Novellara (RE) non vedo canali Mediaset

isa-d

Digital-Forum New User
Registrato
26 Dicembre 2009
Messaggi
12
Salve
faccio riferimento a questo mio vecchio post
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=91706
purtroppo da quando si è passati al DTT non riesco a vedere I canali Mediaset, ho aspettato pazientemente con periodiche nuove ricerche di canali, ma niente da fare.
gli altri canali li vedo ottimamente e quindi se fosse possibile non vorrei chiamare un tecnico o mettermi a cambiare componenti all'interno, se qualcuno mi può aiutare indicandomi come riorientare i vari bracci dell'antenna lo rigrazio di cuore
posto le due immagini con l'attuale orientamento, le foto del sotto antenna invece sono nel vecchio post
grazie ancora per chi mi potrà aiutare



 
Le antenne che hai sul tetto (NB: "antenne" non "bracci dell'antenna") vanno perfettamente bene: occorre sostituire quanto c'è nel sottotetto (con una spesa dai 30 ai 50 euro).
Visto che è relativamente semplice ti si può orientare su un modello per il fai da te, puoi ricordare (ho guardato rapidamente l'altro thread per vedere le foto del centralino) quante prese sono collegate e COME sono collegate, cioè dall'antenna alle prese che succede? (questo per determinare il guadagno che deve avere il centralino)
 
areggio ha scritto:
Le antenne che hai sul tetto (NB: "antenne" non "bracci dell'antenna") vanno perfettamente bene: occorre sostituire quanto c'è nel sottotetto (con una spesa dai 30 ai 50 euro).
Visto che è relativamente semplice ti si può orientare su un modello per il fai da te, puoi ricordare (ho guardato rapidamente l'altro thread per vedere le foto del centralino) quante prese sono collegate e COME sono collegate, cioè dall'antenna alle prese che succede? (questo per determinare il guadagno che deve avere il centralino)


Salve e grazie della risposta
spero di aver capito cosa chiedi
le prese collegate all'antenna sono 4, si possono vedere nella foto d'insieme sulla sinistra che partono a coppie di 2 per raggiungere i due appartamenti nelle cucine e nelle camere
COME sono collegate ..... una volta che il cavo si è diviso in 4 e scendono nei vari locali non succede nulla, sono semplicemente collegate a delle prese a muro
spero di aver dato delle risposte che possano aiutare
grazie
 
Scusa, ma ricevi Rai tre Emilia o Rai tre Veneto? O tutti e due?
Se già ricevi Rai tre Emilia, potresti dire il canale?
La VHF sul Venda ad esempio potresti toglierla...
Poi la B1 è orientata su Colle Barbiano?
 
jack2121 ha scritto:
Scusa, ma ricevi Rai tre Emilia o Rai tre Veneto? O tutti e due?
Se già ricevi Rai tre Emilia, potresti dire il canale?
La VHF sul Venda ad esempio potresti toglierla...
Poi la B1 è orientata su Colle Barbiano?

Salve
a dire la verità di RAI3 ne vedo tre (Lombardia, E. Romagna e Veneto), il canale originale di RAI3 E.R. non saprei dirtelo perchè quando l'ho sintonizzato mi ha chiesto quale scegliere tra i tre e poi lo ha messo sul terzo canale, comunque a volte lo vedo disturbato
"La VHF sul Venda ad esempio potresti toglierla..." questo è arabo per me
L'antenna B1 è orientata verso Castel Maggiore e là non ci sono colli (una volta abitavo a Bologna)
grazie
 
jack2121 ha scritto:
La VHF sul Venda ad esempio potresti toglierla...
O magari anche no...ti dà fastidio?
Dalle nostre parti entra anche altra roba in VHF, al limite si può pensare di riorientarla...
Sì la B1 era su Barbiano per il 48 analogico, ma ho paura che non sia a larga banda, poi tra le varie possibilità che abbiamo non credo convenga prendere la RAI da lì, per Novellara la migliore dovrebbe essere Cà del Vento, così che ci mettiamo in compagnia quasi tutti i canali da lì (tranne LA 7 e Sportitalia)...
 
