ora non esageriamo, te lo dovevano offrire gratis?
mi sa che in Italia siamo troppo abituati ad associare le parole "streaming" e "gratis"
Dobbiamo entrare nell'ottica che lo Streaming LEGALE si deve pagare
Calma e gesso

Nessuno dice, o quantomeno non è mia intenzione, di pretendere che il servizio sia gratuito, ho fatto solamente notare che, a quelle condizioni, potrà essere interessante per:
- chi non può proprio mettere la parabola (oscuramento, vincoli paesaggistici);
- chi vuole provare Sky senza impegnarsi per un anno.
Di certo non sarà interessante per chi punta alla qualità e non alla quantità, visto che, con gli stessi soldi che pagherei per serie e cinema, potrei prendere una ricaricabile e vedere tutto SkyTv (e non solo i tre Fox) e tutto il cinema (compresi i timeshift), senza rinunciare all'HD.
Cerchiamo di analizzare obiettivamente i lati positivi ed i lati negativi:
Lati positivi:
- non necessita di parabola;
- ci si può abbonare anche solo per un mese;
- c'è una library di film e serie tv;
- costo relativamente basso dei pacchetti cinema e serie.
Lati negativi:
- non esiste l'HD (e non credo che la visione di un film in streaming SD su di un 46 pollici sia un orgasmo per gli occhi);
- i canali delle serie sono solo i tre Fox;
- il prezzo degli eventi sportivi è decisamente sproporzionato al prezzo del cinema (usando come termine di paragone i prezzi di listino di cinema e sport sul sat);
- bisogna avere una connessione ad internet almeno decente (ed in Italia non è sottointeso);
- certi eventi sono oscurati.
Come spesso accade, dò ragione a maxreloaded, il giochino servirà soprattutto a procacciare nuovi clienti sul sat, magari grazie a promozioni mirate.