto!
Il nuovo direttore non lavorava in Ferrari??? La F1 la vedremo ancora. Per quanto riguarda Collina il suo compito non era solo della pubblicita del HD ma faceva anche il commentatore pero dopo lo scandolo sky ha preferito non usarlo piu. E ora finalmente lo puo licenziare.
 
TIKAL ha scritto:
Poi 4 o 5 milioni di euro per poter dare la MLB in quasi tutta Europa penso che sia bassa lo stesso anche se bisogna considerare quelli che alla fine seguono questo sport e sono disposti ad abbonarsi a NASN.

Alla fine non saprei cosa ne penserebbero gli amanti del baseball di partite in diretta la notte magari senza commento Italiano, forse potrebbe essere gia' qualcosa.

4/5 milioni per tutta Europa e' pochissimo anche considerate le 10 dirette e le infinite repliche a settimana.

Il palinsesto dell' anno scorso per me andava bene.
Due dirette che registravo e mi vedevo con comodo i giorni seguenti. E se non c'e' l'audio italiano, pazienza.

Sulla durata concordo con gli altri, una partita di baseball dura poco piu' di una NFL (ok, se si fa agli extra inning puo' durare 5 ore) ma con 4 canali non mi pare un problema
 
mlb.tv

oli70 ha scritto:
4/5 milioni per tutta Europa e' pochissimo anche considerate le 10 dirette e le infinite repliche a settimana.

anche meno di 4/5 milioni, forse dovrebbe essere intorno ai 3... e ti ricordo che oltre che tutta l'Europa i diritti riguardano anche tutte le piattaforme e non solo il satellite... :doubt:

oli70 ha scritto:
Sulla durata concordo con gli altri, una partita di baseball dura poco piu' di una NFL (ok, se si fa agli extra inning puo' durare 5 ore) ma con 4 canali non mi pare un problema

tra l'altro Sky ha sempre trasmesso quelli che su mlb.tv sono definiti condensed games, non vedo particolari problemi di durata, se poi parliamo delle dirette, sono davvero molte le partite che si giocano il pomeriggio e che in Italia si potrebbero vedere alle dieci di sera, anzi si possono vedere... a giorni mi abbono al servizio Premium su www.mlb.com, ho fatto il test a 700k (ho fastweb con fibra ottica, e si vede una meraviglia) e nel salone ho un portatile che collego facilmente al televisore... :D
 
TIKAL ha scritto:
Mah anche se non mi interesso del Baseball ed altri sport USA i diritti che paga NASN siano ben piu' di 700.000 euro visto il bacino d' utenza quindi se non hai delle fonti che confermino queste cifre meglio non farne.

Poi dicendo che le partite hanno fatto piu' ascolti hanno scoperto l' acqua calda, a quelli che piace il calcio piace vedere le partite live e basta senza nessun bisogno di programmi inutili che discutono in pratica del niente.

Al limite l'unica cosa da trasmettere dopo le partite sono i goal e forse sarebbe anche ora di lasciar perdere le varie moviole che generano solo sospetti e odio.

Ciao ciao ;) ;)
Parole sante, ma purtroppo siamo in Italia; con questo tipo di trasmissioni c'è gente, incapace di fare altro, che ci campa e ... bene!!!:mad: :mad: :crybaby2: :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso