In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

mi auguro molto presto inseriscono alcuni canali del pacchetto "sky tv", mi piacerebbe vedere anche i documentari...come nat geo
 
il pack cinema costa €15
che vanno aggiunti ai €19 del pack base (SkyTV)

quindi €34 in totale.

il primo anno costa 29€ e non 34€ e poi gli altri anni ti fai fare retention e continui alla stessa cifra nei secoli dei secoli amen

quindi sono
19€ per SD da guardare su tablet

VS

29€ su tv con CINEMA + INTRATTENIMENTO + HD + Ondemand + Sky go
 
il primo anno costa 29€ e non 34€ e poi gli altri anni ti fai fare retention e continui alla stessa cifra nei secoli dei secoli amen

quindi sono
19€ per SD da guardare su tablet

VS

29€ su tv con CINEMA + INTRATTENIMENTO + HD + Ondemand + Sky go

si ma non bisogna guardare il prezzo in promo del primo anno... altrimenti in certi casi lo trovi pure a meno di quella cifra... il paragone va fatto a prezzi normali ;) dato che non tutti hanno tempo e voglia di stare a seguire prezzi, retention, fake e giochini vari.... il 90% delle persone si abbona e così rimane...
 
Ultima modifica:
Per me, che non posso al momento mettere la parabola, e sono interessato allo sport, anzi essenzialmente al rugby, il problema non è tanto sul prezzo, un po' alto quello per il pacchetto Heineken ma ci può stare, ma il fatto che si possono vedere le partite solo in diretta! Questo castra di molto il servizio rispetto all'offerta via parabola, per cui i miei soldini per il momento se li scordano, e l'ho fatto notare all'operatrice del servizio clienti con cui ho chattato ieri chiedendo chiarimenti a riguardo, speriamo che se ricevono abbastanza feedback negativi su questo tema introducano l'ondemand anche per gli eventi sportivi!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
il primo anno costa 29€ e non 34€ e poi gli altri anni ti fai fare retention e continui alla stessa cifra nei secoli dei secoli amen

quindi sono
19€ per SD da guardare su tablet

----------------------------------------------------------------------------------------------------------
cioè senza pacchetto base "sky tv" non posso abbonarmi al "sky cinema"?
in più per avere HD dovrei pagare in più 5 euro?

adesso mi sono abbonato a skyonline, e mi trovo bene
 
Per me, che non posso al momento mettere la parabola, e sono interessato allo sport, anzi essenzialmente al rugby, il problema non è tanto sul prezzo, un po' alto quello per il pacchetto Heineken ma ci può stare, ma il fatto che si possono vedere le partite solo in diretta! Questo castra di molto il servizio rispetto all'offerta via parabola, per cui i miei soldini per il momento se li scordano, e l'ho fatto notare all'operatrice del servizio clienti con cui ho chattato ieri chiedendo chiarimenti a riguardo, speriamo che se ricevono abbastanza feedback negativi su questo tema introducano l'ondemand anche per gli eventi sportivi!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

il problema è che non si può mettere tutta la programmazione ondemand sia per problemi server che per problemi di diritti e anche perché devi considerare che sky cmq vende spazzi pubblicitari. se devono mettere tutto ondemand facendolo diventare il business principale...bloccando l'avanti veloce e simili ci diamo la zappa sui piedi
 
il problema è che non si può mettere tutta la programmazione ondemand sia per problemi server che per problemi di diritti e anche perché devi considerare che sky cmq vende spazzi pubblicitari. se devono mettere tutto ondemand facendolo diventare il business principale...bloccando l'avanti veloce e simili ci diamo la zappa sui piedi

Non ho capito la questione dell'avanzamento veloce bloccato: non avendo Sky via parabola, posso intuire che, se si registra un evento sportivo con il myskyhd, poi quando lo si riguarda l'avanzamento veloce durante le pause pubblicitarie è bloccato?

