In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Bisogna tener conto anche del numero dei dispositivi, che penalizza Now tv: l’unica marca di smart tv supportata è Samsung. Fino a poco tempo fa era disponibile solo su tablet di marca Samsung e Apple. Chromecast è disponibile da pochi mesi. Android Tv e Apple tv non pervenuti.
Ok, c’è il tv box che è quasi regalato, ma non è la stessa cosa. Netflix è già bello pronto su tutte le smart tv, lettori blueray, box, tablet, smartphone, ecc.
Poi come avete detto i prezzi sono ben diversi, così come il servizio che è più orientato su live tv + catch up tv, anche se l’aggiunta dei box set ha avvicinato un po’il servizio a Netflix.

Secondo me i numeri sono buoni, meglio di infinity che ha 50.000 abbonati in più, ma ha prezzi stracciati e si trova su una miriade di device. Se non ricordo male nel 2015 Infinity aveva un milione di abbonati.

I margini di crescita sono enormi, soprattutto se investono nel miglioramento delle app esistenti e nel numero di dispositivi supportati.
 
Bisogna tener conto anche del numero dei dispositivi, che penalizza Now tv: l’unica marca di smart tv supportata è Samsung. Fino a poco tempo fa era disponibile solo su tablet di marca Samsung e Apple. Chromecast è disponibile da pochi mesi. Android Tv e Apple tv non pervenuti.
Ok, c’è il tv box che è quasi regalato, ma non è la stessa cosa. Netflix è già bello pronto su tutte le smart tv, lettori blueray, box, tablet, smartphone, ecc.
Poi come avete detto i prezzi sono ben diversi, così come il servizio che è più orientato su live tv + catch up tv, anche se l’aggiunta dei box set ha avvicinato un po’il servizio a Netflix.

Secondo me i numeri sono buoni, meglio di infinity che ha 50.000 abbonati in più, ma ha prezzi stracciati e si trova su una miriade di device. Se non ricordo male nel 2015 Infinity aveva un milione di abbonati.

I margini di crescita sono enormi, soprattutto se investono nel miglioramento delle app esistenti e nel numero di dispositivi supportati.

Senza offesa ma tutto quello che scrivi non è una scusa per Now Tv ma una colpa. App indecenti o assenti, qualitativamente vergognose. Il business di Sky è l'abbonamento classico e su quello punta... il resto è un di più, trattato come un di più.
 
ma 10000post di quello che fu il primo thread (nel lontano 2013) di skyonline non si festeggiano? :D
 
Salve a tutti, quanti mega sono necessari per vedere bene i contenuti in HD? Grazie
 
Senza offesa ma tutto quello che scrivi non è una scusa per Now Tv ma una colpa. App indecenti o assenti, qualitativamente vergognose. Il business di Sky è l'abbonamento classico e su quello punta... il resto è un di più, trattato come un di più.

Però in questo modo si danno la zappa sui piedi! Io ho preso il Now TV box per vedere l'effetto che fa, ma se fai una cosa lenta e poco usabile, con poche app, che potrebbero pure esserci visto che con il Roku e Now TV UK ci sono uno non è che decide di passare al sat...
 
Però in questo modo si danno la zappa sui piedi! Io ho preso il Now TV box per vedere l'effetto che fa, ma se fai una cosa lenta e poco usabile, con poche app, che potrebbero pure esserci visto che con il Roku e Now TV UK ci sono uno non è che decide di passare al sat...

Da quando ho attivato la promozione del ticket Sport a 19,99 € ricevo parecchie telefonate da Sky che, nonostante sia a conoscenza di essere loro cliente Now TV anche perché puntualmente glielo faccio notare, non manca di evidenziarmi (giustamente) le differenze fra Now TV e Sky Sat, invitandomi a passare al satellite. Solo che con me hanno sbagliato proprio cliente.

Loro mi evidenziano le differenze, io evidenzio che siamo nel 2017 e che decoder, parabola e cianfrusaglie varie per me sono accessori dell'alto Medioevo. E loro chiudono la telefonata senza neanche congedarmi.
 
Da quando ho attivato la promozione del ticket Sport a 19,99 € ricevo parecchie telefonate da Sky che, nonostante sia a conoscenza di essere loro cliente Now TV anche perché puntualmente glielo faccio notare, non manca di evidenziarmi (giustamente) le differenze fra Now TV e Sky Sat, invitandomi a passare al satellite. Solo che con me hanno sbagliato proprio cliente.

