In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

sicuramente sky on line sarà un ottimo servizio per chi ha linea internet adsl e non vuole spendere costi in parabola o non ha voglia di installare parabole, sopratutto (si spera) per il fatto che ha costi ridotti rispetto l'abbonamento satellitare però devono pensare anche a chi ha un abbonamento satellitare di inventare un pack ridotto di canali come sky on line con costi ridotti di serie tv intrattenimento e cinema come viene offerto con sky on line infatti su questo servizio offriranno serie tv intrattenimento e cinema potrebbero pensare di creare lo stesso pack ridotto di base da sottoscrivere con cinema e hd con costi ridotti anche per gli abbonati satellitari spero che lo faranno nel prossimo listino perchè è una cosa ingiusta , noi che siamo abbonati satellitari che vogliamo pagare costi ridotti non possiamo avere un pack base con cinema e hd a costi ridotti perchè dobbiamo subirci tutti quei canali satellitari in piu inutili solo perchè siamo clienti con abbonamento satellitare?
 
Bisogna comunque vedere il prezzo finale e soprattutto esattamente cosa c'è.

Per uno che non ha nessun problema a installare una parabola è assurdo secondo me abbonarsi a Sky On line (solo il prezzo e il contenuto può attirare) in quanto scordatevi assolutamente la qualità che ha un canale HD lineare tramite parabola
 
Mi sono pre-registrato e adesso vediamo.
La cosa, come già detto, mi interessa perché non ho la parabola; l'unica cosa è che con i canali lineari bisogna rispettare gli orari e con un bimbo piccolo la cosa si fa ardua :D :D Poi vediamo meglio il servizio: c'è l'ondemand sia per i film che per le serie e poi ad una certa ora il bimbo va a dormire... e così finalmente mi addormenterò davanti a Skyonline e non con i canali dtt :D
Bello che parte subito il servizio su PS3 :)
 
Bisogna comunque vedere il prezzo finale e soprattutto esattamente cosa c'è.

Per uno che non ha nessun problema a installare una parabola è assurdo secondo me abbonarsi a Sky On line (solo il prezzo e il contenuto può attirare) in quanto scordatevi assolutamente la qualità che ha un canale HD lineare tramite parabola

infatti il prezzo contenuto può attirare, però sicuramente la tecnologia HD l'aggiungeranno successivamente ma il costo rispetto l'abbonamento satellitare sarà sempre ridotto, ovviamente unica cosa che si dovrà avere performante è un ottima linea adsl visto che sarà uno streaming vero e proprio e non come premium play che ti scarica il contenuto e lo visualizzi , però se si ha un ottima linea e si utilizza una xbox allacciata alla tv si potrà vedere sky cinema e canali di intrattenimento e di serie tv come un decoder allacciato alla parabola, poi ovviamente se si vorrà vedere l'offerta in giro si può utilizzare tablet o pc portatili se si è in vacanza o pc fissi se non si ha una xbox, potrebbero comunque aggiungere questo servizio anche al tsPlay della telesystem in modo da non utilizzare per forza una xbox come già avviene con premium play e infinity
 
Ultima modifica:
Mah, dipende esclusivamente da quanto bitrate hanno voglia di dare. Non so se hai mai usato hulu ma con un bitrate che si aggira sui 3500 / 4000 kbits x sec a seconda di cosa si guarda la differenza con un hd serio è minima.
Poi ovviamente dipende anche dall'encoding che se fa schifo non c'è bitrate che lo possa salvare oppure se è un evento sportivo il bitrate sarà sempre troppo poco
 
Io sono abbonato hd. Tuttavia, stavo attendendo questa soluzione per poter portare sky dai miei genitori, che rifiutano la parabola e poi languono davanti alla tv spazzatura generalista.
Il possibile problema è dato in effetti dallo streaming, dalla semplicità dell'interfaccia e dal suo uso semplice tramite smart tv
 
Sky Online... A un primo colpo d'occhio, direi: si sta avvicinando a ciò che mi aspetto da un servizio del genere.
L'inizio è promettente, ma spero vengano in futuro sistemate alcune lacune:

- L'assenza dell'HD sarà penalizzante se perdurerà per anni; posso capirla al massimo per alcuni mesi, ma prima o poi dovranno affrontare questo discorso. Non dico il 1080i di Sky HD, ma almeno 720p come Now TV, poi l'adaptive streaming interverrebbe in base al momento e alla connessione. Vero, l'ADSL media italiana è deprimente, tuttavia se già si parte ponendosi dei paletti la situazione mai migliorerà.

Se per le serie TV forse ci si può accontentare, per il cinema è assolutamente inaccettabile e non contribuirà a frenare la pirateria. Tra un film su Sky Online in SD e lo stesso su servizi illegali in HD, cosa preferirà l'utente? Soprattutto in una nazione dove scaricare è un abitudine diffusa. Bisogna invogliare anche e soprattutto a livello qualitativo, non solo quantitativo, e chi usa servizi online è mediamente più attento a ciò.