Comunque sia la mia obiezione è questa: se sono abbonato a Sky via etere, e ho il pacchetto sport, quando non sono a casa posso programmare la registrazione e quindi non perdermi nessuno degli eventi che mi interessano.
Se acquisto il pacchetto Heineken Cup su Sky Online, che comprende 7 partite, se non sono a casa, non mettendomi di certo a guardare lo stream via dati mobili, perdo l'evento, e quindi il gioco non vale la candela.

Almeno potrebbero dare la possibilità di acquistare le singole partite, e non ai prezzi proibitivi che hanno messo per le partite di calcio di Champions League.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
sinceramente non capisco...
si vendono a 12 euro il GP d F1 che va in chiaro sulla rai
si vendono a 10 euro atletico-barcellona che va in chiaro su mediaset

si sono bevuti il cervello?

passiamo al resto
si vendono a 15 euro l'atp di montecarlo
si vendono a 10 euro l'augusta master di golf

sinceramente li trovo prezzi assurdi

personalmente ho sky e quindi non me ne frega nulla
ma certo non posso biasimare chi guarda gli eventi in streaming altrove

e non penso che la gente che li guarda gratis è ora disposta a spendere una barca di soldi per vederli su skyonline
tanto... streaming per streaming....

dovrebbero mettere dei prezzi notevolmente inferiori per convincere la gente a passare allo streaming a pagamento
 
Mi sono fatto un giro anche dalla concorrenza in promo 6,99 e devo dire che la qualità video e migliore (non ci sono i microscatti fastidiosi) sempre in sd. Nessuna restrizione HDMI e possibile guardare anche due eventi insieme in streaming uno su (tablet interamente compatibile con il mio modello) e uno su PC. Conclusioni. Sky on line e una bella esperienza ma ci sono troppe restrizioni e il prezzo e molto alto, so che sono 2 prodotti differenti in contenuti, ma per le mie tasche ho deciso di proseguire a 6,99 per il momento. Poi chissà le cose cambiano nel tempo....

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno ha comprato un evento sportivo? La qualità video è buona?
Vabbè che finchè i prezzi sono questi...
La cosa giusta era partire con prezzi bassi per invogliare la gente a provare; sono convinto che con la qualità del servizio fornita da sky elogiata da tanti molti sarebbero stati contenti a tal punto da non arrabbiarsi nel caso i prezzi fossero aumentati...
Certo che se va bene a loro va bene a me, io l'evento non lo compro, aspetto l'uscita dell'app ps3 per i 7 gg ad un euro e basta :)
 
Non ho capito la questione dell'avanzamento veloce bloccato: non avendo Sky via parabola, posso intuire che, se si registra un evento sportivo con il myskyhd, poi quando lo si riguarda l'avanzamento veloce durante le pause pubblicitarie è bloccato?
in merito a questo chiarisco che attualmente non viene usato il blocco dell'avanti veloce durante gli spot. viene attivato solo sul primo spot degli eventi scaricati dall'ondemand via internet solo per far passare qualche secondo e riempire il buffer. cmq è tecnicamente possibile per sky bloccare l'avanti veloce era questo che intendevo. se si va verso una tv solo ondemand o preponderante verso ondemand e registrazioni di sicuro si arriverà al blocco degli avanti veloce
 
Qualcuno ha comprato un evento sportivo? La qualità video è buona?
Vabbè che finchè i prezzi sono questi...
La cosa giusta era partire con prezzi bassi per invogliare la gente a provare; sono convinto che con la qualità del servizio fornita da sky elogiata da tanti molti sarebbero stati contenti a tal punto da non arrabbiarsi nel caso i prezzi fossero aumentati...
Certo che se va bene a loro va bene a me, io l'evento non lo compro, aspetto l'uscita dell'app ps3 per i 7 gg ad un euro e basta :)


"La tv per i nativi digitali"... così Sky decide di entrare in questo mondo, non rivolgendosi a tutti, ma ai nativi digitali!

