NOW - Qualità Audio/Video del Pass Sport

Non possiedo NOW TV, ma in base a quanto ho letto trovo assurdo che, su pc, non ci sia l'HD!
Scelta da parte di Sky davvero assurda.

La loro scelta è quella di portare l'HD solo sulle televisioni. Difatti l'HD è disponibile anche tramite PS4 o Xbox, oltre che tramite Smart Stick, dispositivi normalmente connessi alle tv. Nel mio caso ho la situazione in cui, usando lo stesso monitor da 24 pollici in camera, non posso avere l'HD usando il pc, mentre posso averlo usando la PS4, che è collegata al solito monitor. Monitor identico, in un modo posso avere l'HD, nell'altro no.
A parte questo, secondo me anche non avere l'HD sui tablet è limitante. Al giorno d'oggi i tablet hanno schermi ad altissima risoluzione, l'iPad ha una risoluzione di 2048x1536, più alta di quella di un monitor full hd. Vedere contenuti in definizione standard su un display così definito è veramente brutto, considerando la differenza di qualità visiva che si ha con Netflix o anche semplicemente con Youtube (e anche con DAZN, che sarà solo a 720p, ma è già molto meglio della definizione di Now Tv). Spero che rivedano questa politica, io sto usando quasi unicamente la Smart Stick su tv, di cui sono molto soddisfatto, ma devo dire che a volte preferirei la comodità del tablet
 
La loro scelta è quella di portare l'HD solo sulle televisioni. Difatti l'HD è disponibile anche tramite PS4 o Xbox, oltre che tramite Smart Stick, dispositivi normalmente connessi alle tv. Nel mio caso ho la situazione in cui, usando lo stesso monitor da 24 pollici in camera, non posso avere l'HD usando il pc, mentre posso averlo usando la PS4, che è collegata al solito monitor. Monitor identico, in un modo posso avere l'HD, nell'altro no.
A parte questo, secondo me anche non avere l'HD sui tablet è limitante. Al giorno d'oggi i tablet hanno schermi ad altissima risoluzione, l'iPad ha una risoluzione di 2048x1536, più alta di quella di un monitor full hd. Vedere contenuti in definizione standard su un display così definito è veramente brutto, considerando la differenza di qualità visiva che si ha con Netflix o anche semplicemente con Youtube (e anche con DAZN, che sarà solo a 720p, ma è già molto meglio della definizione di Now Tv). Spero che rivedano questa politica, io sto usando quasi unicamente la Smart Stick su tv, di cui sono molto soddisfatto, ma devo dire che a volte preferirei la comodità del tablet

E' veramente assurda ed inconcepibile questa scelta.
Tanto le smart stick, le vendono lo stesso (vista la vendita con il ticket sport a 29,99) e la maggior parte della gente userebbe sempre l'app sulla tv.
Mentre chi può vederlo solo con pc e tablet (pagando come gli altri), si deve ritrovare con questa restrizione.
 
E' veramente assurda ed inconcepibile questa scelta.
Tanto le smart stick, le vendono lo stesso (vista la vendita con il ticket sport a 29,99) e la maggior parte della gente userebbe sempre l'app sulla tv.
Mentre chi può vederlo solo con pc e tablet (pagando come gli altri), si deve ritrovare con questa restrizione.

Probabilmente fatto questa scelta per una questione di protezione del segnale, da pc o tablet è molto più facile carpire uno stream ad alta qualità e utilizzarlo per le ritrasmissioni illegali.
Limitando l'hd ai soli dispositivi big screen limitano di parecchio le possibilità di fare questo.
 
Probabilmente fatto questa scelta per una questione di protezione del segnale, da pc o tablet è molto più facile carpire uno stream ad alta qualità e utilizzarlo per le ritrasmissioni illegali.
Limitando l'hd ai soli dispositivi big screen limitano di parecchio le possibilità di fare questo.

Ma sono gli unici a farlo però.
E' se così fosse, sarebbe comunque inutile.
Perchè tanto esistono le ritrasmissioni illegali da canali esteri.
 
Ma sono gli unici a farlo però.
E' se così fosse, sarebbe comunque inutile.
Perchè tanto esistono le ritrasmissioni illegali da canali esteri.

Le ritrasmissioni illegali da canali esteri non sono in italiano e non hanno la produzione editoriale di sky.
Sky deve proteggere il proprio prodotto, che è quello che sul mercato italiano ha il vero valore, sul resto non ha possibilità.
 
