[Novara] Ricezione mux Mediaset Extra con problemi

Quindi volendo cambiare l'antenna diciamo per sfizio eliminando quindi quella esistente di V banda e tenendo quella di IV (che tra l'altro sono due perche mi hanno detto che una serviva per la vecchia svizzera) e tenendo qualla di III che tipologia di antenna dovrei andare a montare??? piccolo quesito ell'ultima ora e se vado a collegare l'antenna di banda uhf nell'ingresso di banda V cosa vado a combinare?
 
Quindi volendo cambiare l'antenna diciamo per sfizio eliminando quindi quella esistente di V banda e tenendo quella di IV (che tra l'altro sono due perche mi hanno detto che una serviva per la vecchia svizzera) e tenendo qualla di III che tipologia di antenna dovrei andare a montare??? piccolo quesito ell'ultima ora e se vado a collegare l'antenna di banda uhf nell'ingresso di banda V cosa vado a combinare?
Ma quella di V banda, se in buone condizioni, puoi pure tenerla, tanto le antenne non sono mai così selettive come i filtraggi di un miscelatore, di un amplificatore o di un centralino. Un 'antenna ad es. di V banda non avrà difficoltà a ricevere anche i canali imemdiatamente adiacenti (ad es. 34, 35 e 36). Perciò, se la colleghi a un ingresso di V banda con taglio da 35 in su, andrà benisimo lo stesso.
Per la stessa ragione (taglio di canale o di banda che "prevale" sui centralini, amplificatori o miscelatori), se usi un'antenna per interea UHF su un ingresso di IV o di V banda, tale antenne ti farà ricevere solo i canali rispettivamente di IV o di V banda.
Se vuoi e se per te è più semplice, una volta trovato il centralino col taglio di canale adeguato tra IV e V banda, puoi anche usare due direttive UHF identiche (ad es. BLU10HD della Fracarro), una collegata alla IV banda (taglio 21÷34) e puntata sul Penice e l'altra alla V banda (taglio da 35 in poi), puntata su Valcava. ;)
 
Diciamo che il mio ideale sarebbe andare a cambiare una sola antenna che mettevo al posto della I banda che a breve andro' ad eliminare per non stare a smontare tutto il palo...le antenne sono vecchie non lo escludo ma finora oltre a piccole cose irrilevanti non ho mai avuto grossi problemi...chiaramente i cavi e i connettori saranno un po usurati per via delle condizioni climatiche...senti ma un centralino con quel taglio tu cosa mi consigli di prendere??
 
Prova a cercare nei prodotti a catalogo dei vari produttori, tipo Fracarro o Offel.
A memoria ti posso citare i centralini serie MBJ della Fracarro (alla voce elettronica da palo e da interno - amplificatori multi-banda), tipo MBJ2340/35-36 (che appunto prevede la V banda che inizia dal ch. 36), ma devi guardare il catalogo tenendo a riferimento il guadagno in dB dell'apparecchio che hai ora.

PS: vale anche per le antenne, ma soprattutto per i cavi dalla antenna al centralino. Se sono molto deteriorati, vanno tassativamente cambiati.
 
Stasera riguardo il sito fracarro e visiono quello offel sperando do trovare qualcosa...eh per la faccenda dei cavi bisogna sempre tirare giu il palo a quel punto cambio tutto....la storia dell'antenna singola la dicevo proprio per non smontare il palo...
 
allora guardando sul sito fracarro ho trovato questo modello MBJ3640/35-36 che appunto come guadagno ha la banda III a 33db mentre il centralino di ora la tiene a 30db poi la banda IV a 33db che è tale e quale a quello di ora cosi come la banda V ha lo stesso guadagno in db della IV banda in entrambi i centralini cambia solo la uhf che il mio la da a 35db e questo a 34db cambierebbe solo la banda III!!!! questo credo possa andare giusto??? eventualmente c'è il modello MBX5540/35-36 che sembra essere la serie un attimino superiore ma tiene il guadagno della banda III a 31db contro i 30db del mio mentre la IV banda lo tiene a 30db contro il mio a 33db e la stessa cosa vale per la V banda mentre per uhf lo tiene a 30db contro i 35 del mio...detto ciò quale dei due sarebbe l'ideale?? i modelli 31-33 di entrambe le linee invece non andrebbero comunque bene??? mentre per i prodotti offel trovo solo il guadagno di ogni singolo prodotto non riesco a trovare un modello specifico con quel taglio di banda!!! tu ne conosci qualcuno per caso???
 
