Novità per Otg Tv nel 2019

moaves75 ha scritto:
Ho notato che nella mia zona hanno aggiunto parecchi ripetitori che prima mancavano. La colonna dei canali invece non riesco a capire se riporta canali prima dello SO o gli attuali? In ogni caso ne mancano parecchi ed alcuni non sono stati mai attivi ne prima ne adesso
dentro in quell'elenco ci sono anche semplici autorizzazioni di impianti mai accesi
 
carlo201983 ha scritto:
mi sembra + un traliccio di ponte radio piuttosto che tv. nn a caso sta sopra un istituto di vigilanza e quindi credo sia proprio loro che appunto lo utilizzano x comunicare con le autovetture :D

Considera che è un impianto piccolo e sopratutto che è in VHF e le antenne VHF non sono come i pannelli uhf

Quelli che vedi sotto sono parabole coperte di vetroresina per ponti radio..una sicuro porta il segnale l'altra chissà "rimbalzeranno" verso qualche altra postazione..di certo non molto lontano..non credo sia di riserva

Poi sopra ci sta l'antenna VHF e per ultima in cima probabilmente l'antenna per le radio dell'istituto di vigilanza

Probabilmente si sono messi lì perchè almeno per mantova città sono + o meno il linea con l'antenna per il D verso il venda della RAI

Comunque se era in VHF è un impianto da dismettere se gli hanno dato un canale UHF ha anche poco senso quella postazione
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Sul sito del mise,ho trovato queste coordinate degli impaianti che ricevo.
Monte Caccia:41°01'08'' 16°13'21'' alt:681mt
Murgetta:41°06'50'' 16°20'48''' alt 391 mt
Ripanno:41°06'59'' 16°20'48'' alt 390 mt

con google earth non coincidono.
Monte Caccia in realtà sta a 16 13' 22 E 41 01' 11 N se le inserisci così vedi i tralicci
Murgetta: 16 20' 44 E 41 06' 54 N
Ripanno: 16 21' 37 E 41 07' 21 N
 
Otg Tv ha scritto:
Monte Caccia in realtà sta a 16 13' 22 E 41 01' 11 N se le inserisci così vedi i tralicci
Murgetta: 16 20' 44 E 41 06' 54 N
Ripanno: 16 21' 37 E 41 07' 21 N
Come mai le coordinate sul sito del mise non coincidono?
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Come mai le coordinate sul sito del mise non coincidono?
Se le inserisci nella modalità "GG MM' SS E GG MM' SS N" è più facile che coincidano. Non coincideranno mai perché le tv comunicano quello che vogliono (al massimo quello che dice loro il Gps) e poi qualcuno al Mise ci mette le mani. Ci sono tutti gli impianti Rai con le coordinate sbagliate e rimetterle a posto mi occuperà per un mesetto
 
moaves75 ha scritto:
diciamo che ne avranno parecchio di lavoro da fare :D

Tu hai deciso se pubblicare?
Sì Sì, sto lavorando alacremente. Più o meno a un terzo dell'opera
 
Otg Tv ha scritto:
Sì Sì, sto lavorando alacremente. Più o meno a un terzo dell'opera

ma cosa sarà il tuo?? cioè quali dati riporterà? ci saranno i dati tecnici di come trasemttono le tv?? (che è la cosa che mi interessa)
 
Otg Tv ha scritto:
Se le inserisci nella modalità "GG MM' SS E GG MM' SS N" è più facile che coincidano. Non coincideranno mai perché le tv comunicano quello che vogliono (al massimo quello che dice loro il Gps) e poi qualcuno al Mise ci mette le mani. Ci sono tutti gli impianti Rai con le coordinate sbagliate e rimetterle a posto mi occuperà per un mesetto
Ok.Aspetto le coordinate esatte.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Sul sito del mise,
Monte Caccia:41°01'08'' 16°13'21''
con google earth non coincidono
Ho controllato soltanto il primo, cioè quello di cui poco dopo ti parlava anche Otgtv,
ma io non direi che non coincide con Google....
Nel senso si nota un piccolo sfasamento ma sarà dell'ordine di cento metri, forse meno.
(ce ne stanno 6 o 7 di tralicci in quel recinto e non so quale sia quello principale)