areggio ha scritto:
O magari anche no...ti dà fastidio?
Dalle nostre parti entra anche altra roba in VHF, al limite si può pensare di riorientarla...
Sì la B1 era su Barbiano per il 48 analogico, ma ho paura che non sia a larga banda, poi tra le varie possibilità che abbiamo non credo convenga prendere la RAI da lì, per Novellara la migliore dovrebbe essere Cà del Vento, così che ci mettiamo in compagnia quasi tutti i canali da lì (tranne LA 7 e Sportitalia)...
Dici da fastidio a me o a lui? :D
A me si, perchè mi entrava Veneto invece che E/R,
se poi lui ne riceve 3...
Barbiano come ha detto potrebbe arrivare disturbato, non è neanche nell'elenco di OTGTV.
Però dell'antenna B1 non se ne fa nulla se è effetivamente orientata su Castel Maggiore, perchè non trasmette a nord, e non arriva bene neanche a me che abito a 2-3km...
 
jack2121 ha scritto:
Barbiano come ha detto potrebbe arrivare disturbato, non è neanche nell'elenco di OTGTV.
Però dell'antenna B1 non se ne fa nulla se è effetivamente orientata su Castel Maggiore, perchè non trasmette a nord, e non arriva bene neanche a me che abito a 2-3km...
Ma dai...Castelmaggiore a Reggio...quello era per il 48 analogico da Barbiano punto e basta...
E guardando il centralino il 24 non può che entrare dal Canate, che è ancora peggio...cmq adesso rimediamo a tutto, se l'amico ha voglia di provare...
PS: @ isa-d ti guardo un attimo il centralino adatto poi ti dico (in PM anche dove andarlo a comprare... ;) )
 
isa-d ha scritto:
Salve
faccio riferimento a questo mio vecchio post
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=91706
purtroppo da quando si è passati al DTT non riesco a vedere I canali Mediaset, ho aspettato pazientemente con periodiche nuove ricerche di canali, ma niente da fare.
gli altri canali li vedo ottimamente e quindi se fosse possibile non vorrei chiamare un tecnico o mettermi a cambiare componenti all'interno, se qualcuno mi può aiutare indicandomi come riorientare i vari bracci dell'antenna lo rigrazio di cuore
posto le due immagini con l'attuale orientamento, le foto del sotto antenna invece sono nel vecchio post
grazie ancora per chi mi potrà aiutare



io, ho il palo che piu o meno è identico al tuo facendo un filtraggio del genere con un centralino Fracarro 391000.
Banda III su Serramazzoni(il D entra lostesso :crybaby2: :crybaby2: )
UHF Puntata su Bologna per prendere dal 21 al 31 Tranne il 27 che a volte lo prendo da Verona
UHF Puntata su Serramazzoni prendendo dal 57 al 69
Uhf Puntata su Verona prendendo dal 32 al 56

Cosi facendo, becco tutto il ricevibile che si arriva a quasi 280 canali ;)
 
areggio ha scritto:
Ma dai...Castelmaggiore a Reggio...quello era per il 48 analogico da Barbiano punto e basta...
E guardando il centralino il 24 non può che entrare dal Canate, che è ancora peggio...cmq adesso rimediamo a tutto, se l'amico ha voglia di provare...
PS: @ isa-d ti guardo un attimo il centralino adatto poi ti dico (in PM anche dove andarlo a comprare... ;) )

Giusto ;)

Posso confermarvi che alemnoa Fabbrico( anche che ora stanno facendo i lavori sul venda e Barbiano) il 24/26/30/40 da Barbiano e il 5/26/30/40 Dal Venda arrivano a Bomba Qui...

Pensate che un giorno mentre stavo installando il centralino, si sconnesse il cavo d'uscita che va al miscelatore e rimase tutto l'impianto scollegato dagli elementi... nella mia abitazione che si trova all' ultimo tratto dell'impianto il D era l'unico mux che si vedeva ...Pensate quento deve essere forte e robusto che solo con il filo entrava lostesso ;)
 
jack2121 ha scritto:
Scusa, ma ricevi Rai tre Emilia o Rai tre Veneto? O tutti e due?
Se già ricevi Rai tre Emilia, potresti dire il canale?
La VHF sul Venda ad esempio potresti toglierla...
Poi la B1 è orientata su Colle Barbiano?