Non mi sembra che tra i due amply menzionati ci siano sostanziali differenze; come altre marche ci sarebbe ad esempio il modello MJV434-34/36T della Mitan
 
quindi anche se con lievi differenze di db in guadagno dovrebbero comunque andare bene??? ho visto la differenza di prezzo tra i 2 in sostanza cosa cambia???
 
mame92, ti prego... Vai a capo ogni tanto quando scrivi, sennò è un casino leggere e afferrare al volo il tutto, è una questione di banale immediatezza... Grazie.
Ad ogni modo, tra un guadagno di 30 o di 33dB non cambia pressoché nulla.
D'altra parte i dB di guadagno devono compensare le perdite apportate dalle derivazione verso le prese TV in casa.
E, d'altro canto, è assai improbabile che in un'abitazione privata queste perdite superino una quantità di dB dell'ordine di una ventina di dB, a meno di concepire un impianto su 4 piani con tipo 10 prese per piano (è solo un esempio)... ;)

PS: il consiglio di scegliere un prodotto con tagli tra IV e V banda sui canali 34-35 o 35-36 (intendo il 36 che DEVE passare in banda V) è in un certo senso obbligato. Un taglio 31-33 (col 33 che passa in banda V) non te lo consiglio, perché Rete A, proprio per tenere conto della configurazione storica delle antenne di tre quarti di Pianura Padana (IV banda sul penice e V banda su Valcava), ha scelto di trasmettere il suo Mux 2 (Rete A 2, ch. 33) da Monte Penice invece che da Valcava. ;)
 
mame92, ti prego... Vai a capo ogni tanto quando scrivi, sennò è un casino leggere e afferrare al volo il tutto, è una questione di banale immediatezza... Grazie.
Ad ogni modo, tra un guadagno di 30 o di 33dB non cambia pressoché nulla.
D'altra parte i dB di guadagno devono compensare le perdite apportate dalle derivazione verso le prese TV in casa.
E, d'altro canto, è assai improbabile che in un'abitazione privata queste perdite superino una quantità di dB dell'ordine di una ventina di dB, a meno di concepire un impianto su 4 piani con tipo 10 prese per piano (è solo un esempio)... ;)

PS: il consiglio di scegliere un prodotto con tagli tra IV e V banda sui canali 34-35 o 35-36 (intendo il 36 che DEVE passare in banda V) è in un certo senso obbligato. Un taglio 31-33 (col 33 che passa in banda V) non te lo consiglio, perché Rete A, proprio per tenere conto della configurazione storica delle antenne di tre quarti di Pianura Padana (IV banda sul penice e V banda su Valcava), ha scelto di trasmettere il suo Mux 2 (Rete A 2, ch. 33) da Monte Penice invece che da Valcava. ;)

scusami del casino :icon_redface: comunque alla fine mi sa che l'unica è andare a optare per un centralino tipo questo fracarro e vedere che succede....sperando che se non dovesse cambiare niente o addirittura peggiorare il tutto se lo riprendano indietro!!
tu conosci qualche altro centralino con questi tagli che servono a me?? Perchè questo fracarro non è al massimo dell'economia :)
Ho guardato anche sul sito offel ma non ho trovato la dicitura con questi tagli li dice solo che sono personalizzabili dall'utente!!!
 
Infatti! Con Offel decidi tu il taglio che vuoi nel momento in cui ordini l'amply . meglio di così non si può; poi ci sono anche gli amply Mitan

Tra offel e mitan cosa mi consigli??? Il taglio che mi servira' alla fine della fiera e' lo stesso del fracarro giusto?
 
