[Novellara, RE] Come modificare impianto antenna per ricezione ottimale

moky78 ha scritto:
tralasciando il fatto che comunque viene pubblicizzata gratuita una cosa che gratuita non è in moltissimi casi, possiamo considerare monte penice, monte venda, e per la uhf serramazzoni e bologna siti di rilevanza nazionale?

Invece è completamente gratuita visto e considerato che in digitale ci sono una caterva di emittenti per cui non ci sono abbonamenti da pagare. Poi pretendere che le modifiche all' impianto vengano fatte gratis mi pare quantomeno eccessivo. Un po' come sentire l' amico al bar che possiede l' auto a metano decantarne le lodi di economia di esercizio e pretendere di fare rifornimento con una vettura a benzina. Salvo lamentarsi che è una fregatura poichè si è obbligati a installare bombole, polmone, centralina e quant' altro...

Poi non volermene per carità, ma l' amico ha postato in questioni tecniche e di questo aveva bisogno.... Non della solita tiritera che il digitale è una fregatura perchè richiede modifiche agli impianti e via cantando...

Scusa eh, ma a parte che queste lamentele sono già state dibattute ampiamente in altre sezioni, ma se qualcuno entra e chiede informazioni tecniche, trovo quantomeno fuori luogo postare continuamente la solita frase...

Comunque il Venda rimane, come Serramazzoni, come Colle Barbiano e come Castelmaggiore, tanto per citare i siti principali che servono la zona di Bologna.
 
Solo che in Italia non c'è obbligo (ancora) di carburante unico, pena il rimanere a piedi.. vabbè non continuiamo (anche se Isa stessa parlava di preventivi che le hanno presentato, per la verità). Ad ogni modo, avevo capito che i siti rimanevano, quello che volevo sapere io è se, essendo a rilevanza nazionale, avremmo poi ricevuto tutti i mux (5 della rai, altrettanti di mediaset). Ah, prima che mi scordi, un buon anno a tutti.. ora toccherà finalmente a noi.
 
moky78 ha scritto:
Solo che in Italia non c'è obbligo (ancora) di carburante unico, pena il rimanere a piedi.. vabbè non continuiamo (anche se Isa stessa parlava di preventivi che le hanno presentato, per la verità). Ad ogni modo, avevo capito che i siti rimanevano, quello che volevo sapere io è se, essendo a rilevanza nazionale, avremmo poi ricevuto tutti i mux (5 della rai, altrettanti di mediaset). Ah, prima che mi scordi, un buon anno a tutti.. ora toccherà finalmente a noi.

Manco in Italia c'è l' obbligo del dtt: esiste il sat, la tv in streaming... E Proprio proprio, un buon libro è molto, molto meglio...
 
Più che altro con un casino di antenne come ad esempio c'è in quell'impianto sorgono diverse domande:

1) Tra antenne e miscelatori vari quanto viene a costare un impianto del genere?
2) Che casino allucinante ci sarà con lo switch off dell'Emilia Romagna?

E io che mi lamentavo che forse avrei dovuto aggiungere una banda III insieme all'unica antenna UHF che riceve da Torino tutti i segnali... Spero che anche da voi la situazione si semplifichi un po' con lo switch off...
 
Ovviamente l'informazione e la finestra sul mondo non ce la possono dare i libri. Salgari oggi non avrebbe potuto scrivere, o sarebbe stata una felice eccezione. Il satellite sarà un'alternativa quando offrirà le stesse (le stesse) cose delle altre (o dovrei dire DELL'ALTRA) piattaforma. La tv in streaming presuppone adsl e fibre ottiche, in un paese come l'Italia non sarà MAI fattibile. Quindi.. ma io non sono un flamer, nè lo voglio essere. la realtà dei fatti però è quella descritta, e qui ricollego a quello che dice Stefano dal Piemonte.
Stefano: io è da un pochino che lo dico, che qui le cose sono complicate e costano uno sproposito, mi sono beccata tanti di quegli insulti.. non ci credono, ma per noi utenti è così. Non so a switch off cosa succeda, io voglio solo capire se per i signori che comandano i ripetitori di casa mia sono nazionali opure no, e se anche io vedrò gli stessi mux (nazionali) di Roma e Torino
 