Loro mi evidenziano le differenze, io evidenzio che siamo nel 2017 e che decoder, parabola e cianfrusaglie varie per me sono accessori dell'alto Medioevo. E loro chiudono la telefonata senza neanche congedarmi.
E fai bene. Poi, un'altra cosa da non sottovalutare, non c'è alcune legame contrattuale. Certo, non hai il MySky, però hai la possibilità di spostare il box da un tv all'altro o anche in un'altra casa da un amico. Poi con l'Opzione + puoi guardare due programmi diversi con lo stesso account, con Sky devi pagare multivision per poterlo fare oppure con Sky Go che però non è in HD e non è utilizzabile per un anno se si è nuovo cliente (se non con il Plus a pagamento).
 
E fai bene. Poi, un'altra cosa da non sottovalutare, non c'è alcune legame contrattuale. Certo, non hai il MySky, però hai la possibilità di spostare il box da un tv all'altro o anche in un'altra casa da un amico. Poi con l'Opzione + puoi guardare due programmi diversi con lo stesso account, con Sky devi pagare multivision per poterlo fare oppure con Sky Go che però non è in HD e non è utilizzabile per un anno se si è nuovo cliente (se non con il Plus a pagamento).

Più che sulla flessibilità, innegabile, ho spostato l'attenzione sull'evoluzione tecnologica di una epoca che non è più quella che ha permesso loro di avere il monopolio della pay tv.

Anche se non avessi avuto l'Opzione + - per quanto comodissima - o il TV Box - che può essere spostato anche in tv non Smart ma rimane sempre un surrogato di un accessorio simile ad un decoder e quindi di una altra epoca - non avrei mai considerato - o comunque non più - una offerta pay tv con Smart Cam, parabole, decoder e cianfrusaglie varie. Per me il presente ed il futuro si chiama streaming (prima ancora della nascita di Sky Online). E le risposte date dagli operatori che mi hanno telefonato sono state di evidente anacronismo.
 
Più che sulla flessibilità, innegabile, ho spostato l'attenzione sull'evoluzione tecnologica di una epoca che non è più quella che ha permesso loro di avere il monopolio della pay tv.

Anche se non avessi avuto l'Opzione + - per quanto comodissima - o il TV Box - che può essere spostato anche in tv non Smart ma rimane sempre un surrogato di un accessorio simile ad un decoder e quindi di una altra epoca - non avrei mai considerato - o comunque non più - una offerta pay tv con Smart Cam, parabole, decoder e cianfrusaglie varie. Per me il presente ed il futuro si chiama streaming (prima ancora della nascita di Sky Online). E le risposte date dagli operatori che mi hanno telefonato sono state di evidente anacronismo.






Il monopolio piú o meno é rimasto intatto...condivido il tuo pensiero che il futuro é l'OTT (ho lasciato la parabola perché costretto da un cambio di abitazione ma ad oggi anche ne avessi la possibilità non ci tornerei)...il problema peró é avere alternative alla pari dei vecchi metodi. A mio parere per esempio ci dovrebbe essere su nowtv lo stesso bouquet completo del sat finanche agli stessi prezzi in modo da lasciare all'utente finale libera scelta se affidarsi alla parabola o alla linea Internet...ma le logiche del mercato attuale purtroppo impongono situazioni di compromesso, a meno di non assumersi un grosso rischio...
 
Ultima modifica:
Tutto condivisibile.Anche per me il futuro è OTT soprattutto per una questione di comodità e di libertà da vincoli contrattuali e poi anche perchè con OTT è più facile sviluppare il concetto di "vedo ciò che voglio,quando voglio,dove voglio". I problemi sono 2:uno è relativo solo a me dato che io sono appassionato soprattutto di sport e nello sport OTT è molto indietro rispetto a cinema e serie tv dove ci sono colossi come Netflix. Il secondo problema è che le aziende non capiscono le potenzialità e dove sta andando il futuro. La mia firma personale dice che non ha senso piratare, ma se facessero offerte più flessibili e più economiche sono convinto che anche chi usufruisce di mezzi illegali passerebbe volentieri alla legalità
 
E fai bene. Poi, un'altra cosa da non sottovalutare, non c'è alcune legame contrattuale. Certo, non hai il MySky, però hai la possibilità di spostare il box da un tv all'altro o anche in un'altra casa da un amico.
Appunto: certamente anche via sat si potrebbero vendere prepagate o ricariche scratch o simili, ma han deciso di non farlo allo stesso modo in cui non vogliono fare una offerta card+cam.
Se han paura che un business si vada a mangiare l'altro, certo è possibile che qualcuno che magari passerebbe al sat si accontenti del Now TV Box, ma sfortunatamente per queste cose esistone dei concorrenti come il Chromecast od anche un Raspberry con OpenELEC, se non un HTPC
 
Indietro
Alto Basso