Se dici "non coincide", sembrerebbe che stesse da tutt'altra parte... ma non è così... anzi, direi sufficientemente veritiero, almeno come localizzazione del sito...
 
liebherr ha scritto:
ma cosa sarà il tuo?? cioè quali dati riporterà? ci saranno i dati tecnici di come trasemttono le tv?? (che è la cosa che mi interessa)
quello è impossibile realizzarlo
i dati cambiano a volte anche più volte alla settimana, le pannellature sono soggette a strane modifiche.
 
cavallone ha scritto:
Ho controllato soltanto il primo, cioè quello di cui poco dopo ti parlava anche Otgtv,
ma io non direi che non coincide con Google....
Nel senso si nota un piccolo sfasamento ma sarà dell'ordine di cento metri, forse meno.
(ce ne stanno 6 o 7 di tralicci in quel recinto e non so quale sia quello principale)

Se dici "non coincide", sembrerebbe che stesse da tutt'altra parte... ma non è così... anzi, direi sufficientemente veritiero, almeno come localizzazione del sito...
Ma il problema si crea solo le coordinate vengono prese dal catasto e copiate pedissequamente. Se uno le declina come ho suggerito ci sono errori e incoerenze ma più sopportabili
 
Otg Tv ha scritto:
quello è impossibile realizzarlo
i dati cambiano a volte anche più volte alla settimana, le pannellature sono soggette a strane modifiche.

scusami se insisto...ma io continuo a non capire una cosa..ossia adesso che alle locali rilasciano le licenze per 20 anni e prima quelle provvisorie..ma non gli dicono anche come possono trasmettere?? o ognuno si regola col suo portafoglio e compra gli apparati più potenti che si può permettere??
 
liebherr ha scritto:
scusami se insisto...ma io continuo a non capire una cosa..ossia adesso che alle locali rilasciano le licenze per 20 anni e prima quelle provvisorie..ma non gli dicono anche come possono trasmettere?? o ognuno si regola col suo portafoglio e compra gli apparati più potenti che si può permettere??
la concessione riguarda un'area in cui sei titolare di diritto d'uso
il come la copri è il problema minore, secondo il Mise

Secondo qualsiasi tecnico ovviamente no
 
cavallone ha scritto:
Ho controllato soltanto il primo, cioè quello di cui poco dopo ti parlava anche Otgtv,
ma io non direi che non coincide con Google....
Nel senso si nota un piccolo sfasamento ma sarà dell'ordine di cento metri, forse meno.
(ce ne stanno 6 o 7 di tralicci in quel recinto e non so quale sia quello principale)

Se dici "non coincide", sembrerebbe che stesse da tutt'altra parte... ma non è così... anzi, direi sufficientemente veritiero, almeno come localizzazione del sito...
http://maps.google.it/maps?q=Monte+...=L2DNVcJEgEYx-4zrkk-BcA&cbp=11,44.22,,0,-4.62
 
cavallone ha scritto:
Ho controllato soltanto il primo, cioè quello di cui poco dopo ti parlava anche Otgtv,
ma io non direi che non coincide con Google....
Nel senso si nota un piccolo sfasamento ma sarà dell'ordine di cento metri, forse meno.
(ce ne stanno 6 o 7 di tralicci in quel recinto e non so quale sia quello principale)

Se dici "non coincide", sembrerebbe che stesse da tutt'altra parte... ma non è così... anzi, direi sufficientemente veritiero, almeno come localizzazione del sito...
Non c'è qualche altro sito,tipo google earth, dove inserisci le coordinate e vedi sulla mappa?
 
Otg Tv ha scritto:
Ma il problema si crea solo le coordinate vengono prese dal catasto e copiate pedissequamente. Se uno le declina come ho suggerito ci sono errori e incoerenze ma più sopportabili
Cioè bisogna inserirle nel formato gg°mm'ss''?
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Cioè bisogna inserirle nel formato gg°mm'ss''?
No nel formato GG MM' SS E/N
In pratica 08 51' 45 E 45 19' 31 N
 
Ultima modifica:
Ragazzo1979 ha scritto:
Non c'è qualche altro sito,tipo google earth, dove inserisci le coordinate e vedi sulla mappa?
c'è ne sono parecchi fra cui in particolare uno. Nasa world wind da quanto si dice in giro dovrebbe essere il migliore in assoluto ma più pesante di google earth.
 
Indietro
Alto Basso