In Rilievo [NOW] - Pass CINEMA

Grazie Numero Uno, fai un lavoro preziosissimo in questa sezione! :)
 
Alla fine quale film di Tarantino mi consigliate di guardate per primo???

se non ne hai mai visto nemmeno uno, inizia da le iene e sparateli tutti di fila... non c'è una da cui cominciare preferibilmente sono tutti necessari per capire la poetica del regista...
 
si ma tarantino è riconoscibile (nello stile) pure da un cieco... cambia solo il genere principale che utilizza nel film, poi il film è sempre lo stesso quando si parla di autori di cinema...



Inizierò dal film che mi hai indicato...se mi piacerà guarderò gli altri...ti ringrazio 😊
 
Ultima modifica:
Io trovo davvero buona la riproduzione su box TV, sia in termini di qualità dell'immagine che di fluidità. Direi molto meglio rispetto al PC, dove con Firefox ci sono degli scatti, mentre con Chrome sembra più fluido ma qui ci sono altri problemi, tipo i sottotitoli in inglese che non funzionano. Tieni presente che il box + 3mesi di cinema inclusi costa 29,99€, penso che valga la pena provare.

quindi la fluidità sul now tv box dei canali cinema hd è normalissima o sempre leggermente scattosa?
 
Alla fine quale film di Tarantino mi consigliate di guardate per primo???
Secondo me merita guardarli in ordine cronologico, perché ci sono un sacco di riferimenti tra le varie trame, soprattutto tra Le Iene, Pulp Fiction e Kill Bill. Poi, Tarantino è piuttosto particolare, di solito o piace un sacco o non piace affatto.
 
Jackie Brown peccato che non sia presente in catalogo
 
Grazie a tutti😊...inizierò da 'le iene'...uno perché: E' il più datato..due: è la trama che mi intriga di più...poi se mi piace continuo in ordine cronologico...
 
la poetica del regista...
Non potevi proporre espressione più pertinente
All'appello per questione di diritti ovviamente mancano Grindhouse-a prova di morte e quel capolavoro di Bastardi senza gloria. Chi è interessato può trovarli su Infinity.
 
Anche io ho visto Le iene. Sicuramente un bel film, però, secondo me, visto in un periodo diverso da quello in cui è uscito al cinema, perde un po'. Insomma, chi l'avrà visto la prima volta in quel periodo, avrà colto meglio il sapore di quel film, le scene, l'ambientazione, il genere...

Io non vedo molti film (generalmente prediligo vedere serie tv), e di Tarantino ho visto soltanto due titoli abbastanza recenti: Django Unchained e Bastardi senza gloria, e li amati entrambi. Adesso (quanto prima) mi toccano due capolavori del cinema: Pulp Fiction e la saga Kill Bill. E, ovviamente, The hateful eight. Poi c'è Four Rooms, che scade a fine mese...
 
Anche io ho visto Le iene. Sicuramente un bel film, però, secondo me, visto in un periodo diverso da quello in cui è uscito al cinema, perde un po'. Insomma, chi l'avrà visto la prima volta in quel periodo, avrà colto meglio il sapore di quel film, le scene, l'ambientazione, il genere...

Io non vedo molti film (generalmente prediligo vedere serie tv), e di Tarantino ho visto soltanto due titoli abbastanza recenti: Django Unchained e Bastardi senza gloria, e li amati entrambi. Adesso (quanto prima) mi toccano due capolavori del cinema: Pulp Fiction e la saga Kill Bill. E, ovviamente, The hateful eight. Poi c'è Four Rooms, che scade a fine mese...

non sottovalutare jackie brown, che di solito lo si nomina di sfuggita quando si parla di tarantino, ma che personalmente lo trovo il suo capolavoro insieme a pulp fiction... le iene si, è sicuro che per chi ha visto già altri film del regista non ha tutto quell'impatto che ha avuto su chi l'ha visto prima degli altri, pero' resta il fatto che è venuto prima di tutti e proprio per questo ha un importanza tale che non puo' non entrare nella storia del cinema... e poi ragazzi c'ha una sceneggiatura e dei personaggi che levatevi proprio, riesce ad essere crudissimo e innovativo senza mostrare praticamente niente, solo 5 idioti che parlano in un garage... secondo me quindi anche oggi la sua forza la mantiene eccome...
 
Sicuramente è un film molto valido. Già la struttura narrativa, lo rende particolare, innovativo anche, per il suo tempo. Diciamo che è fondamentale, per permettere a Tarantino di farsi le ossa. La mia intenzione, infatti, era di partire da questo e cercare di vederli cronologicamente. Ma sarà difficile, vedendo io non tanti film, ogni settimana.

Per Jackie brown, appena posso, cerco di recuperarlo! :)
 
Indietro
Alto Basso