Premettendo, moky, che le tue considerazioni possono essere condivisibili, mi sembra appena il caso di ricordare che questo è un thread dove un utente ha esposto una questione squisitamente tecnica, chiedendo al rigurado consigli e pareri... TECNICI, per l'appunto! :evil5:
Oltretutto mi sembra che tu ti stia preoccupando anzitempo, in modo abbastanza prematuro, quasi dando per scantato che tu debba avere per forza problemi di ricezione... Aspetta casomai il momento giusto. Se poi ci sarà davvero qualche inconveniente, saremo felici di darti una mano per capire e cercare di risolvere. :icon_rolleyes:
 
beh non credo proprio che sarà così semplice, io non posso intervenire sulle decisioni che purtroppo prenderà qualcun altro (sorvoliamo..), e vorrei sapere di che morte dovrò morire. Se conoscessi gli abitanti di casa mia non diresti che mi preoccupo anzitempo, anzi a mio parere sono già in ritardo. D'altronde con la situazione che c'è ora non posso nemmeno aggiornare la tv, visto che non ho i canali su cui ricevere l'aggiornamento. Per cui sarò grata a chiunque mi potrà dire cosa aspettarmi, anche solo se siamo zona a bassa densità o di scarso interesse..
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Più che altro con un casino di antenne come ad esempio c'è in quell'impianto sorgono diverse domande:

1) Tra antenne e miscelatori vari quanto viene a costare un impianto del genere?
2) Che casino allucinante ci sarà con lo switch off dell'Emilia Romagna?

E io che mi lamentavo che forse avrei dovuto aggiungere una banda III insieme all'unica antenna UHF che riceve da Torino tutti i segnali... Spero che anche da voi la situazione si semplifichi un po' con lo switch off...

Un impianto simile costa parecchio se lo rapportiamo ai costi sostenibili in altre aree d' Italia ove bastano due o tre antenne e un semplice amplificatore di segnale.

Guarda, un grosso casino credo che non ci sarà... Questo perchè comunque, stante le attuali postazioni, non ci saranno più i problemi di avere anche 4 emittenti diverse sulla stessa frequenza con quello che ne consegue...

Ad esempio, a switch off avvenuto, l' antenna dedicata per Rai Tre da Bologna diventerebbe inutile visto che il tg regionale sarà veicolato sul mux A Rai che sarà trasmesso dalle coilline reggiane. Poi sarà inutile probabilmente anche la banda III sul Venda visto che i mux Rai saranno trasmessi sempre dalle colline di Reggio.
Insomma, se tutto rimane come ora riguardo alle postazioni, con una III e due Uhf unite a un mix e a un ampli la situazione dovrebbe essere completa.
 
moky78 ha scritto:
beh non credo proprio che sarà così semplice, io non posso intervenire sulle decisioni che purtroppo prenderà qualcun altro (sorvoliamo..), e vorrei sapere di che morte dovrò morire. Se conoscessi gli abitanti di casa mia non diresti che mi preoccupo anzitempo, anzi a mio parere sono già in ritardo. D'altronde con la situazione che c'è ora non posso nemmeno aggiornare la tv, visto che non ho i canali su cui ricevere l'aggiornamento. Per cui sarò grata a chiunque mi potrà dire cosa aspettarmi, anche solo se siamo zona a bassa densità o di scarso interesse..

Torno a ripetermi a scanso di equivoci di non prendertela, ma e' INUTILE continuare sempre a chiedere COME sarà la situazione visto che NESSUNO di noi del settore lo sa minimamente. Si possono fare solo e soltanto delle supposizioni e basta. Ma, torno a dire, anche postando di continuo le stesse domande e gli stessi dubbi unitamente alle lamentele, le risposte definitive non compaiono per magia.

