Novembre: Novità intrattenimento SKY

Ricordo che in Inghilterra Discovery aveva anche la versione +1.5 :D
Non so se esista ancora
 
dado88 ha scritto:
E' il modo che Fox International Channel Italy ha pensato per far si che uno trovi sempre un episodio dei Simpson, 24 ore su 24 :lol: :lol: :lol: :5eek:
 
Flask ha scritto:
Una curiosità. Ma coi canali +1 e +2 lo spot viene pagato 3 volte perché ha 3 passaggi televisivi?

una specie...xkè gli ascolti del canale madre...spesso eguaglia quello dei +1 e sicuramente anche dei +2
 
-Ste ha scritto:
dal 8 Novembre:

Sky Uno rimane al canale 109, e verrà affiancato al 110 da Sky Uno+1 (attualmente alla posizione 116).
I canali Fox, già affiancati dalle versioni “+1″ ritardate di un’ora, vedranno anche una nuova versione “+2″ con programmazione ritardata di due ore: ai canali dal 111 al 119 si vedranno dunque nell’ordine Fox, Fox+1, Fox+2, Fox Life, Fox Life+1, Fox Life+2, Fox Crime, Fox Crime+1 e FoxCrime+2.
AXN rimane al canale 120, e la sua versione AXN+1 (attualmente alla posizione 135) si sposta al canale 121.
Comedy Central e la sua versione +1 (attualmente alle posizioni 117 e 131) si spostano rispettivamente ai canali 122 e 123.
Real Time (anche in onda sul digitale terrestre free, e attualmente alla posizione 118) si sposta al canale 126, e verrà affiancato da una nuova versione Real Time+1 al 127.
Fox Retro (attualmente alla posizione 121) trasloca al canale 131.
FX (attualmente al canale 119) trasloca alla posizione 132.
Il nuovo canale AXN Sci-fi, approderà alla posizione 133.
Fantasy (per ora al canale 132) trasloca al 134.

Fonte: Antonio Genna http://antoniogenna.wordpress.com/2010/10/08/esclusivo-dall8-novembre-cambia-la-numerazione-dei-canali-di-intrattenimento-sky-partono-le-versioni-2-dei-canali-fox/

ottima la sistemazione dei canali che ora sono messi li a casaccio, ma dei FOX +2 ce n'era davvero bisogno??:eusa_think:

appena ho letto dei +2 ho controllato subito se fosse il 1° aprile...darei il benvenuto ai +2 solo nel caso in quella data passassero tutti i fox al 16/9 almeno avremo qualcosa in cambio.

spero che magari quei + 2 verranno sostituiti in futuro da nuovi canali e servano solo per un riempimento momenteo...ma è solo una vana speranza, non ho mai visto che un +1 o +2 venga sostituito da un nuovo canale o sbaglio?
 
e poi sti canali +2 ce li spacciano per nuovi e pretendono l'aumento dell'abbonamento:mad:
 
anzi finora è successo solo il contrario: sky show -> sky uno +1

non si sa dove andranno lady channel, mediaset plus, hallmark e la3 ?
strano che la3 lasci il canale 133 visto che è un numero scelto appositamente da quel canale...(133 è anche il numero del servizio clienti 3)
 
fede69 ha scritto:
anzi finora è successo solo il contrario: sky show -> sky uno +1

non si sa dove andranno lady channel, mediaset plus, hallmark e la3 ?
strano che la3 lasci il canale 133 visto che è un numero scelto appositamente da quel canale...(133 è anche il numero del servizio clienti 3)
abbattiamolo questi canali :icon_twisted:
 
imperatore666 ha scritto:
... dai non è possibile che parli di decine di canali HD, di 3D, del 50% degli abbonati con decoder HD e poi piazzi 3 canali +2...
...
Se usassero lo stesso sistema per i canali Cinema ecco raggiunti i 50 canali HD entro il 2011...
Max
 
Non so se c'è ancora, ma su SkyUK alcuni canali cinema avevano vari timeshift di 15 minuti, in pratica il film delle 21 lo trovavi per un' ora (o forse una e mezza?) riproposto ogni quarto d'ora; tutto sommato un approccio simile a quello utilizzato per i canali primafila, inizi molto ravvicinati per dare più possibilità di scelta per quando iniziare il proprio personale prime time di casa
 
ma con il mySky e SSOD queste esigenze non ci sono più, anche Sky ha puntato sul mySkyHD e mettono ancora timeshift? Non capisco... è necessario educare la gente a registrare e a usare il mySky che non è un semplice decoder :)
 
perchè in questo modo ci guadagnano di più. ti vendono il mysky, ma se guardi i +1 loro son più contenti perchè prendono più soldi dalla pubblicità :D, sennò su bskyb i timeshift li avrebbero già tolti, visto che il mysky cè l'hanno 2/3 degli abbonati...
 
Prima di avere il MySky anch'io pensavo che i canali +1 non mi servivano, poi ho dovuto cambiare ideea :D :D :D
 
pietro89 ha scritto:
perchè in questo modo ci guadagnano di più. ti vendono il mysky, ma se guardi i +1 loro son più contenti perchè prendono più soldi dalla pubblicità :D, sennò su bskyb i timeshift li avrebbero già tolti, visto che il mysky cè l'hanno 2/3 degli abbonati...

beh io credo che questo processo tecnologico porterà all'abolizione del timeshift tra molti anni per avere più spazio...
 
è semplicemente per rispondere al taglio degli spot da parte di Romani...alla fine questi +2 saranno un successo in termini di ascolti e vedrete che presto anche la concorrenza copierà l'idea...
 
dado88 ha scritto:
Prima di avere il MySky anch'io pensavo che i canali +1 non mi servivano, poi ho dovuto cambiare ideea :D :D :D

Io sinceramente da quando ho mysky non registro praticamente sulla sui +1, almeno se il canale principale è in hd, piuttosto registro il successivo passaggio se ci sono sovrapposizioni.
 
alla fine siamo sempre lì: è tutto dovuto agli ascolti e alle entrate pubblicitarie.
ad agosto foxcrime +1 ha superato tutti gli altri fox (tranne ovviamente il suo canale madre foxcrime) con 22.017 e lo 0,30% di share
e fox +1 "rischiava" quasi di pareggiare con foxlife (non +1): 13.118 0,18% vs 15.926 0,22%. evidentemente la fox vuole crescere ancora di più (come tutti del resto) e risponde così al taglio della pubblicità.
 
Ultima modifica:
Mamma mia dove siamo arrivati.. tanti +2 eFox Retro e Fx manco un +1... quanto cacchio dobbiamo aspettare x Fox Life HD..
 
Indietro
Alto Basso