Vero...Stefano91 ha scritto:Appena.. Io l'avevo visto diversi giorni fa.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vero...Stefano91 ha scritto:Appena.. Io l'avevo visto diversi giorni fa.....
La sezione monitoraggio esiste dal 2010cavallone ha scritto:Sicuro di aver visto proprio quello che ci ha indicato l'utente babene?
Perché qualche giorno fa mi ricordo anche io di aver visto qualcosa sul sito del Mise,
ma si trattava del "MONITORAGGIO" /home_monitoraggi.html
mentre invece questo che ci ha detto oggi babene è tutt'altra cosa
trattandosi delle "STAZIONI" /home_impianti.html
Questa pubblicazione integra quella relativa ai monitoraggi dei programmi televisivi, effettuati dagli Ispettorati Territoriali, direttamente sul territorio, almeno ogni due mesi
Qual'è il link?babene ha scritto:Il Mise ha appena pubblicato il database degli impianti.
Credo che lavorino su più database alla volta: uno loro, uno alla Bordoni, etc...liebherr ha scritto:certo che se al ministero lavorano su quel database..stiamo freschi![]()
non credo che lo copiano a mano sul sito web per cui non capisco che cavolo di versione abbiano tirato fuori
E' positivo il fatto che vogliano renderlo pubblico..però che facciano le cose per bene..così non ha molto senso
Otg Tv ha scritto:Credo che lavorino su più database alla volta: uno loro, uno alla Bordoni, etc...
Qui rischiamo di andare parzialemnte OT poiché stiamo indagando sul database fatto dagli altri...liebherr ha scritto:Poi ho provato a inserire le coordinate di questa sito e mi sono trovato non a Valdaro ma a San Martino dell'argineperò ammetto la mia ignoranza sui vari modi di indicare le coordinate chissà magari sbaglio io
cavallone ha scritto:Qui rischiamo di andare parzialemnte OT poiché stiamo indagando sul database fatto dagli altri...
ad ogni buon conto l'impianto di Valdaro nel comune di Mantova, secondo il Mi.s.e., sta in questa posizione geograficail ché mi parrebbe vorosimile, data la scritta Valdaro che vi si legge sulla cartografia di googlemaps.
Me lo immaginavo.liebherr ha scritto:immagino che ci sia un problema nel formato delle coordinate
Lo 05 di via Nenci (Valdaro) è la trasformazione dello 05 che Videostar aveva a San Martino del Lago per fare Mantova ed è divenuto 07liebherr ha scritto:di database ce ne vorrebbe uno solo e corretto se invece lavori su più versioni diverse fra loro è solo un brutto lavorare
Comunque su quello pubblicato basta guardarlo per 5 minuti e saltano subito all'occhi cose perlomeno bizzarre
Es ho guardato un poco nel Mantovano e vedo un fantomatico sito a Valdaro (una zona industriale fuori mantova) in cui sarebbe acceso un fantomatico canale 05..uno pensa alla RAI..ma sul sito di RAIWAY non ce n'è cenno e sul canale 05 cioè sul D ha sempre e solo trasmesso la RAI da quando esiste la TV
Poi ho provato a inserire le coordinate di questa sito e mi sono trovato non a Valdaro ma a San Martino dell'argineperò ammetto la mia ignoranza sui vari modi di indicare le coordinate chissà magari sbaglio io
Poi a Cavriana altro sito minore..ci sono alcune radio ma come Tv almeno di recente dovrebbe starci solo Telemantova..una volta col 28 e ora col 51..nel database del ministero parlano di un 63![]()
e si potrebbe continuare
Otg Tv, non so se hai letto, ma ti ho inviato due MPOtg Tv ha scritto:Lo 05 di via Nenci (Valdaro) è la trasformazione dello 05 che Videostar aveva a San Martino del Lago per fare Mantova ed è divenuto 07
Ho letto e già provveduto da ore... non mettermi ansia!LedJacopo ha scritto:Otg Tv, non so se hai letto, ma ti ho inviato due MP
cavallone ha scritto:Me lo immaginavo.
Tu hai fatto due errori,
1) un primo errore grossolano, semplice da correggere;
2) un secondo errore più lieve che non so se sia possibile coreggerlo con il solo google
2) le coordiante numeriche espresse dal Mi.s.e. devono intendersi nel mappamondo geoide European50,
il ché ci indica che si riferiscono ad un vecchio sistema che si usava negli anni scorsi.
(nota bene che il vecchio non significa impreciso, anzi essendo localizzato era più preciso di questi sistemi moderni globalizzati)
1) questa indicazione ad un metodo anziano, ci induce a pensare di dover usare la notazione
[Gradi° + MinutiPrimi' + MinutiSecondi"] di sessanta in sessanta tra di loro,
[N45° 08' 32" E10° 51' 41"] una notazione in voga quando si usavano le squadrette ed i righelli assieme alla gomma e alle matite sopra le carte di carta cartacea.
Il tuo errore è stato di scrivere nella barra di google quegli stessi numeri come se fossero decimali di Grado°
[N45.0832 E10.5141] e questo ti ha portato ad un principale macroscopico grossolano errore.
n.b.:
Ora io non ho la pallida idea se in quelle vicinanze ci sia per davvero, un traliccio trasmettitore....
Ma almeno il Comune dichiarato, è veramente il comune di Valdaro...
mi sembra + un traliccio di ponte radio piuttosto che tv. nn a caso sta sopra un istituto di vigilanza e quindi credo sia proprio loro che appunto lo utilizzano x comunicare con le autovettureliebherr ha scritto:si sulle coordinate avevo il sospetto..vedrò di rispolverare la memoria e
Comunque il traliccio l'ho trovatodovrebbe essere questo sul tetto
http://maps.google.it/maps?q=strada...=m&z=17&vpsrc=0&panoid=OHNRBojn1ceYnGg2FbG9xA
Ok ministero 1 liebherr 0![]()
Comunque il database su mantova è molto distante dalla realtà scriverò poi quelle che mi sembrano palesi incongruenze
il traliccio è proprio quello sulla vigilanza che condivide parte della proprietà societaria con l'emittente. Le foto di Google Street View non sempre sono aggiornatissimecarlo201983 ha scritto:mi sembra + un traliccio di ponte radio piuttosto che tv. nn a caso sta sopra un istituto di vigilanza e quindi credo sia proprio loro che appunto lo utilizzano x comunicare con le autovetture![]()
ah. Ecco perfetto.Otg Tv ha scritto:il traliccio è proprio quello sulla vigilanza che condivide parte della proprietà societaria con l'emittente. Le foto di Google Street View non sempre sono aggiornatissime