Esatto e sono entrambi prodotti validi; in tutte e due il suffisso /35-36 indica che l'ingresso di banda quarta arriva al ch 35 mentre l'ingresso di banda quinta inizia dal ch 36 ...proprio come ci serve nelle nostre zone
 
è incredibile!!! mi sono messo alla ricerca di questi centralini nella mia zona e come sempre ho girato bruciando benzina e non concludendo niente!!!....gli unici 2 che ho trovato sono stati uno della ditta terra che però aveva strani modi di regolare il guadagno e uno di un altra marca che ora mi sfugge ma stava sulle 80 euro ora a quel punto mi conviene prendere online il fracarro che secondo me è la miglior scelta!!!...oppure voi conoscete qualche rivenditore online con i marchi da noi citati che magari faccia prezzi buoni?? però bisogna anche pensare che se non dovesse andare bene o qualcosa comunque non quadra sarebbe un problema la restituzione!!! non ne esco più!!! :lol:
 
tentativo

ciao,
io ho risolto un paio di impianti spostando il segnale della banda V nell'ingresso UHF,
è un tentativo e non costa nulla
 
Purtroppo confermo che spostando la banda V nell'ingresso uhf ho dei problemi di ricezione con la banda IV
 
dopo un breve periodo di assenza torno per informarvi che sono finalmente riuscito a risolvere il problema (era da prima di natale che ci ero dentro :lol:) comunque ho finalmente trovato da un rivenditore della mia zona un centralino dell'aev con i tagli di banda che servivano a me...lo porto a casa in un baleno lo monto ed ecco magicamente riapparire il mux 36 :happy3::happy3::happy3: ho verificato dappertutto se fosse tutto a posto (visto che si tratta di un piccolo condominio privato) e ho riscontrato solo il problema che non prendevo più i canali del mux di rai4, movie, premium e rai news ma siccome li ero a conoscenza che c'era un problema lungo la linea prima di toccare di qua e di la ho aumentato un po il guadagno della banda IV nell'amplificatore ed eccoli tornati anche li...sembra tutto ok....il problema l'ho risolto alla grande...volevo solo sapere se c'è qualche altra prova che devo fare per verificare se fosse tutto a posto oppure no...ah dimenticavo il centralino di prima aveva 30db in uscita per la banda III mentre 33db per la IV e V banda mentre questo ne ha solo 22 perchè il venditore per farmi risparmiare qualcosa ha voluto farmi provare questo ed eventualmente poi sostituirlo con quello piu potente se ci fossero stati problemi ma sembra di no...cosa dovrei fare per verificare se effettivamente va bene o mi serve piu potente???
 
In assenza di dati precisi sui componenti usati per distribuire i segnali nei vari appartamenti e alle varie prese, ma anche in assenza di idonea strumentazione di misura, è impossibile dire con certezza se è più corretto avere un prodotto da 22 o da 30 o persino da 40dB...
Diciamo che se, almeno apparentemente, il segnale si comporta "uniformemente bene" presso tutte le prese di tutto l'impianto globalmente, allora forse va bene così.
Fermo restando, ovviamente, che se un qualche segnale è vicino a soglie di ricezione critiche, con la tecnologia digitale non è possibile, con la semplice visione dei canali che compongono il Mux, determinarne "a occhio" l'eventuale mediocre qualità.
 
Io sono in possesso di un misuratore di campo satlink che anche se comunque non e uno strumento professionale devo dire che mi ha aiutato un pochino...guarda l'impianto e composto da un antenna in banda III una in banda IV e un ultima in banda V tutti i cavi arrivano poi a questo amplificatore aev nuovo dove poi l' uscita parte e va a un partitore che da li poi iniziano a partire i cavi che vanno ai vari appartamenti e pianerottoli...hai bisogno di sapere altro??? Se si dimmi pure che vado avanti...
 
Indietro
Alto Basso