Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infatti non succede. E comunque più servizi specifici vuol dire più costi per chi vuole seguire più cose. Io lo ripeto: se una cosa si faceva e non si fa più vuol dire che non funzionaassurdo che seguire una squadra di A si debbano fare vari abbonamenti a varie pay tv.
permettimi di dissentire, più che non funziona, io parlerei di ingordigia. SI possono fare pass che includono più eventi (accade questo oggi con l'aggiunta di sport per es. i telefilm o altro). RIpeto, un tifoso per esempio della Roma non deve fare più abbonamenti per seguire campionato e coppe?Infatti non succede. E comunque più servizi specifici vuol dire più costi per chi vuole seguire più cose. Io lo ripeto: se una cosa si faceva e non si fa più vuol dire che non funziona
permettimi di dissentire, più che non funziona, io parlerei di ingordigia. SI possono fare pass che includono più eventi (accade questo oggi con l'aggiunta di sport per es. i telefilm o altro). RIpeto, un tifoso per esempio della Roma non deve fare più abbonamenti per seguire campionato e coppe?
Tu prima hai parlato solo di Serie A; se tutto in mezzo anche le coppe allora sì. Però secondo la tua logica dovrebbe esistere il servizio per la Serie A, uno per la B uno per la C e poi un altro per le Coppe. Quindi dov'è il problema? Il tuo sogno si avvera. O vorresti un unico abbonamento che includa tutto cosa piace a te ed escluda gli eventi che non interessano a te?permettimi di dissentire, più che non funziona, io parlerei di ingordigia. SI possono fare pass che includono più eventi (accade questo oggi con l'aggiunta di sport per es. i telefilm o altro). RIpeto, un tifoso per esempio della Roma non deve fare più abbonamenti per seguire campionato e coppe?
E se un ristorante vuole vendere le cene complete non si attrezza solo con caffè e briocheparliamo di interesse, se io voglio solo far colazione non compro una pensione completa![]()
I diritti costano veramente tanto e non c'è margine per le emittenti. Aumentano i prezzi a dismisura perché altrimenti non ci stanno dentro.Però i detentori dei diritti delle due competizioni sono sempre diversi, ad oggi è troppo costoso per un broadcaster comprare i diritti della serie A e delle coppe e fare un pacchetto ad hoc per il tifoso della Roma ecc.
La lega serie A potrebbe anche farsi un suo servizio ma la UEFA non lo farà mai, guadagna troppo bene dalla vendita dei diritti, sarebbe un suicidio fare diversamente. Per come dici tu dovrebbero accordarsi dazn e Sky e fare uno sconto ai clienti ma anche questo è molto improbabile, queste aziende guardano ai ricavi e non a quello che fa più comodo a noi.
Costeranno di più ma arriverà il momento che il cliente rinuncia perché non potrà più permettersi abbonamenti sempre più cari o semplicemente non ritiene più giusto spendere certe cifre. Il non stare dentro ai costi è un problema imprenditoriale, non si può riversare tutto sempre sui consumatori, perché poi la corda si spezza.I diritti costano veramente tanto e non c'è margine per le emittenti. Aumentano i prezzi a dismisura perché altrimenti non ci stanno dentro.
Ancor più ridicola quando ha inviato le email ai clienti Full, magnificando chissà che fantasmagorica stagione sportiva, al fine di giustificare l'aumento.Now che pubblicizza via email i Giochi Olimpici con i soli 2 canali Eurosport a disposizione degli abbonati a differenza di Sky, Dazn e Timvision è semplicemente ridicola.
E quale sarebbe l'alternativa per l'imprenditore? Può scegliere di non comprare i diritti, e lasciarli in mano ad altri. Così i consumatori faranno semplicemente un abbonamento aggiuntivoIl non stare dentro ai costi è un problema imprenditoriale, non si può riversare tutto sempre sui consumatori, perché poi la corda si spezza.
Non è un problema del cliente quello fa l' imprenditore. Se investi, ti prendi il rischio di impresa e tieni conto dei tempi di ammortamento. Non puoi pretendere di rientrare di tutto e subito. Se la soluzione è il continuo aumento dei prezzi vuol dire che hai investito male o non ti sei fatto bene i conti.E quale sarebbe l'alternativa per l'imprenditore? Può scegliere di non comprare i diritti, e lasciarli in mano ad altri. Così i consumatori faranno semplicemente un abbonamento aggiuntivo
Ovvio, come dici tu, che prima o poi la corda si spezza. Ma quello fa parte del calcolo imprenditoriale
il problema e questo le federazioni faticano senza i contrati tv ma le tv senza sport fanno fatica e quindi cedono hai prezzi delle federazioni non possano dire no a quel prezzo ma possono trattare ma poco al ribassoNon è un problema del cliente quello fa l' imprenditore. Se investi, ti prendi il rischio di impresa e tieni conto dei tempi di ammortamento. Non puoi pretendere di rientrare di tutto e subito. Se la soluzione è il continuo aumento dei prezzi vuol dire che hai investito male o non ti sei fatto bene i conti.
Esatto. Problema del cliente è accettare la proposta oppure no. Tutto il resto non sono cose su cui un utente dovrebbe mettere beccoNon è un problema del cliente quello fa l' imprenditore.