In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Tutto quello che volete, sono stati commessi errori a cui si presume porranno rimedio, ma io ho SEMPRE sconsigliato l'accumulo di codici per anni a venire: se NOW venisse chiusa un bel giorno perché il servizio venisse ritenuto infruttuoso (e il numero degli abbonamenti infatti è molto basso), di certo non ci sarebbero rimborsi e quei codici li si potrebbe solo piangere. Situazione non molto migliore se Sky per un qualsiasi motivo dovesse perdere alcuni diritti (si pensi infatti a quanto successo negli ultimi anni): in quel caso il servizio continuerebbe ma il suo valore sarebbe inevitabilmente inferiore. Questo per dire che chi ha fatto in passato accumulo di codici l'ha fatto sapendo di correre comunque un rischio...
Questa é solo invidia.
Io ad esempio abbonandomi fino a fine 2026 a breve sarò già in pari,visto che il pass sport costa 15€ e io ho pagato 5 anni a 5€.
 
i periodi di visione pagati in anticipo devono essere rimbosati, i periodi di visione omaggio ottenuti con partner o tramite smart stick no. Sui codici della smart stick non c'è rimborso perchè hai acquistato il dispositivo, non il periodo di visione in sè che è un omaggio.

Nella situazione attuale devono riaccreditare il periodo di visione, anche se cumulato, quindi non ha nulla a che vedere questa considerazione
i periodi di visione che io sappia si sono potuti accumulare con i codici che erano contenuti nei bundle di box e stick, quindi ritenuti alla pari di omaggi (si acquistava la stick, i mesi inclusi erano un extra), per questo insisto a dire che in caso di chiusura di Now non verrebbero rimborsati. Resta poi il fatto che, in caso di perdita di diritti, è chiaro che si avrebbe un pacchetto ben diverso da quello che si pensava di avere quando si è fatto incetta di codici.

Capisco che per chi ha fatto quelli che pensava essere affari, leggere una cosa così fa tremare la terra sotto i piedi, ma sono eventualità a cui si sarebbe dovuto pensare.
Questa é solo invidia.
Io ad esempio abbonandomi fino a fine 2026 a breve sarò già in pari,visto che il pass sport costa 15€ e io ho pagato 5 anni a 5€.
ma invidia di che? sono scelte che avrei potuto fare anch'io e che mi sono ben guardato dal fare. risposte così mi fanno capire piuttosto che sapete del rischio che si può correre ma avete preferito correrlo lo stesso. ognuno fa le sue scelte. io ho espresso la mia esattamente come voi esprimete la vostra, cosa c'entra dire che chi non ha fatto accumulo è invidioso? a volte mi sembra di avere dei bambini come interlocutori.
 
Nel senso che é un discorso che riappare ciclicamente.
Chi ha preso le chiavette o ha usufruito di sconti particolari, lo ha fatto ormai tanto tempo fa, quindi l'investimento ha già avuto i suoi frutti.
Dovessero chiudere Now o intervenire a modifica delle condizioni, sarebbe un peccato ma cambierebbe nulla.
 
Nel senso che é un discorso che riappare ciclicamente.
Chi ha preso le chiavette o ha usufruito di sconti particolari, lo ha fatto ormai tanto tempo fa, quindi l'investimento ha già avuto i suoi frutti.
Dovessero chiudere Now o intervenire a modifica delle condizioni, sarebbe un peccato ma cambierebbe nulla.
Investimento???? Mha, resto interdetto quando si usano certi termini per alcune tipologie di prodotto.
Semmai l'investimento è andato bene per Now....vi ha fatto credere che ci avete guadagnato....

Tu pensa un po', paghi per un bene immateriale e credi di averci guadagnato, Now invece ci guadagna realmente.
Potenza del marketing....

Eh si, sono d'accordo con l'ultima affermazione di dreamerfox....
 
i periodi di visione che io sappia si sono potuti accumulare con i codici che erano contenuti nei bundle di box e stick, quindi ritenuti alla pari di omaggi (si acquistava la stick, i mesi inclusi erano un extra), per questo insisto a dire che in caso di chiusura di Now non verrebbero rimborsati. Resta poi il fatto che, in caso di perdita di diritti, è chiaro che si avrebbe un pacchetto ben diverso da quello che si pensava di avere quando si è fatto incetta di codici.

Capisco che per chi ha fatto quelli che pensava essere affari, leggere una cosa così fa tremare la terra sotto i piedi, ma sono eventualità a cui si sarebbe dovuto pensare..

No perchè ci sono utenti come ZzZzZzZzZ che sono riusciti ad attivare lo stesso Pass più volte e quindi si trovano un periodo di visione cumulato con pagamento anticipato, non frutto di codici omaggio ma di errori o bug del sistema.

Inoltre attualmente Now non sta chiudendo quindi gli utenti pretendono giustamente il riaccredito corretto del periodo attivato con i codici promozionali
 
Ultima modifica:
Se capisco bene dovrebbero garantirti credito sufficiente a pagare 5+6+7 = 18 rinnovi singoli da 6.66€ l'uno nell'ipotesi che questo rinnovo di oggi ancora non l'hanno billato, altrimenti sarebbero 4+5+6= 15

Il mio conto fa 18*6.66€ = 120€ circa nel primo caso, 15*6.66€ = 99.9€ circa nel secondo.

Se quindi il rinnovo odierno è già stato considerato come pagato (ovvero non vedrai questo credito totale di 99€ erodersi entro stasera), è corretto che ti risultino 99.9€ di credito...

