Facciamo una premessa: utilizzo il servizio esclusivamente per seguire il calcio, dunque personalmente il resto è di contorno, poco mi importa del catalogo film. serie tv ecc.
Quello che però mi fa storcere il naso a me, come a tanti altri indipendentemente dalle proprie esigenze e da quali pacchetti prendere, è la questione della frequenza.
Trovo inaccettabile che SKY abbia commercializzato questo dispositivo progettato da un azienda americana che non ha inserito il supporto ai 50Hz se non su esplicita richiesta di Sky come avvenuto nel Regno Unito...
Fondamentalmente in tutto questo tempo ho cercato di passarci sopra, ma visto che non sono il genere di utente che si fa infinocchiare, sono arrivato ad un punto in cui non mi va più bene questa cosa, il pacchetto sport costa i suoi bei 20/30 euro, loro i soldi se li intascano e continuano a far finta di nulla, scrivendo post su Facebook, ridendo e scherzando con l'utenza come se nulla fosse. Comincio ad essere nauseato. Non vedo perchè dovermi "accontentare", visto che il pacchetto in questione è paradossalmente il più costoso ma con il servizio tecnicamente più scadente.
Capisco la difficoltà nel non poter contattare così facilmente Roku o la non convenienza di stipulare un accordo per far modificare il firmware, ma allora che ne commercializzino uno nuovo.
Tral'altro, ho sentito che molto probabilmente inseriranno il supporto a Chromecast a breve che dovrebbe supportare tale frequenza, ma lì poi come funziona? Uno dovrebbe avere sempre il pc acceso? Che casino.