Ok bene, chi ha Sky normale, solitamente è medio/alto spendente, è abituato ad aver un servizio ottimo e paga per quel servizio.
Di fatti ed è normale, che sky online è per i "nativi digitali" cioè presumibilmente i giovani che sono nativi digitali per antonomasia.

Ora, il discorso è: i giovani (non tutti ma buona parte) usano internet e lo streaming/download dei film ed eventi, si accontentano di una qualità medio/bassa (per le partite) e scaricano in HD i film. Tutto questo a gratis. Ok, è illegale ma purtroppo funziona così!
Quindi, venir fuori con dei prezzi allucinanti, che sono quasi al pari di Sky normale, il nativo digitale si fa una risata e torna nei siti di suo gradimento, a gratis!

Comunque, 2 sono le cose, o rivedono i prezzi (come ha fatto mediaset) oppure credo che il servizio lo useranno ben pochi.
 
Io penso che rivedranno i prezzi, detto questo anche se costasse la metà la maggior parte delle persone continuerà a scaricare tutto aggratis.
 
ancora non abbiamo una recensione del vero utilizzatore di sky...uno che si è abbonato a skyonline xkè non può avere la parabola...c'è chi fa i confronti col sat e coi suoi prezzi chi lo vuole gratis e chi pensa che sia nato per debellare la pirateria...skyonline è nato per far vedere qualche canale sky a chi non può mettere la parabola e non vuole vincoli annuali.
altra cosa bellissima è vedere che di infiniti ne parlano bene in sezione sky e male in sezione mediaset
 
Infinity è molto migliorata dall'inizio.

La parabola ormai la possono mettere quasi tutti.

Più che altro si spera che venga potenziata la rete in generale perchè con tutte queste piattaforme si fa presto a saturare una centrale adsl
 
Burchio, secondo te chi non può mettere la parabola si fa fregare i soldi in questa maniera?? :D

Prezzi più alti di un abbonamento tradizionale, con il plus di avere una qualità visiva inferiore...per non parlare di alcuni programmi oscurati.
Chi ha deciso questi prezzi deve essere qualcuno che è uscito da apprentice...ma si, spariamo un prezzo a muzzo :laughing7:


La cosa che non aiuterà sky è il limite sui dispositivi...cioè se la mia macchina del caffè si collega ad internet, tu mi devi fare vedere sky anche lì, non che fanno degli accordi con la samsung...ci sono una marea di tablet android che tu in questa maniera tagli fuori...
 
ancora non abbiamo una recensione del vero utilizzatore di sky...uno che si è abbonato a skyonline xkè non può avere la parabola...

Io ero in ansiosa attesa di questo servizio, perché non posso/voglio mettere la parabola anche per motivi squisitamente economici, e dato che l'unico sport che mi interessa e per cui sarei disposto a pagare è il rugby, che, in ambito internazionale, è trasmesso solo da Sky, speravo di poter finalmente poter vedere le partite che mi interessavano tramite questo servizio a prezzi ragionevoli.
Ma con le limitazioni che ci sono ora (acquisto solo del pacchetto e non delle singole partite, impossibilità di vedere le partite ondemand), non acquisterò nulla. Non so se considerarmi un nativo digitale, e ammetto di far parte di una tipologia di potenziali acquirenti abbastanza di nicchia, ma se l'obiettivo di Sky era quello di far breccia appunto anche in queste nicchie, per il momento è fallito.
 
Mi sono fatto un giro anche dalla concorrenza in promo 6,99 e devo dire che la qualità video e migliore (non ci sono i microscatti fastidiosi) sempre in sd. Nessuna restrizione HDMI e possibile guardare anche due eventi insieme in streaming uno su (tablet interamente compatibile con il mio modello) e uno su PC. Conclusioni. Sky on line e una bella esperienza ma ci sono troppe restrizioni e il prezzo e molto alto, so che sono 2 prodotti differenti in contenuti, ma per le mie tasche ho deciso di proseguire a 6,99 per il momento. Poi chissà le cose cambiano nel tempo....

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

......ma infinity non costa 9,99€?? O_O
 
Indietro
Alto Basso