Le ritrasmissioni illegali da canali esteri non sono in italiano e non hanno la produzione editoriale di sky.
Sky deve proteggere il proprio prodotto, che è quello che sul mercato italiano ha il vero valore, sul resto non ha possibilità.

Credo sia proprio una scelta commerciale e non di protezione. Potrebbero tranquillamente utilizzare le stesse accortezze che usano per l'app Sky Go, soggetta agli stessi eventuali problemi. Tramite Sky Go, a quanto ricordi, non è concesso la duplicazione dello schermo, si può vedere solo tramite tablet e viene disabilitato il mirror
 
Le ritrasmissioni illegali da canali esteri non sono in italiano e non hanno la produzione editoriale di sky.
Sky deve proteggere il proprio prodotto, che è quello che sul mercato italiano ha il vero valore, sul resto non ha possibilità.

Reputo comunque la decisione come assurda.
E non credo, centri granchè la questione protezione.
 
Credo sia proprio una scelta commerciale e non di protezione. Potrebbero tranquillamente utilizzare le stesse accortezze che usano per l'app Sky Go, soggetta agli stessi eventuali problemi. Tramite Sky Go, a quanto ricordi, non è concesso la duplicazione dello schermo, si può vedere solo tramite tablet e viene disabilitato il mirror

I servizi che eragano sono sempre con limitazioni... introduci l'HD sullo sport, ma solo su app e dispositi collegati alla tv.
Su pc, niente.
Pure la "mediocre" DAZN su pc (quando va bene), arriva a 720p.
 
I servizi che eragano sono sempre con limitazioni... introduci l'HD sullo sport, ma solo su app e dispositi collegati alla tv.
Su pc, niente.
Pure la "mediocre" DAZN su pc (quando va bene), arriva a 720p.

Concordo che potrebbero essere meno "antiquati" ma va detto che Now Tv si trova anche nella "scomoda" posizione di fare concorrenza interna a Sky. Già ora molte persone hanno preferito passare a Now Tv disdicendo l'abbonamento a Sky satellite, devono comunque cercare di creare qualche "difetto" o limitazione, altrimenti in Sky non rimane nessuno. Già il fatto di aver introdotto l'hd ha portato via molti clienti di Sky classico, che prima erano frenati dalla bassa definizione dei canali sport su Now Tv. Trattandosi di uno Sky low cost, a Now Tv devono imporre alcuni limiti per differenziare il prodotto dallo Sky "premium" presente sul satellite. Si tratta di differenziare i prodotti per pensarli per vari tipi di utenza. E' un pò come Vodafone, che crea l'operatore virtuale Ho Mobile, che costa meno ma che ha il limite di velocità in download a 30 megabit, rendendo di fatto Ho Mobile una seconda scelta, in grado di giustificare una differenza di prezzo con Vodafone (se non ci fossero queste accortezze, sarebbe una differenza inesistente)
 
Concordo che potrebbero essere meno "antiquati" ma va detto che Now Tv si trova anche nella "scomoda" posizione di fare concorrenza interna a Sky. Già ora molte persone hanno preferito passare a Now Tv disdicendo l'abbonamento a Sky satellite, devono comunque cercare di creare qualche "difetto" o limitazione, altrimenti in Sky non rimane nessuno. Già il fatto di aver introdotto l'hd ha portato via molti clienti di Sky classico, che prima erano frenati dalla bassa definizione dei canali sport su Now Tv. Trattandosi di uno Sky low cost, a Now Tv devono imporre alcuni limiti per differenziare il prodotto dallo Sky "premium" presente sul satellite. Si tratta di differenziare i prodotti per pensarli per vari tipi di utenza. E' un pò come Vodafone, che crea l'operatore virtuale Ho Mobile, che costa meno ma che ha il limite di velocità in download a 30 megabit, rendendo di fatto Ho Mobile una seconda scelta, in grado di giustificare una differenza di prezzo con Vodafone (se non ci fossero queste accortezze, sarebbe una differenza inesistente)
Concordo in pieno con quello che hai scritto.... ma limitare l hd ad alcuni dispositivi ( che sono comunque portatili bexi stick e chromecast) non ha senso. é sull on-demand ,sul 4k e sull interattività dove now si differenzia da aky oltre ad avere molti meno canali ( escluso sport dove ci sono tutti).
Poi a me va bene cosi perche su tablet e smartphone consumo meno banda ma chi ha solo pc.... È una rottura...
 
