In Rilievo [NOW] - Pass SPORT

Veramente tutti gli streaming di servizi analoghi vanno a 25fps...non ricominciate con le sparate a zero anche quando ci sono novitá positive


ma siamo sicuri che ora andranno a 50?

io avevo capito che ora andavano a 30 (quindi diventavano 60) mentre adesso magari li portano a 25 quindi vanno a 50 senza problemi
 
Sky eroga lo streaming a 25/50 perchè essendo anche un servizio televisivo tradizionale riceve i master a 50Hz, refresh della tv in Europa ereditato dal PAL.

I servizi che invece fanno solo streaming mantengono il framerate originale, quindi a seconda del contenuto può essere 24p, 25p, 30p, 50p o 60p.
 
Su Smart TV la fluidità è perfetta o quasi. Mi aspettavo un aumento della risoluzione.

Non è proprio così, non ci sono i microscatti che invece ci sono sul tv box, ma nelle immagini sportive il pallone in movimento va a scatti o crea la scia se attivi il motion plus ed è fastidioso da vedere.
Il problema è evidente anche sui canali eurosport in hd adesso che trasmettono il tennis.
 
Sky eroga lo streaming a 25/50 perchè essendo anche un servizio televisivo tradizionale riceve i master a 50Hz, refresh della tv in Europa ereditato dal PAL.

I servizi che invece fanno solo streaming mantengono il framerate originale, quindi a seconda del contenuto può essere 24p, 25p, 30p, 50p o 60p.


I 50 di nowtv peró saranno interlacciati mi sembra di capire. Che poi vuol dire prendere ognuno dei 25 frame, dividerlo in due frame a linee alternate e rimetterli insieme facendo un flusso a 50 frame. In genere questo all'occhio umano significa che si abbassa leggermente la qualitá delle immagini (a meno di non cambiare anche il codec) e aumenta la fluiditá. Ció che viene fatto per un SD dtt in sostanza
 
Non è proprio così, non ci sono i microscatti che invece ci sono sul tv box, ma nelle immagini sportive il pallone in movimento va a scatti o crea la scia se attivi il motion plus ed è fastidioso da vedere.
Il problema è evidente anche sui canali eurosport in hd adesso che trasmettono il tennis.

Non ci ho fatto caso sinceramente.

Ma, per miglioramento della qualità di visione, intendo anche altro. Quindi, se il risultato finale sarà analogo o quasi alla visione offerta durante il loro test, per me nulla sarà cambiato.
 
Non è proprio così, non ci sono i microscatti che invece ci sono sul tv box, ma nelle immagini sportive il pallone in movimento va a scatti o crea la scia se attivi il motion plus ed è fastidioso da vedere.
Il problema è evidente anche sui canali eurosport in hd adesso che trasmettono il tennis.


E questo é dovuto ai "soli" 25frame al secondo del flusso. In teoria von l'evoluzione a 50fps su smart tv si dovrebbe vedere come un canale dtt (in teoria perché poi entra in gioco anche hw e sw della tv)
 
Non ci ho fatto caso sinceramente.

Ma, per miglioramento della qualità di visione, intendo anche altro. Quindi, se il risultato finale sarà analogo o quasi alla visione offerta durante il loro test, per me nulla sarà cambiato.


Ma se sei stato il primo a sottolineare del netto miglioramento durante i test...
 
Ma se sei stato il primo a sottolineare del netto miglioramento durante i test...

Certo. Ma ho anche chiesto un deciso aumento della risoluzione, che probabilmente non hai letto.

Ho tutte le conversazioni dei loro operatori salvate: salvo che gli stessi siano impreparati o non sappiano di cosa scrivono, mi hanno risposto più volte, operatori diversi, che avrebbero portato l'SD ad un super e performante SD, vicinissimo all'HD Ready. Miglioramento che, in base a quanto anticipato da Ercolino, sembra non avverrà.
 
Io invece sono convinto che la fluidità è fondamentale. Prima rendi l immagine fluida e scorrevole poi puoi pensare di incrementare la qualità dell immagine

parole sante!

