In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Non è un prodotto Telecom tra l'altro? Dovrebbero avere i mezzi per pubblicizzarlo alla grande e invece... strano!

Infatti, vsto la mole mostruosa di pubblicita' Telecom e Tim, credo che in futuro visto il mercato in rialzo e la concorrenza si daranno una svegliata, ma questo vale anche per chili-tv che e ' di fastweb
 
Infatti, vsto la mole mostruosa di pubblicita' Telecom e Tim, credo che in futuro visto il mercato in rialzo e la concorrenza si daranno una svegliata, ma questo vale anche per chili-tv che e ' di fastweb

se nemmeno gli operatori telefonici pubblicizzano i LORO PRODOTTI streaming, bisognerebbe farsi qualche domanda..... chi meglio di loro conosce la qualità e l'affidabilità delle reti internet italiane? Quindi perché investire soldi in pubblicità per servizi che, probabilmente, potrebbero essere sfruttati da pochi e non da tutti? ;)
 
se nemmeno gli operatori telefonici pubblicizzano i LORO PRODOTTI streaming, bisognerebbe farsi qualche domanda..... chi meglio di loro conosce la qualità e l'affidabilità delle reti internet italiane? Quindi perché investire soldi in pubblicità per servizi che, probabilmente, potrebbero essere sfruttati da pochi e non da tutti? ;)

Non conosco la qualità del servizio ma, se è ancora in piedi, evidentemente non dev'essere poi così malaccio.
 
se nemmeno gli operatori telefonici pubblicizzano i LORO PRODOTTI streaming, bisognerebbe farsi qualche domanda..... chi meglio di loro conosce la qualità e l'affidabilità delle reti internet italiane? Quindi perché investire soldi in pubblicità per servizi che, probabilmente, potrebbero essere sfruttati da pochi e non da tutti? ;)

Allora perche' offrono questi servizi se nn hanno un riscontro economico? Cmq si mettano il cuore in pace questo e' il futuro!
 
Allora perche' offrono questi servizi se nn hanno un riscontro economico? Cmq si mettano il cuore in pace questo e' il futuro!

anche l'IPTV sembrava essere il futuro....
poi sappiamo com'è finita.....

ps: per chi non se la ricordasse, l'IPTV era il servizio con cui era possibile guardare la TV tramite internet, anche la paytv, Tramite Fastweb e Telecom era possibile abbonarsi a Premium o Sky e fruire dell'abbonamento col modem.... ovviamente senza HD e con servizi limitati....

ha avuto abbastanza riscontro per 3/4 anni, poi il flop.
 
anche l'IPTV sembrava essere il futuro....
poi sappiamo com'è finita.....

ps: per chi non se la ricordasse, l'IPTV era il servizio con cui era possibile guardare la TV tramite internet, anche la paytv, Tramite Fastweb e Telecom era possibile abbonarsi a Premium o Sky e fruire dell'abbonamento col modem.... ovviamente senza HD e con servizi limitati....

ha avuto abbastanza riscontro per 3/4 anni, poi il flop.
Altri tempi, e soprattutto servizi che nascevano già mezzi azzoppati (dal costo o dal contenuto).. nulla di paragonabile a netflix e soci comunque.
Il futuro IMHO è guardare quello che interessa quando si vuole, non certo i canali lineari.
 
Soprattutto pensando che netflix si prepara a streammare in 4k (velocità minima richiesta 15.86 Mbps)...
 
in pratica solo le città raggiunte da Fibra Ottica potrebbero usufruirne.....

Il problema è che in Italia la situazione da questo punto di vista è perlomeno tragica...

Quindi più che chiederci se Netflix è pronta per l'Italia forse dovremmo farci la domanda opposta
 
Il problema è che in Italia la situazione da questo punto di vista è perlomeno tragica...

esatto... e questo lo sanno pure le compagnie telefoniche....
per questo i loro servizi streaming esistono (perché devono esistere), ma non sono "mega-pubblicizzati" perché conoscono i limiti del servizio e i limiti di copertura.....
all'estero é diverso.... in America NetFlix é un colosso perché internet funziona a dovere....
in Italia rimarrà relegato a una "nicchia" come chili e cubovision...
 
Ehm, Spagna chiama Italia...Spagna chiama Italia...Rispondete? Pensiamo ad un matrimonio con Cologno ed un terzo straniero... ;)

Chi vuol capire capisca ;)

Si capisce se in mezzo ce telefonica, canalplus espana /mediaset e un partner? Canal plus france, al jazeera o sky?
 
http://www.att.com/shop/internet/internet-service.htmlQUOTE=dado88;3896560]Anche nei USA ha seri ma seri problemi di connessione[/QUOTE]

Infatti le societa telefoniche americane stanno dando battaglia a Netflix tramite lobby nei confronti delle autorita statali per mettergli dei paletti. Si e calcolato che di sera il servizio ciucci dal 30 al 40% della banda disponibile in America e questo irrita le telco. Poi tutta sta storia che negli altri paesi funziona tutto meglio e una bufala, noi in Italia nn ce la passiomo bene con le connessioni, ma in america se vuoi viaggiare sui 100 mega sborsi un centinaio di bigliettoni al mese, mentre la media e 7 - 20 mega come da noi e anche li se nn e via cavo nn e il paradiso ! Basta farsi un giro su youtube

http://www.att.com/shop/internet/internet-service.html
 
Ultima modifica:
.....noi in Italia nn ce la passiomo bene con le connessioni, ma in america se vuoi viaggiare sui 100 mega in su sborsi un centinaio di bigliettoni al mese, mentre la media e 7 - 20 mega mega come da noi e anche li se nn e via cavo nn e il paradiso ! Basta farsi un giro su youtube

beh é chiaro che il servizio si paga... non ho mai detto che i 100mb te li danno gratis ;)

il problema in Italia é che ci sono posti in cui non arriva nemmeno l'adsl, e dove i 7mb sono un miraggio...

io, ad esempio, ho una 7mb.... e faccio fatica a vedere i film in HD su Premium play.... li devo vedere sempre in SD, solo in orari notturni la connessione mi consente di vederli in HD.... ;)
 
Indietro
Alto Basso