In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Il problema è che devono fare assolutamente un aggiornamento per le Tv Samsung e Tv box ...non è normale che ogni volta devi staccare la spina etc...l'unica cosa è tartassarli alla loro assistenza...per far capire che è una cosa che colpisce molti utenti(non tutti)...e devono rimediare...
 
Hai provato a fare un reset di fabbrica?

Grazie, sei un grande
Ho fatto il reset di fabbrica ed è ripartito il bricco.....
Non ci avevo pensato, in quanto in 6 mesi di abbonamento intrattenimento, non avevo mai avuto problemi!
Hai salvato il mio skybox, ero gia pronto a fare un reset con il martello.......
 
Mi sono deciso ed ho acquistato il ticket a 29,90 che comprende calcio f1 e motogp valido fino al 31 agosto

A me non interessa il calcio ma, solo f1 e motogp ho ritenuto che fosse conveniente rispetto ai singoli eventi.

?


Cmq hai fatto bene...se ho fatto bene i conti sono 4-5 gare in pay...quindi spendevi di più...poi ancora ancora la formula 1 che quando e'in diretta e in chiaro sulla rai trasmette in hd e fa'poca pubblicità.. quando invece c'è la motogp in diretta e in chiaro su tv8...la qualità video non è molto elevata...e c'è un sacco di pubblicità
 
Si, ho fatto 2 conti e mi sembrava conveniente.
Mi spiegate come mai le app funzionano solo su roba samsung, e non su gli altri dispositivi per ex i tablet di altre marche, io ho un asus e quindi sono fuori.
Discorso commerciale o, tecnico?
 
Si, ho fatto 2 conti e mi sembrava conveniente.

Mi spiegate come mai le app funzionano solo su roba samsung, e non su gli altri dispositivi per ex i tablet di altre marche, io ho un asus e quindi sono fuori.

Discorso commerciale o, tecnico?


Probabilmente e'solo un discorso commerciale...😉
 
Il problema è che devono fare assolutamente un aggiornamento per le Tv Samsung e Tv box ...non è normale che ogni volta devi staccare la spina etc...l'unica cosa è tartassarli alla loro assistenza...per far capire che è una cosa che colpisce molti utenti(non tutti)...e devono rimediare...
Assistenza...chi era costei?! È più facile andare a prendere un caffè con il Presidente degli Stati Uniti.
Sono di una superficialità indicibile. Mai che si assumano una minima responsabilità.
 
Ultima modifica:
LOST al momento non ha sottotitoli. Il catalogo del ticket cinema é sceso a circa 490 titoli, che pero comprende anche gli episodi di agent Carter (14) e gli speciali cinema, quindi saremo sui 470 titoli. :(

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Assistenza...chi era costei?! È più facile andare a prendere un caffè con il Presidente degli Stati Uniti.
Sono di una superficialità indicibile. Mai che si assumano una minima responsabilità.

Il problema non è degli operatori, ma di Sky che ha scelto una strategia suicida per allontanare i propri clienti dall'online e dirigerli sul satellitare.
 
Il problema non è degli operatori, ma di Sky che ha scelto una strategia suicida per allontanare i propri clienti dall'online e dirigerli sul satellitare.