Canate RAi Mux 1 Lombardia sul 23 SFN VErso la Lombardia
Canate Rai Mux1 Emilia Romagna 24 SFN Verso Bologna
Barbiano Rai Mux 1 Emilia Romagna sul 24 SFN
Viano Rai Mux 1 Emilia Romagna sul 24 SFN
Venda Rai Mux 1 Veneto sul D a 360° ( c'è anche presente una versione del Tg emilia Romagna ma in bassa risoluzione avendo una banda prossima a 1 Mbps )

Servito ? ;)
 
Castel Maggiore a Novellara? Dai, non scherziamo! Serve solo la città di Bologna, non può arrivare fino a lì.
Comunque con tutte quelle antenne in 10000 direzioni diverse, non mi meraviglia che hai problemi. Scegliti una direzione da cui arriva la maggior parte di canali e usa solo quella....

Comunque:
B1 Barbiano (BO)
B2 Cà del Vento
B3 Sassuolo
B4 Serramazzoni
B5 Venda

B3 e B5 le puoi anche staccare, io farei banda 4° più 40 da Cà del Vento e 5° da Serramazzoni, semplice ed efficace...
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Castel Maggiore a Novellara? Dai, non scherziamo! Serve solo la città di Bologna, non può arrivare fino a lì.
Comunque con tutte quelle antenne in 10000 direzioni diverse, non mi meraviglia che hai problemi. Scegliti una direzione da cui arriva la maggior parte di canali e usa solo quella....

Comunque:
B1 Barbiano (BO)
B2 Cà del Vento
B3 Sassuolo
B4 Serramazzoni
B5 Venda

B3 e B5 le puoi anche staccare, io farei banda 4° più 40 da Cà del Vento e 5° da Serramazzoni, semplice ed efficace...
novellara a linea d'aria dista da me 10 Km piu o meno....da serramazzoni, tranne il 58 e le locali, gli altri fanno davvero pena. la nostra zona è cosi coperta:
Rai: Bologna Barbiano o Venda
MDS,TIMB,RETEA Velo Veronese
Locali Serramazzoni +58 (perche arriva solo da li)
Poi la fantasia di ogni uno di noi arriva al limite con Canate, Viano, Serramazzoni, Bologna, Velo, Valcava, Venda...
 
Io (ma è sparito per la seconda volta, perchè già si era palesato mesi fa) volevo fargli prendere un qualche ampli da una ventina di db con tutta UHF da Cà del Vento + Filtro Canali TIM da Serra o se proprio non andava da lì, girando un'antenna su Verona...
Comunque a Novellara Cà del vento di solito è usabile sia per RAI e Mediaset, che per locali, i 10 Km che dici, per arrivare a Fabbrico, cambiano già parecchio...
 
Ultima modifica:
landtools ha scritto:
Canate RAi Mux 1 Lombardia sul 23 SFN VErso la Lombardia
Canate Rai Mux1 Emilia Romagna 24 SFN Verso Bologna
Barbiano Rai Mux 1 Emilia Romagna sul 24 SFN
Viano Rai Mux 1 Emilia Romagna sul 24 SFN
Venda Rai Mux 1 Veneto sul D a 360° ( c'è anche presente una versione del Tg emilia Romagna ma in bassa risoluzione avendo una banda prossima a 1 Mbps )

Servito ? ;)
wow...
Di certo non si rimane scoperti dalla RAI :D

areggio ha scritto:
Ma dai...Castelmaggiore a Reggio...quello era per il 48 analogico da Barbiano punto e basta...
Beh certo era un po impossibile, considerando pure l'altezza dei ripetitori di C.M.
...(e la non trasmissione a nord :( )
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
Ma dai...Castelmaggiore a Reggio...quello era per il 48 analogico da Barbiano punto e basta...
E guardando il centralino il 24 non può che entrare dal Canate, che è ancora peggio...cmq adesso rimediamo a tutto, se l'amico ha voglia di provare...
PS: @ isa-d ti guardo un attimo il centralino adatto poi ti dico (in PM anche dove andarlo a comprare... ;) )

