Novembre 2013 - Le SerieTv su Sky

stavolta mi sa che ci siamo e perchè no sperare che a gennaio mandino anche l'ottava che sarà trasmessa free su italia 1 dal 22 nov alle 16 e mettiamoci anche la sesta di the bing bang theory...:eusa_think: starò divagando ma magari potrà essere;)

Purtroppo per motivi contrattuali bisogna aspettare altri dodici mesi per l'ottava di HIMYM ma stavolta la registro da Italia 1 che parte fra esattamente 7 giorni :)
Per la sesta di The Big Bang Theory non è neanche detto che venga trasmessa da SKY, credo che sia tutto da rinegoziare con Mediaset visto che l'accordo dell'anno scorso era fino alla quinta


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Per la sesta di The Big Bang Theory non è neanche detto che venga trasmessa da SKY, credo che sia tutto da rinegoziare con Mediaset visto che l'accordo dell'anno scorso era fino alla quinta
Ti sbagli, Fox ha i diritti anche per le prossime stagioni ci aspetta Mediaset
 
Un consiglio enorme ma compratevi i DVD e seguitelo in inglese con i sottotitoli in italia nn rende per niente!!

tanto anche i sottotitoli vengono riadattati xkè ci sono dei dialoghi veramente lunghi e velocissimi impossibili da leggere nella traduzione parola per parola
 
Purtroppo per motivi contrattuali bisogna aspettare altri dodici mesi per l'ottava di HIMYM ma stavolta la registro da Italia 1 che parte fra esattamente 7 giorni :)
Per la sesta di The Big Bang Theory non è neanche detto che venga trasmessa da SKY, credo che sia tutto da rinegoziare con Mediaset visto che l'accordo dell'anno scorso era fino alla quinta



Sent from my iPhone using Tapatalk

Ti sbagli, Fox ha i diritti anche per le prossime stagioni ci aspetta Mediaset
come ti ha risposto dado,per la quinta stagione non abbiamo aspettato tanto dopo la trasmissione di mp,finita in estate iniziata dopo pochi mesi,spero e credo che a gennaio la vedremo almeno non bisogna aspettare anche la trasmissione in chiaro anche se la quinta va in onda in questo periodo free
tanto anche i sottotitoli vengono riadattati xkè ci sono dei dialoghi veramente lunghi e velocissimi impossibili da leggere nella traduzione parola per parola

questa è una discussione che continuo a fare in altri luoghi riguardo il doppiaggio e l'adattamento di questa serie
io credo che per quanto riguarda il doppiaggio generale di tutte le serie o film,il nostro italiano sia il migliore al mondo.
per alcune serie non è facile adattare i modi di dire e le culture americane,bisogna che il pubblico italiano ne conosca perfettamente.
su questa serie è vero che la prima volta che arrivò in italia ci furono parecchi buchi ma si è ripresa nel tempo..
se si pensa a come nel resto d'europa vengono doppiate le serie americane,lì va di moda stravolgere dialoghi e addiruttura storie o nomi come lo era di moda da noi negli anni 80 90
 
Questa è una discussione che continuo a fare in altri luoghi riguardo il doppiaggio e l'adattamento di questa serie
io credo che per quanto riguarda il doppiaggio generale di tutte le serie o film,il nostro italiano sia il migliore al mondo.
per alcune serie non è facile adattare i modi di dire e le culture americane,bisogna che il pubblico italiano ne conosca perfettamente.
su questa serie è vero che la prima volta che arrivò in italia ci furono parecchi buchi ma si è ripresa nel tempo..
se si pensa a come nel resto d'europa vengono doppiate le serie americane,lì va di moda stravolgere dialoghi e addiruttura storie o nomi come lo era di moda da noi negli anni 80 90

Non sono d'accordo con quello che hai scritto, in europa nn si sognano di doppiare un telefilm o un film nn hanno la nostra scuola di doppiaggio , mandanno in tv e al cinema tutto in lingua madre con i sottottitoli !!!
 
sono d'accordo con chi ha detto che noi italiani abbiamo il miglior doppaggio d'europa secondo me... questo è vero e chi dice il contrario secondo me non ha mai sentito un doppiaggio tedesco oppure peggio... spagnolo(qualcosa di obbrobbrioso ;))
 
Il problema è che gli italiani definiscono un pessimo doppiaggio quando invece si tratta di semplice scelte di adattamento che servono per catturare più pubblico italiano oltre a non cambiare quasi nulla, se Twitter viene tradotto in SMS (come è accaduto nella prima stagione di Pretty Little Liars) non vedo che cosa c'e' è cambia alla fine.
 
Seguire in lingua originale ha senso solo se si conosce molto molto molto bene la lingua che si ascolta, altrimenti più che guardare un telefilm si finisce più che altro a leggere dei sottotitoli perdendosi buona parte di quello che accade sullo schermo, espressioni degli attori, scenografie, piccoli particolari ecc..
 
Seguire in lingua originale ha senso solo se si conosce molto molto molto bene la lingua che si ascolta, altrimenti più che guardare un telefilm si finisce più che altro a leggere dei sottotitoli perdendosi buona parte di quello che accade sullo schermo, espressioni degli attori, scenografie, piccoli particolari ecc..

quotone è quello che dico sempre io ;) ...
 
Seguire in lingua originale ha senso solo se si conosce molto molto molto bene la lingua che si ascolta, altrimenti più che guardare un telefilm si finisce più che altro a leggere dei sottotitoli perdendosi buona parte di quello che accade sullo schermo, espressioni degli attori, scenografie, piccoli particolari ecc..