Vuoi la mia previsione? Riceverai dal Venda e da Serramazzoni. Per quanto riguarda il tg regionale nessuno di noi sa se da Serra verrà attivato il Mux A Rai anche verso la tua zona, oppure se dal Venda verrà attivata una versione del MuX A Rai contenente la versione emiliana di Rai Tre.

Tutto qui.
 
è un bel mistero su come si evolverà la situazione a novellara per dire e altri posti simili

dal penice la rai dovrebbe attivare tutta UHF..se poi ragionano come a verona bisogna vedere cosa tengono nei siti che hanno acquisito dalle locali

per l'antenna una volta era una antenna da 700.000 lire ora una roba del genere sarà passata a 700 euro!!

diciamo comunque che quell'antennista si era prodigato per fargli vedere la rai tre regionale giusta(probabilmente male..) e le tv locali tipiche del posto e le nazionali

è una antenna che per come è fatta crea per forza un mare di problemi allo switch off

comunque ora il nostro amico se attacca una 45 elementi al palo in verticale fra reggio e parma e magari un amplificatorino da pochi db se riesce a fare una calata di un nuovo filo fino al decoder vedrebbe tutte le nazionali free (e si spera i 3 mediaset) tranne la 7
 
AlexRamones ha scritto:
Torno a ripetermi a scanso di equivoci di non prendertela, ma e' INUTILE continuare sempre a chiedere COME sarà la situazione visto che NESSUNO di noi del settore lo sa minimamente. Si possono fare solo e soltanto delle supposizioni e basta. Ma, torno a dire, anche postando di continuo le stesse domande e gli stessi dubbi unitamente alle lamentele, le risposte definitive non compaiono per magia.

Vuoi la mia previsione? Riceverai dal Venda e da Serramazzoni. Per quanto riguarda il tg regionale nessuno di noi sa se da Serra verrà attivato il Mux A Rai anche verso la tua zona, oppure se dal Venda verrà attivata una versione del MuX A Rai contenente la versione emiliana di Rai Tre.

Tutto qui.

io insisterò, ma mi pare di aver letto che invece la situazione reggiana fosse molto definita (l'antenna di III banda sarà inutile sul Venda perchè verrà veicolato il mux A sulle colline.. con raitre Emilia Romagna..). Pensavo che si sapesse anche il resto. Dal Venda non verrà attivato il tg Emilia Romagna perchè non può trasmettere più segnali digitali di quanti non ne trasmetta in analogico, per cui visto che a suo tempo non fu attivato (un grosso errore!) il tg tre Emilia Romagna da là, ce lo sogniamo in digitale.. Altrimenti non mi sarei preoccupata. Se volete comunque una mia opinione, sperando di non urtare le suscettibilità di nessuno, è anche vergognoso non organizzare le situazioni al dettaglio mesi prima, o, per lo meno, non diramare le informazioni (parlo ovviamente di chi prende le decisioni e non della gente comune)
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
è un bel mistero su come si evolverà la situazione a novellara per dire e altri posti simili

dal penice la rai dovrebbe attivare tutta UHF..se poi ragionano come a verona bisogna vedere cosa tengono nei siti che hanno acquisito dalle locali

per l'antenna una volta era una antenna da 700.000 lire ora una roba del genere sarà passata a 700 euro!!

diciamo comunque che quell'antennista si era prodigato per fargli vedere la rai tre regionale giusta(probabilmente male..) e le tv locali tipiche del posto e le nazionali

è una antenna che per come è fatta crea per forza un mare di problemi allo switch off

comunque ora il nostro amico se attacca una 45 elementi al palo in verticale fra reggio e parma e magari un amplificatorino da pochi db se riesce a fare una calata di un nuovo filo fino al decoder vedrebbe tutte le nazionali free (e si spera i 3 mediaset) tranne la 7

Beh adesso un impianto identico fatto ex novo costa ben di più di 700 euro...