- La varietà di canali non-cinema è poca. Fox, Fox Life e Fox Crime, con buone probabilità Sky Atlantic e forse solo dalla prossima stagione televisiva Sky Uno. Per carità, è il periodo iniziale, ma fa rammaricare se posto a confronto con Now TV dove il pacchetto Entertainment è decisamente più variegato. Anche in questo caso, non è importante la quantità: non servono 20-25 canali. Bastano quelli essenziali, adatti a soddisfare eventualmente pure un nucleo familiare che non può o non vuole disporre di Sky satellitare.

Guardando a una configurazione vicina alla sorella inglese, direi: Sky Uno, Sky Atlantic, Sky Arte, Fox, Fox Life, Fox Crime, AXN, Comedy Central, Discovery Channel, Disney Channel. Un pacchetto sempre preponderante sulle serie TV, ma già più vario e soprattutto non solo composto da roba Fox/Sky.

- Buona la possibilità di acquistare sport in pay-per-view, anche con qualcosa di simile ai ticket per seguire tutto l'andamento di una competizione. Spero possano trovare con Telecom/TIM un accordo per la Serie A. Già alcuni contenuti sportivi di Sky vengono offerti ai loro abbonati, si può fare pure qualcosa all'inverso. Ovviamente se i diritti lo permettono, eh.

Una riflessione finale sul discorso box. La partenza iniziale, con computer, tablet, console e smart TV, è già buona di per sé. Una soluzione tipo Roku (quello di Now TV è essenzialmente un box Roku modificato), invece, in Italia non la vedo molto. Per allettare bene anche la platea tradizionale secondo me occorrerebbe più aggiungere alla gamma di dispositivi supportati un decoder ibrido. Ciò che vedo in mente è un prodotto in grado sia di ricevere i canali del digitale terrestre FTA sia di accedere con modulo senza fili integrato a Sky Online dando la possibilità di inserire i singoli stream all'interno della lista canali. Un tasto apposito porterebbe invece alla sezione on-demand e alla pay-per-view. I dati d'accesso a Sky Online memorizzati nelle impostazioni, controllo automatico coi server alla scadenza per il rinnovo della visione, possibilità di ampliare, diminuire o cancellare il pacchetto di visione e il gioco è fatto. Penso sarebbe fattibile pure e a maggior ragione per le smart TV un discorso del genere. Magari però volo troppo con la fantasia.

I miei dati, comunque, li ho pre-registrati. Vedremo come si comporterà il servizio una volta attivo.
 
é un discorso di diritti molto diverso....
Su SkyGo possono trasmettere perché SkyGo é un servizio VINCOLATO ad un abbonamento paytv.

completamente diverso il discorso per SkyOnline...

max puoi svuotare la posta? ti avevo scritto un email per chiederti un info ma mi dice che hai la casella piena.
Grazie
 
Pensavo che tra i vari canali inserissero anche sky sport 24... invece per l'nba i diritti per lo streaming sky non li possiede?
 
Pensavo che tra i vari canali inserissero anche sky sport 24... invece per l'nba i diritti per lo streaming sky non li possiede?

Non e che possono mettere tutti i canali altrimenti sarebbe uguale a Sky tramite Decoder Mentre Sky Online e pensato per chi non ha sky quindi di conseguenza ci saranno meno canali Lineari in Streaming ma allo stesso tempo ci sarà tutta L'Ondemand con Film e Serie Tv insomma si cerca di accontentare un pò Tutti e poi ci Saranno Champions e Europa League I,I Mondiali 2014,F1 e MotoGp e altri eventi sportivi importanti c'e molta carne al fuoco e Sky Online promette molto bene
 
Non e che possono mettere tutti i canali altrimenti sarebbe uguale a Sky tramite Decoder Mentre Sky Online e pensato per chi non ha sky quindi di conseguenza ci saranno meno canali Lineari in Streaming ma allo stesso tempo ci sarà tutta L'Ondemand con Film e Serie Tv insomma si cerca di accontentare un pò Tutti e poi ci Saranno Champions e Europa League I,I Mondiali 2014,F1 e MotoGp e altri eventi sportivi importanti c'e molta carne al fuoco e Sky Online promette molto bene
ma se non mettono le autoproduzioni...
 
Stamattina c'è sulla "Gazza" , a pag. 38 , c'è un articolo a tutta pagina (o quasi) che parla della partenza di Sky-Online.
Sopratutto c'è uno specchietto che lo paragona ai servizi on-demand già esistenti: Chili , Cubo-Vision e Infinity (costi , offerta , ecc....).
Dice che prima o poi arriverà anche il "mitico" Netflix , che conta già 44 milioni di abbonati tra nord america e nord europa.
A me sembrano già troppi 4 operatori.....:doubt:
 
A me sembrano già troppi 4 operatori.....:doubt:
per vederti tutto dovrai fare 4 miniabbonamenti che costano + di un abbonamento standard con parabola sky. e essendo in italia x me fallirà tutto tranne sky e mediaset xkè traggono profitti da ben altro. telecom credo sia poco usato poi non so.

cmq il problema dell'HD negato è sempre il solito hanno server che fanno pena già oggi non funziona niente in sd sui canali live quando ci sono le partite che non saranno disponibili ma portano via banda da skygo.
 
Ma per gli abbonati a Sky, Sky Online sarà gratis? Su un numero limitato di dispositivi o no?! Quindi sarà tipo Sky Go ma con meno canali e magari diviso per eventi e non per canali?!
 
Indietro
Alto Basso