In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Io parto già ignorante in materia, ma ascoltare Al Jazeera e leggere il secondo paragrafo per me è la stessa cosa. 😁
In parole povere, utilizzanno il cloud di Google per comprimere e comporre i file video ;)

Per deduzione, Sky carica nel cloud un file video ad alta qualità, a questo punto nel cloud viene "costruito" il video finale aggiungendo bumpers e pubblicità, poi si comprime il tutto creando almeno 9 file video diversi per ogni singolo episodio ognungo con una sua compressione (7 per Sky Go/Now TV, 2 per i MySky), i file video per Sky Go/Now TV poi vengono composti in almeno 3 standard diversi (HSS, HLS, DASH) per fornire tutti i diversi dispositivi di streaming.

Tirando le somme per un singolo contenuto Sky deve generare circa 23 file diversi, grazie al cloud non devono preoccuparsi delle risorse hardware necessarie per fare tutte queste operazioni.
 
In parole povere, utilizzanno il cloud di Google per comprimere e comporre i file video ;)

Per deduzione, Sky carica nel cloud un file video ad alta qualità, a questo punto nel cloud viene "costruito" il video finale aggiungendo bumpers e pubblicità, poi si comprime il tutto creando almeno 9 file video diversi per ogni singolo episodio ognungo con una sua compressione (7 per Sky Go/Now TV, 2 per i MySky), i file video per Sky Go/Now TV poi vengono composti in almeno 3 standard diversi (HSS, HLS, DASH) per fornire tutti i diversi dispositivi di streaming.

Tirando le somme per un singolo contenuto Sky deve generare circa 23 file diversi, grazie al cloud non devono preoccuparsi delle risorse hardware necessarie per fare tutte queste operazioni.
Ottima spiegazione, grazie 😊
 
In parole povere, utilizzanno il cloud di Google per comprimere e comporre i file video ;)

Per deduzione, Sky carica nel cloud un file video ad alta qualità, a questo punto nel cloud viene "costruito" il video finale aggiungendo bumpers e pubblicità, poi si comprime il tutto creando almeno 9 file video diversi per ogni singolo episodio ognungo con una sua compressione (7 per Sky Go/Now TV, 2 per i MySky), i file video per Sky Go/Now TV poi vengono composti in almeno 3 standard diversi (HSS, HLS, DASH) per fornire tutti i diversi dispositivi di streaming.

Tirando le somme per un singolo contenuto Sky deve generare circa 23 file diversi, grazie al cloud non devono preoccuparsi delle risorse hardware necessarie per fare tutte queste operazioni.

Utilizzano anche l'infrastruttura cdn di google (e youtube) per distrubuire i video in streaming?
 
Utilizzano anche l'infrastruttura cdn di google (e youtube) per distrubuire i video in streaming?
No, l'offerta CDN di Google verso terze parti è ancora allo stato primordiale, Sky utilizza Akamai, leader nel settore distribuzione video online con collegamenti migliori verso i provider internet.

Ad esempio questo è il tragitto verso lo streaming Sky da connessione Tim, si può vedere come ci sia collegamento diretto tra la rete Tim e Akamai:

WqoIFFj.png

Questo invece è il tragitto verso YouTube, non c'è collegamento diretto quindi lo streaming è costretto ad utilizzare Seabone ed avventurarsi sulla rete internazionale:

hjMGL9U.png

Inoltre lo streaming live di Sky viene in gran parte distribuito direttamente dalle CDN degli stessi provider internet, quindi lato server meglio di così Sky non può fare.
 
No, l'offerta CDN di Google verso terze parti è ancora allo stato primordiale, Sky utilizza Akamai, leader nel settore distribuzione video online con collegamenti migliori verso i provider internet.

Ad esempio questo è il tragitto verso lo streaming Sky da connessione Tim, si può vedere come ci sia collegamento diretto tra la rete Tim e Akamai:

WqoIFFj.png

Questo invece è il tragitto verso YouTube, non c'è collegamento diretto quindi lo streaming è costretto ad utilizzare Seabone ed avventurarsi sulla rete internazionale:

hjMGL9U.png

Inoltre lo streaming live di Sky viene in gran parte distribuito direttamente dalle CDN degli stessi provider internet, quindi lato server meglio di così Sky non può fare.