Poi faccio una mia ipotesi: se ho capito bene al massimo possono garantire 100€ di credito. Quindi a rigor di logica la migrazione per coloro i quali hanno scadenze molto in avanti, può avvenire (SALVO BUG) solo nel momento in cui il credito da garantire fino a fine copertura è <= 100€ (io al momento infatti sono ancora sulla vecchia)
(mia ipotesi, per carità)
Mi hanno scalato i 20 euro
 
Inoltre attualmente Now non sta chiudendo quindi gli utenti pretendono giustamente il riaccredito corretto del periodo attivato con i codici promozionali
su questo non discuto, l'ho scritto anch'io prima che con ogni probabilità in questa occasione ci sarà il riaccredito di quanto tolto. quella che dovrebbe sempre esserci però è la consapevolezza di un servizio che, per mille ragioni, non si sa fino a quando sarà garantito (e ancor di più con che contenuti) e per questo motivo ho sommessamente fatto notare come la scelta di accumulare codici con anni di anticipo è stata pur sempre un rischio, che si sarebbe dovuto prendere sapendo di poter rimanere anche fregati, in un modo o in un altro. Se si tratta di pass acquistati in maniera alternativa con pagamento anticipato è un conto, se si tratta di codici da stick (il grosso degli utenti ha accumulato così) è un rischio ancora diverso... comunque in bocca al lupo a tutti!
 
Ma l'investimento è stato comunque ripagato.
Il pacco Sport costa a regime 15€/mese.
La visione coi codici omaggio mi ha permesso di vedere eventi che sulla TV free non si vedono, ad un prezzo ultra vantaggioso. Per me l'investimento è stato ripagato, quindi sì: è stato un investimento.
Ora però rivoglio indietro i miei mesi di visione.
 
su questo non discuto, l'ho scritto anch'io prima che con ogni probabilità in questa occasione ci sarà il riaccredito di quanto tolto. quella che dovrebbe sempre esserci però è la consapevolezza di un servizio che, per mille ragioni, non si sa fino a quando sarà garantito (e ancor di più con che contenuti) e per questo motivo ho sommessamente fatto notare come la scelta di accumulare codici con anni di anticipo è stata pur sempre un rischio, che si sarebbe dovuto prendere sapendo di poter rimanere anche fregati, in un modo o in un altro. Se si tratta di pass acquistati in maniera alternativa con pagamento anticipato è un conto, se si tratta di codici da stick (il grosso degli utenti ha accumulato così) è un rischio ancora diverso... comunque in bocca al lupo a tutti!

Posso essere d'accordo su quanto scrivi in caso di accumulo di codici oltre le principali date di scadenza dei diritti tv che contano e muovono abbonati (nella fattispecie serie A e in parte champions). Difficilmente mi aspetto rivoluzioni/chiusure o cose catastrofiche nel triennio di diritti in corso.
Basta vedere Dazon che con tutti i casini e reputazione sotto i tacchi va avanti "come niente fosse" (e li accumulare i codici a 9.99€ mese e' stata una scommessa, ma si e' rivelato il colpo del triennio)
Io personalmente mi sono coperto fino a Giugno 24 su entrambe le piattaforme, molto serenamente, ma al contempo guardato bene dall'andare oltre.
 
Ma alla fine c'è davvero qualcuno che paga Now il prezzo di listino? Non avrebbe senso...
 
Ma l'investimento è stato comunque ripagato.
Il pacco Sport costa a regime 15€/mese.
La visione coi codici omaggio mi ha permesso di vedere eventi che sulla TV free non si vedono, ad un prezzo ultra vantaggioso. Per me l'investimento è stato ripagato, quindi sì: è stato un investimento.
Ora però rivoglio indietro i miei mesi di visione.

investiménto*s. m. [der. di*investire]. –*1.*Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti:*fare un buon,*un cattivo i.,*un i.*sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio in capitale

.... un investimento sarebbe quello per la cultura, spero che questo governo ci pensi.....
 
Buongiorno, da pochi giorni sono passato alla nuova area clienti. Oggi doveva avvenire il rinnovo, ma ho visto che non mi è arrivata nessuna mail di Paypal. Mi connetto all’account Now e mi dice che qualcosa non va nel metodo di pagamento. Vedo che il metodo è si Paypal ma con la mail dell’account di Now (io per Paypal uso un’altra mail). Mi son detto forse è questo il problema, così ho fatto aggiorna metodo di pagamento. Ma dopo aver immesso i dati di Paypal è inserito sms di conferma si ferma a elaborazione in corso. Cosa devo fare?
Ho provato: rimuovere Now dai pagamenti automatici, cancellare la cache del browser, ho installato un altro browser… ma nulla :(
Qualcuno può aiutarmi? Non voglio inserire il numero di carata di credito come metodo di pagamento.
 
Quindi forse era meglio non toccare nulla :eusa_wall:
Mi ha tratto in inganno il fatto che la mail indicata non era quella di Paypal
 
E anche oggi disconnesso da tutti i dispositivi..... praticamente 1 volta a settimana ci si deve sistematicamente riloggare....
Area clienti ancora vecchia
 
Da ieri hanno iniziato ad addebitarmi il costo di Cinema e Intrattenimento (9,99€ in tutto) scalandoli dal credito che mi hanno assegnato (74,93€). In realtà ero coperto sino a gennaio 2025. Ovviamente ancora nessun risposta dal servizio clienti nonostante sollecito in chat :mad:

Visto che come minimo ci intravedo delle pratiche commerciali scorrette unite a pubblicità ingannevole, pensavo intanto ad una segnalazione ad AGCM? Che dite? Come pensate di muovervi voi? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso