Novembre: Novità intrattenimento SKY

sky sta in piedi con gli abbonamenti (difatti non sta creando nessun +2, almeno per il momento...), gli editori terzi invece stanno in piedi con i soldi che gli passa sky e con quelli si sopravvive, non si cresce ;)

la "rivoluzione" del mese prossimo accontenterà un pò tutti gli editori, poichè i canali timeshift messi vicino ai canali madre fanno ovviamente più ascolti...
 
Gli editori terzi dovrebbero sopravvivere con entrambe le fonti: vero, ma qui mi pare che la "guerra" della pubblicità vada diventato il fattore principale (come non dovrebbe invece essere) nel decidere le strategie dell'offerta e dei palinsesti.

Quanto a Sky... basta vedere i criteri seguiti per lo sport e ben si capisce come stiano attenti solo agli ascolti, non hanno ancora fatto canali +2 ma che gli inserzionisti pubblicitari siano tenuti in grande considerazione, pure più dei gusti degli abbonati, è chiaro.

P.s. Una cosa: ma tu giustifichi le strategie dei network pay senza renderti conto che sono a danno degli abbonati?
 
Gpp ha scritto:
Gli editori terzi dovrebbero sopravvivere con entrambe le fonti, vero, ma qui mi pare che la ricerca della pubblicità si diventato il fattore principale nel decider le strategie.
questo perchè il decreto ha sortito l'effetto opposto: cioè gli editori stanno studiando nuove strategie per guadagnare dalla pubblicità ;)
 
esattamente....

FOX è svincolato da SKY anche se fanno parte dello stesso gruppo ... per cui FOX al contrario di SKY che gestisce la piattaforma , sta in piedi esclusivamente grazie alla pubblicità.

E un taglio cosi importante significa mancanza di un entrata che prima c'era...per cui qualche cosa bisognava inventarsi.

Poi ragazzi, più volte ho cercato di farvi capire...che non spetta solo a FOX la decisione di passare dei canali in HD....vi sembrerà strano...ma non spetta a FOX e basta.

Da tempo in FOX si vogliono passare canali in HD...e non parlo sono dei canali d'intrattenimento... ma non serve solo la volontà di FOX serve l'approvazione di SKY ,spesso leggo lamentele....e sono il primo a condividerle con voi ...avendo anche io un bel 50 pollici in HD..e vedermi un schifo di 4/3.....mi da la nausea.

ma la politica di certi cambiamenti ...è complessa.... e anche se il gruppo vorrebbe fare delle scelte....cmq la piattaforma la gestisce SKY, e dopo trattative, calcoli...etc etc...che sfuggono anche a me...perchè non mi occupo di queste cose...si raggiunge una decisione al riguardo.
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Quanto a Sky... basta vedere i criteri seguiti per lo sport e ben si capisce come stiano attenti solo agli ascolti, non hanno ancora fatto canali +2 ma che gli inserzionisti pubblicitari siano tenuti in grande considerazione, pure più dei gusti degli abbonati, è chiaro.

Ma tu sai i gusti degli abbonati???
Non pensiamo che quello che viene scritto su questo forum rispecchia il pensiero di tutti gli abbonati Sky...
 
Un attimo, quando dici che Fox sta in piedi esclusivamente grazie alla pubblicità non ci credo proprio, perché significa che Sky non pagherebbe un euro per tenere i canali nella propria offerta e mi sembra strano sinceramente.

Villans'88 ha scritto:
Ma tu sai i gusti degli abbonati???
Non pensiamo che quello che viene scritto su questo forum rispecchia il pensiero di tutti gli abbonati Sky...
per gusti degli abbonati intento i gusti di tutti gli abbonati. Quindi anche di chi come noi sul forum vorremmo un'offerta più variegata a e completa. Forse saremo in minoranza e non lo metto in discussione, ma per questo non meritiamo rispetto e attenzione? Quando si parla di gusti degli abbonati dalle mie parti significa di tutti gli abbonati, non della maggioranza soltanto.
 
a me sta anche bene che i +2 vengano inseriti per fare più raccolta pubblicitaria causa decreto del tetto pubblicitario per avere più introiti e fare qualcosa di più. ok, tanto non ci dà particolarmente fastidio solo zapping.. ma che almeno i canali SD vengano messi in 16:9... non è tollerabile da una azienda come Fox vedersi serie tv in 4:3 che l'anno dopo passano su Rai2 o su Italia1 in 16:9 tra l'altro anche con una definizione migliore
 
gpp
bè non mi sembra che non arrivino nuovi canali, anzi con manga e axn scifi si coprono ormai gli ultimi "spazi" che erano vuoti.
il problema, come dice anakin, è solo il 16:9 (poi si spera nell'arrivo almeno di foxlife hd).
 