Mi scuso per non aver risposto ma non mi sono arrivate le mail che mi segnalavano risposte su questo thread e pensavo che stessi ancora preparando la risposta con le cose da fare.

ho letto anche gli altri messaggi ma francamente mi creano confusione perchè non riesco a capire quale sia la soluzione migliore, tra l'altro confermo che l'antenna 1 è diretta verso Castel maggiore e non verso Barbiano, ogni braccio l'ho verificato con una bussula :happy3:

esiste una cartina dove poter vedere l'esatta ubicazione dei vari ripetitori?
 
isa-d ha scritto:
Mi scuso per non aver risposto ma non mi sono arrivate le mail che mi segnalavano risposte su questo thread e pensavo che stessi ancora preparando la risposta con le cose da fare.

ho letto anche gli altri messaggi ma francamente mi creano confusione perchè non riesco a capire quale sia la soluzione migliore, tra l'altro confermo che l'antenna 1 è diretta verso Castel maggiore e non verso Barbiano, ogni braccio l'ho verificato con una bussula :happy3:

esiste una cartina dove poter vedere l'esatta ubicazione dei vari ripetitori?
e cosa prendevi prima da castel maggiore???
 
isa-d ha scritto:
Mi scuso per non aver risposto ma non mi sono arrivate le mail che mi segnalavano risposte su questo thread e pensavo che stessi ancora preparando la risposta con le cose da fare.

ho letto anche gli altri messaggi ma francamente mi creano confusione perchè non riesco a capire quale sia la soluzione migliore, tra l'altro confermo che l'antenna 1 è diretta verso Castel maggiore e non verso Barbiano, ogni braccio l'ho verificato con una bussula :happy3:

esiste una cartina dove poter vedere l'esatta ubicazione dei vari ripetitori?
Questo è un approccio errato, perchè la topografia può aiutare chi non ha strumenti ma non si deve prendere come oro colato, perchè per mille motivi, per esempio escludere altre interferenze, l'antennista che ha fatto l'impianto qualche anno fa, che ha fatto un ottimo impianto, adatto a quei tempi, può aver deciso di puntare qualche grado più a nord del punto di emissione.
Non ti ho già linkato la tabella?
me ne scuso e provvedo:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RE28&posto=Novellara
Intanto confermo che non c'è bisogno di andar sul tetto, il che è positivo anche per motivi antinfortunistici.
Mi manca un elemento: attualmente vedi bene (come credo) RAI 5 E RAI STORIA?
Ci confermerà la mia ipotesi guida che sia opportuno privilegiare il più tipico ripetitore per Reggio (Cà del Vento).
 
Sì, vedo sia Rai5 che Rai storia :icon_question:

grazie per la tabella
 
isa-d ha scritto:
Sì, vedo sia Rai5 che Rai storia :icon_question:

grazie per la tabella
Alla tabella allego anche una "decodifica" per non addetti ai lavori di quanto fa il tuo centralino, che come dicevo è relativamente complesso e ben predisposto per i canali analogici...peccato che in occasione del passaggio al digitale, parecchi si siano spostati di canale, di frequenza, mettendolo in crisi.
Dunque il tuo centralino "guarda" verso il Venda dal canale 5 al canale 12.
Verso M.te Penice/Canate (ci sono pochi gradi di differenza) dal 21 al 35
Verso Cà del Vento/Cà Ronco (in realtà l'antenna non mi sembra orientata benissimo, ma essendo in polarizzazione verticale c'è molta tolleranza, quindi non starei ad andare sul tetto a fare prove...) dal 37 al 42; il canale 50 singolo e dal 59 al 61.
Infine da Serramazzoni/Monfestino dal 45 al 69 (esclusi ovviamente quelli ivi compresi già "occupati" da Cà del Vento: 50 e 59/61)
Se segni la tabella con vari colori ritroverai esattamente la situazione di ciò che vedi e ti renderai conto di ciò che perdi (in fondo non moltissimo) il problema è la rigidità del tuo centralino, a cui non riesco ad immaginare modifiche sensate...e poi del resto non vale la pena, perchè un suo sostituto, più compatto e (cosa più importante) tarato sulle frequenze attuali, costa una quarantina di euro...
 
Indietro
Alto Basso