Ma guarda, purtroppo c'è poco da fare, fino a che la pay tv non andrà bene, loro continueranno a depotenziare il loro servizio streaming... Addirittura, il fratello inglese di NOW TV, quando un cliente decide di lasciare il servizio ti fa un'offerta per restare (generalmente un 50% per i prossimi 4 mesi), perchè vuole conservare il cliente. Qui quando disattivi i ticket di NOW TV, aspettano che tu non veda più niente, e poi ti chiamano per proporti un'offerta e passare a Sky Satellite (come hanno scritto anche su questo forum in diversi). :laughing7:
Insomma, è chiaro che c'è una netta differenza tra i due modi di fare: in un paese (UK) sono interessati al servizio streaming e ai clienti di quella piattaforma, da noi il servizio streaming c'è perchè DEVE esserci. E per questo, c'è una NETTA differenza tra ciò che offrono in streaming e ciò che offrono sul sat (questa così netta differenza non c'è in UK o in Germania, facendo un confronto tra i tre servizi streaming/satellite di Sky). Ecco, a me piacerebbe che il servizio streaming venisse curato per quel che è, anche con un minimo di crescita, piuttosto che depotenziarlo ogni tot, o non curarlo proprio. E comunque devo dire che questa cosa vale per cinema e serie, ma non per calcio e sport, dove nel corso del tempo c'è stato un effettivo miglioramento, e che spero continui.
 
RETTIFICO: hanno inserito il ticket basket di luglio...a 9,99...con il torneo preolimpico incluso(naturalmente 😂...mi sa solo quello però non specifica altri tornei)...
 
Anche a me pare che Sky sia entrata nel mondo dello streaming solo perché deve esserci, senza tuttavia crederci. Sky c'è perché deve presenziare in questo mercato che promette di essere molto allettante in futuro, ma è chiaro che il loro obiettivo è al momento quello di non perdere quote sul mercato della televisione tradizionale, sia a pagamento che in chiaro. Il paragone con mercati come quello britannico è un po' improprio perché lì lo streaming e la TV on-demand sono due realtà molto ben consolidate, con tanti servizi in concorrenza tra loro che obbligano Sky a fare il massimo in tutti i settori. Qui, invece, sia per le abitudini televisive del pubblico che ancora è focalizzato sui canali lineari terrestri o satellitari, sia per una concorrenza ancora relativamente blanda, Sky evidentemente non sente il bisogno di sfondare con il proprio servizio streaming e quindi preferisce tenerlo lì per usarlo più come vetrina dell'offerta satellitare che come mezzo per guadagnare mercato e clientela.
 
Ecco, a me piacerebbe che il servizio streaming venisse curato per quel che è, anche con un minimo di crescita, piuttosto che depotenziarlo ogni tot, o non curarlo proprio. E comunque devo dire che questa cosa vale per cinema e serie, ma non per calcio e sport, dove nel corso del tempo c'è stato un effettivo miglioramento, e che spero continui.

L'unico loro vantaggio, che gli consente di offrire un servizio così scadente senza perdere clienti, è il pacchetto calcio, che hanno in esclusiva senza contratto. Per quanto riguarda Cinema e Serie TV conosco solo clienti di altri competitor ed io stesso per lo stesso pacchetto mi godo tranquillamente la visione altrove.

Quando un competitor acquisterà i diritti legati al campionato (come si vocifera), Now TV o cambierà rotta completamente o la barca affonderà senza possibilità di tornare a galla.

e quindi preferisce tenerlo lì per usarlo più come vetrina dell'offerta satellitare che come mezzo per guadagnare mercato e clientela.

Per uno che non conosce e non ha mai utilizzato Sky, se questa è la vetrina, ci pensa due volte prima di abbonarsi al satellitare.

Le vetrine per me sono quelle di qualche anno fa: ti concedevano dei pacchetti a prezzo scontato senza alcun obbligo di sottoscrizione. Se io uso Now TV e continuo a farlo mese dopo mese, è evidente che conosco lo strumento e non mi abbonerò mai al satellite.
Il problema è che in Italia queste emittenti hanno una conoscenza granitica della TV, ma sconoscono completamente il mondo smart.
 
da quel che ho visto, tralasciando l'aspetto tecnico i problmai sono sostanzialmente due

1-al costo di 15€ per serie e cinema mi aspetterei piu contenuti
2-fico che io possa guardarmi mozart in the jungle 2 o silicon valley 3 ma sarebbe opportuno mettere on demand anche le stagioni precedenti, e questo è il grosso limite ovvero non avre i boxset di quello che si sta trasmettendo.
 