Sì certo, ma infatti il problema non sono i +2 in quanto tali o la mancanza di canali (anzi l'offerta per quanto mi riguarda è ricchissima e ci sono cose che non riesco a seguire proprio perché il tempo libero non è tantissimo), secondo me quello che va contro gli interessi dell'abbonato è il fatto che in nome della raccolta pubblicitaria si mettono canali timeshift come i +2 che sono non certo indispensabili, con la conseguenza che si occupa banda utile ad arricchire l'offerta con nuovi canali HD o per migliorare la qualità dei canali, sia SD che HD, esistenti dando loro più banda. Ecco perché io critico questa continua ricerca della pubblicità a discapito della qualità. Da una pay Tv mi aspetterei più attenzione alla qualità e alla varietà dell'offerta (ma qui il mio discorso si riferisce esclusivamente allo sport, perché l'offerta di altri settori è ottima come già precisato), gli ascolti e l'occupazione degli spazi pubblicitari dovrebbe essere priorità delle TV gratuite, mi sbaglio? Forse sì viste le vostre risposte ma questo è quello che volevo dire.
 
se continua l'amore verso i +1 e +2, va a finire che sommando il tutto NCIS fa + ascolti su sky che su rai2...ecco a cosa servono i +2
 
Gpp ha scritto:
Sì certo, ma infatti il problema non sono i +2 in quanto tali o la mancanza di canali (anzi l'offerta per quanto mi riguarda è ricchissima e ci sono cose che non riesco a seguire proprio perché il tempo libero non è tantissimo), secondo me quello che va contro gli interessi dell'abbonato è il fatto che in nome della raccolta pubblicitaria si mettono canali timeshift come i +2 che sono non certo indispensabili, con la conseguenza che si occupa banda utile ad arricchire l'offerta con nuovi canali HD o per migliorare la qualità dei canali, sia SD che HD, esistenti dando loro più banda. Ecco perché io critico questa continua ricerca della pubblicità a discapito della qualità. Da una pay Tv mi aspetterei più attenzione alla qualità e alla varietà dell'offerta (ma qui il mio discorso si riferisce esclusivamente allo sport, perché l'offerta di altri settori è ottima come già precisato), gli ascolti e l'occupazione degli spazi pubblicitari dovrebbe essere priorità delle TV gratuite, mi sbaglio? Forse sì viste le vostre risposte ma questo è quello che volevo dire.
hai ragione, evidentemente in questo caso la pubblicità (a causa anche del decreto) ha avuto la meglio sulla qualità.
gli errori sono però altri, per esempio si poteva magari evitare di mettere subito skycinema +1 in hd, preferendo un foxlife hd....
 
Burchio ha scritto:
se continua l'amore verso i +1 e +2, va a finire che sommando il tutto NCIS fa + ascolti su sky che su rai2...ecco a cosa servono i +2
in effetti... :D
già foxcrime (sommando il +1) riesce a superare iris e la5 ed è a un passo da rai4...
 
Secondo il mio pensiero, più passano gli anni e più le varie pay-tv italiane e del mondo inizieranno a pensare da tv commerciale che pay-tv :crybaby2:
 
Ogni volta che c'è qualche annuncio del genere rimanete sempre tutti sconvolti...ricordate che QUALUNQUE azienda/multinazionale ha come scopo primario aumentare gli incassi e non fare contento tizio e aiutare caio, non si chiama mica Sky Italia Onlus, si chiama Sky Italia S.p.a.
In secondo luogo come avrete già visto più e più volte ogni abbonato ha i propri gusti c'è chi è contento per l'arrivo dei +2 e chi invece minaccia disdetta :D
A me ad esempio non interessano dato che riesco ad organizzarmi bene con il mysky, ma se non avessi il mysky mi tornerebbero utili di sicuro.
 
skyitalia S.r.l.

ma lo sostanza non cambia :D

tutti vogliono ZERO pubblicità, ma poi si alterano quando tagliano fuori bbc prime
 
Burchio ha scritto:
skyitalia S.r.l.

ma lo sostanza non cambia :D

tutti vogliono ZERO pubblicità, ma poi si alterano quando tagliano fuori bbc prime

Io mi altero se mi tolgono BBC prime e lo sostituiscono con i vari lady channel e compagnia varia :icon_rolleyes:
 
un canale chiude...perchè deve chiudere e perchè sono scaduti i contratti...non viene chiuso x far spazio ad altro...

se c'è un contratto non è che possono dire...hallmark...chiudi i battenti xkè c'è discovery che vuol fare un altro canale. nel caso succedesse sky dovrebbe pagare a hallmark una penale molto salata...non conviene credimi
 
Forse però non intendeva dire che l'hanno chiuso per far posto a quei canali, ha solo detto che una volta chiuso quello per altri motivi in sua sostituzione sono arrivati canali non della stessa qualità, sempre secondo il suo punto di vista. Credo di aver capito così almeno.
 
Burchio ha scritto:
hallmark...chiudi i battenti xkè c'è discovery che vuol fare un altro canale. nel caso succedesse sky dovrebbe pagare a hallmark una penale molto salata...non conviene credimi
Si, soprattutto perchè la dovrebbe pagare alla Universal :D :D :icon_twisted: :lol: :lol:
 
Burchio ha scritto:
un canale chiude...perchè deve chiudere e perchè sono scaduti i contratti...non viene chiuso x far spazio ad altro...

se c'è un contratto non è che possono dire...hallmark...chiudi i battenti xkè c'è discovery che vuol fare un altro canale. nel caso succedesse sky dovrebbe pagare a hallmark una penale molto salata...non conviene credimi

Volevo dire che SKY ha rinunciato a BBC prime magari per risparimare soldi....rinuncia ad un ottimo canale per aprirne 5 o 6 di bassissimo livello che nel complesso costano magari meno....puntano sul numero elevato di canali invece che sulla qualità dei canali....ne preferisco 20 ottimi che 100 di cui 80 rubbish..è fastidioso usare il telecomando e far passare canali inutili che trasmettono il nulla :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso