Quindi credo che un potenziamento sia tecnico (che garantisca la visione senza spiacevoli problemi di connessione) che di contenuti potrebbe essere un' ottima carta in mano a Skyonline,considerando magari anche una formulazione di una proposta hd e di aggiunta del calcio estero nella proposta.
Amen! E' quello che stiamo dicendo tutti o quasi. Ormai tutti percorrono la strada dell'online, chi in un modo e chi in un altro. Gli unici ad averla proposta solo quasi perché era ormai obbligatorio, ma senza mai credici, senza migliorarsi, è Sky. Sono troppo ancorati al mysky ed al satellite da esser ciechi di fronte alle nuove opportunità.
E ci mancherebbe pure direi��...dato che il full ricordo viene sui 42euro(mi potrei sbagliare)...
Ma guarda che i prezzi a listino non sono così differenti. Solo che l'una c'ha il vincolo e l'altra no.
Le promozioni ci sono per entrambe. Come ogni tanto escono (o meglio, uscivano) offerte qui, ogni tanto ne uscivano anche di là.
Ricordo anche le merendine per l'una e la cioccolata per l'altra, ad esempio.
per quanto riguarda skyonline non e'vero che in 2anni non è migliorata...ricordo che il ticket cinema veniva 20euro all'inizio...che il
Pacchetto ticket serie Tv aveva 4canali in croce...che non aveva il pacchetto calcio(io quest anno mi sono visto la serie a,serie b ed e.league spendendo sui 120euro)...e i canali live chiusi alla visione sono pochissimi oramai...
Tu vedi i miglioramenti solo dal punto di vista dei prezzi, io parlo di miglioramenti tecnici e di contenuti. Hai ragionissima nel dire che sono stati aggiunti dei canali all'intrattenimento. Ma il calcio nella sua fase iniziale c'era. Non l'hanno proposto dal primissimo giorno ma in concomitanza col suo evento clou perché quello era il punto di riferimento. Non ricordo quando hanno fatto nascere i ticket (sempre di prezzi si parla, di contenuti o di tecnica non migliora niente) ma non potevano. Da un lato c'era la Champions da sfruttare e che tirava tanto da spingere a comprare il singolo evento, dall'altro dovevano vedere come andavano i primi tempi dal punto di vista tecnico. Ed oggi come allora, puntualmente gli eventi che hanno una richiesta appena appena maggiore alla media portano a problemi. Che è migliorato?
Poi è ovvio che andando avanti, man mano i contratti che hanno entrano a regime, li estendono anche all'online ecc.
Ma dai, se prima c'era una fase di stallo oggi stiamo entrando in piena involuzione di contenuti proposti.
per i codici d'errore e i problemi di servizio sono diversi da utente ad utente(io ho avuto pochi problemi e non sono l'unico a te e molti altri avete invece avuto un sacco di problemi ...quindi non possiamo mettere i nostri casi di mezzo��)...
Come non possiamo mettere i nostri casi di mezzo? E quali dobbiamo mettere, quelli del pizzicagnolo all'angolo?
Sono diversi da utente ad utente quanto vuoi, ma tranne rarissimi casi non dipendono dall'utente. Se poi i problemi con Netflix non li ho, con Premium Play non li ho, con Infinity non li ho, con TimVision non li ho e si presentano più o meno periodicamente solo con SkyOnline, qualcosa vorrà pur dire.
le critiche ci sono state certamente ma non da certi utenti che si dichiarano così imparziali��...
Forse perché questi utenti che tu dici che si dichiarano imparziali hanno Premium Play e di Premium Online non se ne fanno nulla, non l'hanno mai visto e non hanno interesse a farlo? Hai mai visto qui criticare qualcuno che ha già l'ondemand di Sky?
Non capisco certe tuoi frecciatine ad utenti che non la pensano come te. Hai mai pensato che semplicemente abbiano esigenze diverse dalle tue? Questi ne fa dei parziali? Buono a sapersi.