Per uno che non conosce e non ha mai utilizzato Sky, se questa è la vetrina, ci pensa due volte prima di abbonarsi al satellitare.
Non sono d'accordo, perché proprio il fatto di dare un prodotto "monco" è lo stimolo maggiore a passare alla versione satellitare, che è più completa, più efficiente e con maggiore qualità tecnica. A Sky interessa che la gente abbia un assaggio dei suoi tanti contenuti, se poi si soffre la mancanza dell'HD o di alcune cose non presenti su Now TV si può passare al satellite o a TIM Sky. Io credo sia questo il concetto su cui si basa Sky per la sua offerta in streaming.
 
cmq ho notato che i 14gg di prova 3 ticket omaggio sono attivabili anche per account esistenti.
ovviamente NON lo faccia chi ha il rinnovo automatico dei ticket vecchi (intr+serie 10€), ma per chi non li ha può essere un modo per arrabattare 2 settimane gratis.
 
Non sono d'accordo, perché proprio il fatto di dare un prodotto "monco" è lo stimolo maggiore a passare alla versione satellitare, che è più completa, più efficiente e con maggiore qualità tecnica. A Sky interessa che la gente abbia un assaggio dei suoi tanti contenuti, se poi si soffre la mancanza dell'HD o di alcune cose non presenti su Now TV si può passare al satellite o a TIM Sky. Io credo sia questo il concetto su cui si basa Sky per la sua offerta in streaming.

il tuo discorso funzionerebbe in regime di monopolio.
me se uno prova skyonline (e la relativa assitenza scandalosa) e ne rimane - ovviamente - deluso, imho abbandona per passare a infinity/netflix, non di certo per arricchire SKY con il SAT.
per contro so che tanti SAT sono passati a skyonline per risparmiare... (e magari avere anche netflix e infinity allo stesso prezzo mensile totale pagato prima con il SAT)
 
cmq ho notato che i 14gg di prova 3 ticket omaggio sono attivabili anche per account esistenti.
ovviamente NON lo faccia chi ha il rinnovo automatico dei ticket vecchi (intr+serie 10€), ma per chi non li ha può essere un modo per arrabattare 2 settimane gratis.


È una buona cosa😉...provato personalmente???
 
il tuo discorso funzionerebbe in regime di monopolio.
me se uno prova skyonline (e la relativa assitenza scandalosa) e ne rimane - ovviamente - deluso, imho abbandona per passare a infinity/netflix, non di certo per arricchire SKY con il SAT.
per contro so che tanti SAT sono passati a skyonline per risparmiare... (e magari avere anche netflix e infinity allo stesso prezzo mensile totale pagato prima con il SAT)
L'offerta Sky è completamente diversa da quella di Netflix, Infinity e altri servizi simili. Sky ha davvero, in un certo senso, il monopolio di certi contenuti, nel senso che se si vogliono vedere i film in prima visione, se si vuole vedere la Formula 1 o altri eventi sportivi, non c'è alternativa a Sky.

Si deve capire inoltre che il paragone con Netflix e compagnia è improprio, perché Sky lavora con i diritti delle pay TV, quindi diversi da quelli acquistati da Netflix e compagnia. Now TV non è altro che la trasposizione (parziale) sul Web dell'offerta Sky satellitare, mentre i veri e propri servizi OTT o SVOD funzionano in maniera diversa. A parte le autoproduzioni, infatti, questi servizi hanno la loro forza non tanto nelle prime visioni, punto di forza di Sky invece, ma nella varietà del loro catalogo, un catalogo composto più che altro da materiale d'archivio, talvolta parecchio datato. Insomma sono dei servizi solo apparentemente sovrapponibili e in concorrenza, ma questo pare che il pubblico non lo voglia capire. Ecco perché dico che Sky ha quasi un "monopolio" sotto certi aspetti.
 
Indietro
Alto Basso