In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

19€ prezzo fuori dal mondo quando su sky il pack cinema se becchi una gift lo paghi 15€ per 4 mesi e hai hd myskyhd e on demand
 
19€ prezzo fuori dal mondo quando su sky il pack cinema se becchi una gift lo paghi 15€ per 4 mesi e hai hd myskyhd e on demand

Il gift 4 mesi costa 49,90 euro, quello 8 mesi 99,90 euro e questi sono i riferimenti ufficiali. Se li paghi meno non è problema di Sky.
 
Ma com'é possibile che all'estero servizi simili (in questo caso sempre di sky) abbiano costi diversi? Alex e proteasi ne hanno parlato chiaramente.

Perché qui in Italia costa tutto di piú, e a quanto pare alcuni di noi sono anche disposti a pagare prezzi gonfiati?

Perché tendiamo sempre a giustificare tutto, nonostante evidenti "incongruenze"?
 
Ma com'é possibile che all'estero servizi simili (in questo caso sempre di sky) abbiano costi diversi? Alex e proteasi ne hanno parlato chiaramente.

Perché qui in Italia costa tutto di piú, e a quanto pare alcuni di noi sono anche disposti a pagare prezzi gonfiati?

Perché tendiamo sempre a giustificare tutto, nonostante evidenti "incongruenze"?

Ribadendo il fatto che i prezzi ancora non sono stati annunciati e quindi mi pare prematuro confrontare qualcosa.....

Anche se fossero quelli che stanno girando qui sul forum, nulla vieta che in futuro possano cambiare
 
Ma com'é possibile che all'estero servizi simili (in questo caso sempre di sky) abbiano costi diversi? Alex e proteasi ne hanno parlato chiaramente.

Perché qui in Italia costa tutto di piú, e a quanto pare alcuni di noi sono anche disposti a pagare prezzi gonfiati?

Perché tendiamo sempre a giustificare tutto, nonostante evidenti "incongruenze"?

All'estero quanto costa un film su ITunes? Poi ovvio che le aziende del nostro paese sono i Re quando si tratta di fregare soldi ma come ogni cosa del libero mercato i prezzi vengono decisi da chi compra quel servizio. Se la gente pagherà i 19euro allora avranno avuto ragione loro, se non lo pagherà allora prenderanno provvedimenti.

Secondo me a volte bisogna anche capire che chi si ritrova a fare queste scelte è gente con laure importanti ed esperienze in questo campo. Ed ovviamente sbagliano anche loro
 
Secondo me a volte bisogna anche capire che chi si ritrova a fare queste scelte è gente con laure importanti ed esperienze in questo campo. Ed ovviamente sbagliano anche loro

probabilmente anche alla Enron o alla Lehman Brothers avevano delle lauree importanti...poi sappiamo tutti com'è andata a finire...
 
@proteasi: tranquillo, se i prezzi anticipato dal corriere saranno confermati dai fatti,

Sky online se lo farà solo chi non ne può fare a meno per problemi "logistici",

cioè dire: quattro gatti, che spenderanno quasi quanto la parabola, per poi avere il 50% dei servizi in meno,

ma ognuno con i propri soldi fà quel che vuole, per questo in ITAGLIA, continuano a spremerci come limoni.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Io penso che finchè A) non conosceremo i prezzi ufficiali e la composizione dei vari pacchetti B)non sapremo cosa si potrà e non si potrà vedere C)non vedremo la qualità del servizio(che è la cosa più importante, può costare anche 5 euro al mese ma se lo streaming si blocca ogni 20" sarebbero comunque soldi buttati) possiamo dire tutto e il contrario di tutto.
 
Sky ha già avuto problemi di abbonati. Non mi pare abbia mai abbassato i prezzi. Quindi se in pochi useranno sky online non faranno niente è cmq con pochi intendo nessuno. Per i server che hanno avere 1000 paganti è già un successone. Inutile paragonare con l'estero. È inutile paragonare il sat non vedo xke si possa paragonare lo streaming. Come anche l'America che può contare su un bacino di utenza potenziale maggiore. Che poi da noi i diritti costano di più è cosa nota dovuta ai secoli di cartelli e di colpi di esclusiva dovuti alla frammentazione. Hanno ragione loro che ci spremono noi facciamo sacrifici per averli xke non ci piace rimanere senza qualcosa sia esso uno smartphone o ua tv.
 
Ma la voce che gira da diversi giorni sul fatto che il servizio parta oggi per i pre-registrati è vera?
Onestamente penso che avrebbero dovuto avvisare via mail qualche giorno prima. Secondo me ci toccherà aspettare ancora un po'...
 
Oggi è il 13 ed ancora nulla. Almeno una conferenza di presentazione del servizio è in programma o al momento c'è il buio più totale?
 
In effetti è molto strano che al momento acnora tutto taccia... a parte il sito, che comunque non da molte informazioni, non c'è nient'altro, nemmeno le pagine social.
 
Ah, non ha mai abbassato i prezzi? :) E le retention al 50% cosa sono? ;) Il MySKYHD tirato dietro a molti abbonati cosa è? ;) Le promo per i nuovi abbonati al 50% per anni con parabola ed attivazione gratuita cosa sono? ;) Continuo? O vi fate un giro nel 3rd relativo? ;)
In Italia le pay tv, (ed altri servizi), preferiscono spingere sulle retention piuttosto che rimodulare gli abbonamenti.
Ma, forse Mediaset farà un'azione contro corrente ;) ed allora anche SKY dovrà, eventualmente, rivedere le sue strategie di marketing.

Il paragone con il Sat è stato introdotto e divulgato dai "difensori di SKY", basta rivedere i post precedenti ;)

Per la frammentazione dei diritti e le esclusive assolute, citofonare SKY ;) Ovvero, l'azienda che, ad esempio, dovremo ringraziare se la Serie A sarà frammentata ed aumenterà di prezzo. Sempre SKY fa delle esclusive il suo marchio di fabbrica, se potesse acquisterebbe tutto in esclusiva assoluta ;)
In ogni caso, i costi dei diritti sono proporzionali al bacino di utenza...se poi l'acquirente li sovrastima e/o decide di strapagarli e/o di non cederli in sub licenza non è un problema nostro ;) ...di sicuro non è un problema mio ;)

Vedremo se manterranno i prezzi "ufficiosi" o se faranno un cambio di rotta dell'ultimo secondo ;)

Cosa ci combinano le offerte per nuovi abbonati e disdettanti con diminuzioni di listino di cui parlavo io????

Riguardo ai diritti allora per i film e serie tv dobbiamo citofonare Mediaset ? Ho detto che è tutto un problema di come è strutturata da sermone la tv italiana. Anche quando la A ce l'aveva solo la Rai era sbagliata. Non ho mai detto che sky fa meglio in tutto.
 
Riformulando cosa??
Non mi pare che abbiano MAI ANNUNCIATO qualche prezzo....
così come NON HANNO mai annunciato una data di partenza....

quindi sono paranoie "tutte vostre" ;)

Anche questo è vero, purtroppo ormai confondiamo i rumours con le notizie ufficiali...e di ufficiale sulla data di partenza non è stato comunicato nulla.
 
Indietro
Alto Basso