Poi pero' anche cambiando i flussi, se non aggiorneranno il box tv all'uscita 50hz rimarranno cmq problemi (seppur minori)
 
Ho tutte le conversazioni dei loro operatori salvate: salvo che gli stessi siano impreparati o non sappiano di cosa scrivono

Secondo me è l'ipotesi più probabile, sinceramente mi fido molto di più di Ercolino, anche se non si sbottona quasi mai. :D
 
Certo. Ma ho anche chiesto un deciso aumento della risoluzione, che probabilmente non hai letto.

Ho tutte le conversazioni dei loro operatori salvate: salvo che gli stessi siano impreparati o non sappiano di cosa scrivono, mi hanno risposto più volte, operatori diversi, che avrebbero portato l'SD ad un super e performante SD, vicinissimo all'HD Ready. Miglioramento che, in base a quanto anticipato da Ercolino, sembra non avverrà.


Ora scrivi che se mantengono la visione dei test "nulla sará cambiato"...una settimana fa scrivevi che c'era un miglioramento netto
 
Ora scrivi che se mantengono la visione dei test "nulla sará cambiato"...una settimana fa scrivevi che c'era un miglioramento netto

Provo ad esprimermi diversamente, sperando di dissipare tutti i dubbi anziché accrescerli.

Il miglioramento netto c'è stato quando hanno sperimentato la nuova fluidità in fase di test. E' innegabile, obiettivamente, che il miglioramento ci sia stato.

Ma quando l'operatore mi scrive, confermato anche da Ercolino, che miglioreranno i canali in fluidità e qualità di visione, mi aspetto, soprattutto per la qualità di visione, una risoluzione maggiore rispetto a quella attuale. A me non basta la fluidità delle immagini, per quanto abbia apportato miglioramenti significativi nella visione. Infatti, chi mi ha seguito durante quella fase di test, ha letto che concordavo sulla qualità maggiore all'ombra piuttosto che al sole, su alcuni campi piuttosto che altri e che avrei auspicato una risoluzione maggiore, anche non in HD ma vicina, per stabilizzare una volta per tutte la visione.

Chiarito ciò, se l'aggiornamento riguarda semplicemente un ripristino di quella fluidità (ma se ci impiegano così tanto probabilmente c'è dell'altro, me lo auguro), significa che all'orizzonte non si vede nient'altro e che per molto tempo dovrò accontentarmi della sola fluidità, che pure è positiva, ma non basta per il famoso Super SD performante.
 
A casa mia tra "non cambia nulla" e "non é abbastanza per le mie aspettative" c'é differenza
 
Comunque la qualità dell'immagine è una cosa e la definizione è un'altra

La definizione non può essere super SD, non ha senso

SD sarebbe una definizione di 480, HD 720 e full HD 1080

Un super SD non esiste, se vuoi aumentare la risoluzione ma non te la senti di fare il full HD, puoi puntare al HD (HD ready) che è poco più di un SD


Però va beh, se già dovessero migliorare Qualità, fluidità e stabilità sarebbe già ottimo
 
Comuqnue ho appena sentito un operatore in chat che mi ha riferito che gli interventi sui canali sport verranno effettuati in questi giorni e termineranno prima della ripresa del campionato di A... Pero mi fido di piu di Ercolino se dice che verranno effettuati domani ;)
 
Comunque la qualità dell'immagine è una cosa e la definizione è un'altra

La definizione non può essere super SD, non ha senso

SD sarebbe una definizione di 480, HD 720 e full HD 1080

Un super SD non esiste, se vuoi aumentare la risoluzione ma non te la senti di fare il full HD, puoi puntare al HD (HD ready) che è poco più di un SD


Però va beh, se già dovessero migliorare Qualità, fluidità e stabilità sarebbe già ottimo
Io non realtà esiste sd a 360p a 480p a 576p..se loro magari trasmettono a 480p e poi passano a 576p possono benissimo chiamarlo superSD
 
[NOW TV] - Ticket SPORT

Resta il fatto che se passano i canali sport da 25 a 50hz comunque non risolvono i microscatti su tv box che forza l'uscita a 60 hz..... come giustamente ha detto frankyt. Quindi la trovo una cosa inutile per chi è possessore di tv box come me e credo che in molti lo siano!
 
Indietro
Alto Basso