Ottima analisi, però con una rete di distribuzione così buona non dovrebbero esserci mai problemi di saturazione o sovraccarico in occasione dei maggiori eventi.
 
Nel Regno Unito l'HD è incluso in tutti i pacchetti. Inoltre serie tv e intrattenimento non sono separati. L'app è compatibile con Chromecast e Apple Tv.

si però hanno
pacchetto cinema 10 sterline
pacchetto serie+intrattenimento 7
pacchetto kids 3
sport 34

lo trovo più sensato, da noi intrattenimento ha un prezzo di listino fuori mercato..
 
quote_icon.png
Originariamente Scritto da jackq
Nel Regno Unito l'HD è incluso in tutti i pacchetti. Inoltre serie tv e intrattenimento non sono separati. L'app è compatibile con Chromecast e Apple Tv.

Siamo in Italia!
Vorrei proprio sapere se in Inghilterra hanno gli stessi problemi di trasmissione che abbiamo noi!
A parte i pacchetti...contenuti da 10 tecnicamente BOCCIATA.
Devono andare a ripetizione streaming da qualcuno.
 
Io non ho problemi di trasmissione...
mi sembra di aver capito da quello che ha detto boothy che la qualita video in uk sia peggiore...
ad ogni modo e partito solo da inzio mese, magari piu in la cambiano..
io farei un app piu versatile i canali live devono essere all inizio accessibili rapidamente...
intrattenimento io togliere skytg 24 e metterei un canale in piu genere doc stile discovery science ...
non ho capito perche non hanno messo victor frankstein nel vod???
 
io non ho più alcun problema di streaming.
quando vedo che si impalla durante uno streaming, vado al mio router principale lo spengo e lo riaccendo e tutto funziona.

questo per dire che è vero che la loro assistenza solo via chat fa schifo e la risposta che è un problema della nostra rete molte volte viene usata in automatico senza motivo.
Ma si molte volte è un problema nostro non loro.
Io avevo gran problemi, poi ho visto che i problemi li avevo anche con netflix e quindi ho capito che era colpa mia, in particolare ho rifatto la configurazione del router e dei 2 AP e tutto fila liscio.

Io ho fastweb 100 con fibra in casa e alcune sere io guardo una cosa su now tv e mia moglie guarda un'altra cosa su netflix, tutto fila via liscio.
 
Cmq consiglio prima di abbonarsi a now tv(ma anche a netlifx,infinity etc.) di consultarsi prima il catalogo del servizio e poi anche informarsi su come funzioni il servizio e su come possa adattarsi alle nostre esigenze ...ad esempio io prima di abbonarmi a skyonline sapevo che le puntate delle serie Tv che venivano caricate il giorno dopo nel servizio, avevano una durata minima...per me non era un problema...per chi aveva poco tempo poteva esserlo(adesso e' migliorata anche quella situazione)...
 
Ultima modifica:
non avevo letto altrimenti non l avrei scritto... grazie per la risposta...
 
non avevo letto altrimenti non l avrei scritto... grazie per la risposta...

Vai a pagina 1 del topic dedicato al ticket Cinema, e trovi l'elenco delle prime tv (che passano sui canali lineari). Vicino a ogni titolo è indicato se passa on demand oppure no. Considera, come giustamente ha scritto alex89, che sul ticket Cinema di NOW TV passano solo 15 prime tv on demand ogni mese (contro le oltre 30 prime visioni che passano sui canali lineari).
 
Come funziona con le serie?
Cioè a marzo parte Billions seconda stagione: le varie puntate sono sempre disponibili, quindi posso abbonarmi per un mese solo, ad esempio a maggio, per vederle tutte nel mese o man mano che le fanno vengono tolte?
 
Come funziona con le serie?
Cioè a marzo parte Billions seconda stagione: le varie puntate sono sempre disponibili, quindi posso abbonarmi per un mese solo, ad esempio a maggio, per vederle tutte nel mese o man mano che le fanno vengono tolte?

Non esiste una regola unica per tutte le serie, in quanto la questione diritti è davvero tanto complicata. Conviene di più che chiedi serie per serie. Nel caso specifico di Billions, a maggio dovresti trovare la seconda stagione completa, che, a meno di problematiche particolari, dovrebbe essere su NOW TV fino a fine agosto.
 
Indietro
Alto Basso