Ovviamente concordo ed aggiungo che oltre a questo bisogna anche conoscere la cultura americana per alcune serie (prendo l'esempio di The big bang theory) perchè se vengono citati modi di dire americani o ii nomi di gente che gli italiani conoscono poco la battuta non fa ridere e quindi si giudica male la serie.

Non per fare il polemicoso ma in molti che seguono le serie in originale non frega nulla dei particolari o delle espressioni dei attori, me ne rendo conto quando discuto con loro e (come ho gia detto) si giudica male un'attore oppure una serie
 
questa cosa di seguire le serie in lingua originale mi sembra più una moda (per fare i "fichi" diciamo, passatemi i ltermine non è un offesa cmq ;)) piuttosto che una cosa realmente positiva. il fatto poi di dire per esempio: voi che seguite breaking bad in italiano praticamente è come se non l'abbiate visto, in lingua originale è un'altra cosa" mi sembrano affermazioni un po' forzate... detto questo chiudo l'OT scusatemi ;)
 
Non sono d'accordo con quello che hai scritto, in europa nn si sognano di doppiare un telefilm o un film nn hanno la nostra scuola di doppiaggio , mandanno in tv e al cinema tutto in lingua madre con i sottottitoli !!!
scusami ma devo dirti che sei informato male,mi è capitato di seguire serie americane in tedesco e francese e devo dirti che sono orribili

Ovviamente concordo ed aggiungo che oltre a questo bisogna anche conoscere la cultura americana per alcune serie (prendo l'esempio di The big bang theory) perchè se vengono citati modi di dire americani o ii nomi di gente che gli italiani conoscono poco la battuta non fa ridere e quindi si giudica male la serie.
Non per fare il polemicoso ma in molti che seguono le serie in originale non frega nulla dei particolari o delle espressioni dei attori, me ne rendo conto quando discuto con loro e (come ho gia detto) si giudica male un'attore oppure una serie

ti quoto ed è quello che dico sempre io a tantissimi

questa cosa di seguire le serie in lingua originale mi sembra più una moda (per fare i "fichi" diciamo, passatemi i ltermine non è un offesa cmq ;)) piuttosto che una cosa realmente positiva. il fatto poi di dire per esempio: voi che seguite breaking bad in italiano praticamente è come se non l'abbiate visto, in lingua originale è un'altra cosa" mi sembrano affermazioni un po' forzate... detto questo chiudo l'OT scusatemi ;)

infatti,non mi dispiace seguire una serie in originale con i sub,mi ha aiutato anche ad apprendere di più la lingua inglese ma tante volte non sono daccordo su chi s'impunta a non seguirla in italiano perchè "è diverso" invece alcune serie se viste in originale e appunto non essere a conoscenza al 100% della lingua e delle culture non le comprendi prorpio..Chiuso Ot dato che questa discussione è per le serie di novembre:D
 
Non sono d'accordo con quello che hai scritto, in europa nn si sognano di doppiare un telefilm o un film nn hanno la nostra scuola di doppiaggio , mandanno in tv e al cinema tutto in lingua madre con i sottottitoli !!!

la "cultura"della lingua originale con sottotitoli c'è solo in Olanda e in Scandinavia...:evil5:
in Germania, Francia, Spagna e tanti altri Paesi doppiano tutto (in FRA addirittura cambiano anche i titoli delle serie...tipo CSI che diventa "Les Experts" :5eek: :eusa_wall: ) e lo fanno spesso in modo osceno...altro che le opere d'arte dei nostri doppiatori...
in alcuni Paesi dell'Est Europa, poi, al posto di un vero doppiaggio, hanno persino la voce fuoricampo che fa l'audiodescrizione, come fa la rai per i non vedenti sulla seconda traccia audio...solo che quelli lo fanno sull'unica traccia che trasmettono...:evil5: :5eek: :crybaby2: :eusa_doh:

e quoto @Wiel al 100% sull'argomento lingua originale e sottotitoli...questi ultimi per me servono solo a distrarre lo spettatore...film e telefilm vanno visti solo e rigorosamente senza scritte moleste sullo schermo e con audio in una lingua che si conosce (quasi) alla perfezione...altrimenti tanto vale dedicarsi ad altri passatempi...
 
la "cultura"della lingua originale con sottotitoli c'è solo in Olanda e in Scandinavia...:evil5:
in Germania, Francia, Spagna e tanti altri Paesi doppiano tutto (in FRA addirittura cambiano anche i titoli delle serie...tipo CSI che diventa "Les Experts" :5eek: :eusa_wall: ) e lo fanno spesso in modo osceno...altro che le opere d'arte dei nostri doppiatori...
in alcuni Paesi dell'Est Europa, poi, al posto di un vero doppiaggio, hanno persino la voce fuoricampo che fa l'audiodescrizione, come fa la rai per i non vedenti sulla seconda traccia audio...solo che quelli lo fanno sull'unica traccia che trasmettono...:evil5: :5eek: :crybaby2: :eusa_doh:

e quoto @Wiel al 100% sull'argomento lingua originale e sottotitoli...questi ultimi per me servono solo a distrarre lo spettatore...film e telefilm vanno visti solo e rigorosamente senza scritte moleste sullo schermo e con audio in una lingua che si conosce (quasi) alla perfezione...altrimenti tanto vale dedicarsi ad altri passatempi...

Non so dove sei stato tu ma io est europa e il nord europa l'ho girato tutto e ti posso garantire che nn mai visto film o telefilm che venivano doppiati , andavano in madre lingua con i sottotitoli !!!
 
Indietro
Alto Basso