Mah, la mia impressione è che Venda e Penice per la Rai rimangono, così come Reggio che ha un traliccio con 3 analogici e un digitale... Altrettanto per quanto riguarda Mediaset, le due locali di Reggio, Telecentro (che nel proprio mux infila dentro anche Telesanterno ed altre locali emiliane), Sestarete, Retecapri e All Music. All' appello manca solo La7 che se le mie impressioni rimangono giuste, rimanendo su Serra, obbligherà ad avere un' antenna su quella postazione.

Pertanto con due antenne + un eventuale banda III dovremmo essere a posto. In teoria.
 
Magari potrebbero attivare un mux 1 dal Penice con Rai3 Emilia Romagna, non si sa mai. Sarebbe mitico avere un mux 1 "piemontese", uno "lombardo" e un altro "emilano-romagnolo".
 
moky78 ha scritto:
io insisterò, ma mi pare di aver letto che invece la situazione reggiana fosse molto definita (l'antenna di III banda sarà inutile sul Venda perchè verrà veicolato il mux A sulle colline.. con raitre Emilia Romagna..). Pensavo che si sapesse anche il resto. Dal Venda non verrà attivato il tg Emilia Romagna perchè non può trasmettere più segnali digitali di quanti non ne trasmetta in analogico, per cui visto che a suo tempo non fu attivato (un grosso errore!) il tg tre Emilia Romagna da là, ce lo sogniamo in digitale.. Altrimenti non mi sarei preoccupata. Se volete comunque una mia opinione, sperando di non urtare le suscettibilità di nessuno, è anche vergognoso non organizzare le situazioni al dettaglio mesi prima, o, per lo meno, non diramare le informazioni (parlo ovviamente di chi prende le decisioni e non della gente comune)

E chi lo dice che non verrà attivato un Mux in banda IV diretto verso di noi contenente Rai 3 Emilia ? All is possible...

Poi ribadisco: perfettamente giusta la tua opinione che sia assurdo, almeno per gli antennisti, non sapere chi, con cosa e da dove trasmettere. Ma ripeterlo a ogni piè sospinto non risolve d' incanto il problema. E soprattutto riempie di pagine inutili un forum di discussione.

Poi, mia personale opinione, il tg 3 regionale è inutile visto che di quello che accade a Cesenatico o a Bobbio non me ne può fregare di meno e per la cronaca locale guardo le emittenti del posto che in quanto a notiziario sono ben più complete visto che sul tg3 emiliano danno soltanto le notizie di maggiore importanza.
 
Io personalmente sono incline a ritenere che per il Penice ed il Venda sarà fatta una qualche eccezione, con un'attivazione in più con un Mux 1 RAI versione Emilia Romagna.
Però è solo un mio pensiero.
Ed ora, cortesemente, BASTA con gli off topic, perché - ripeto - questo thread è stato aperto per tutt'altro scopo.
Grazie. :)
 
possiamo mettere con l'anno nuovo in rilievo il topic "switch over e switch off in Emilia Romanga"? almeno ci stiamo solo noi e ci sfoghiamo.. e chiudo veramente.
 
in digitale potrebbero farlo benissimo..come potrebbero benissimo ora e finalmente potrebbe la rai attivare anche in vhf impianti in tanti siti in cui serve e poi col tempo gli antennisti inizierebbero a montare le antenne

insomma con lo switch off la RAI potrebbe fare molte belle cose.......ma temo si limitino al compitino....

di sicuro telecom non appiccia nulla a reggio in verticale..anche se potrebbero farlo poi......anche loro convertiranno l'esistente ne sono sicuro pure io
 
moky78 ha scritto:
possiamo mettere con l'anno nuovo in rilievo il topic "switch over e switch off in Emilia Romanga"? almeno ci stiamo solo noi e ci sfoghiamo.. e chiudo veramente.
Tranquilla, i thread degli switch regionali sono sempre stati messi in rilievo già nell'imminenza degli switch over. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso