Uhm... Secondo me evitano di mettere titoli molto vecchi, perchè magari sono di "poco appeal". Cioè, magari, quando fino a un anno fa, li mettevano tutti, forse erano quelli meno visti dagli abbonati, e dovendo fare oggi delle scelte (poichè il numero totale deve essere di 500 film), hanno deciso di limitare il numero di film "classici". O magari non comprano proprio i diritti on demand, per risparmiare, non lo so... Però non credo sia come dici tu, tot film per categoria, perchè, per dire, drammatici e cult sono sempre più ricche di avventura o horror, dove ne vengono caricati pochissimi ogni mese.
Per fortuna, Il Mago di OZ, essendo un film importante, lo si trova facilmente a noleggio online. Certo, sarebbe stato meglio averlo on demand, ma pazienza.