Non possiedo NOW TV, ma in base a quanto ho letto trovo assurdo che, su pc, non ci sia l'HD!
Scelta da parte di Sky davvero assurda.

Suppongo, ma è solo la mia opinione, che la scelta di non portare l'hd su pc e dispositivi mobili sia legata al fatto che fondamentalmente serve a poco. Questi dispositivi hanno schermi piccoli per cui bastano le trasmissioni in sd per vedersi bene.
Ed io l'ho potuto provare la settimana scorsa che non sono stato a casa e avevo con me solo smartphone e laptop. Ho visto la F1 (GP d'Italia) su pc, mentre su smartphone ho visto qualche trasmissione su Sky Uno durante la settimana e la MotoGP (GP di San Marino) nel weekend, Moto3 e Moto2 le ho viste addirittura in spiaggia quindi con tanta luce intorno. Beh non ho sentito il bisogno dell'hd, ho visto tutto molto bene ed in maniera nitida.
 
Ultima modifica:
Suppongo, ma è solo la mia opinione, che la scelta di non portare l'hd su pc e dispositivi mobili sia legata al fatto che fondamentalmente serve a poco. Questi dispositivi hanno schermi piccoli per cui bastano le trasmissioni in sd per vedersi bene.
Ed io l'ho potuto provare la settimana scorsa che non sono stato a casa e avevo con me solo smartphone e laptop. Ho visto la F1 (GP d'Italia) su pc, mentre su smartphone ho visto qualche trasmissione su Sky Uno durante la settimana e la MotoGP (GP di San Marino) nel weekend, Moto3 e Moto2 le ho viste addirittura in spiaggia quindi con tanta luce intorno. Beh non ho sentito il bisogno dell'hd, ho visto tutto molto bene ed in maniera nitida.

I pc adesso hanno addirittura schermi 5k, dire che è inutile mettere l'hd su dispositivi del genere è un po' anacronistico.
 
Suppongo, ma è solo la mia opinione, che la scelta di non portare l'hd su pc e dispositivi mobili sia legata al fatto che fondamentalmente serve a poco. Questi dispositivi hanno schermi piccoli per cui bastano le trasmissioni in sd per vedersi bene.
Ed io l'ho potuto provare la settimana scorsa che non sono stato a casa e avevo con me solo smartphone e laptop. Ho visto la F1 (GP d'Italia) su pc, mentre su smartphone ho visto qualche trasmissione su Sky Uno durante la settimana e la MotoGP (GP di San Marino) nel weekend, Moto3 e Moto2 le ho viste addirittura in spiaggia quindi con tanta luce intorno. Beh non ho sentito il bisogno dell'hd, ho visto tutto molto bene ed in maniera nitida.

Se hai un notebook HD/full HD 15.6" la differenza si sente. Non considero device con schemi minori perché personalmente non li uso per vedere una partita.
 
I pc adesso hanno addirittura schermi 5k, dire che è inutile mettere l'hd su dispositivi del genere è un po' anacronistico.

Ok ma quella non è la normalità, è una cosa in più che ti vai a cercare per sfizio personale o magari perché ti serve per lavoro, di sicuro non te la vai a comprare per guardare NOW TV.

Se hai un notebook HD/full HD 15.6" la differenza si sente. Non considero device con schemi minori perché personalmente non li uso per vedere una partita.

Si ok, ma parliamo pur sempre di uno schermo piccolo, dove la differenza magari si nota ma non è così elevata. E cmq siamo sempre lì, col fatto che adesso vendono la stick se sei un purista dell'immagine e ti piace vedere bene le cose ti prendi quella. Il portatile o un fisso non lo prendi per guardare NOW TV, lo prendi perché ti servono per altro.
Sono dispositivi che magari utilizzi in casi d'emergenza o quando sei fuori casa, come è successo a me la settimana scorsa, ma non è la normalità perché normalmente a casa uno utilizza la stick o altri dispositivi (Chromecast, console se ne hai, ecc. ).
Io fossi in quelli di NOW TV la penserei così, anche perché ti do tante possibilità per usufruire dei miei prodotti in hd.
Cmq ripeto, è solo la mia opinione personale e tale resta.
 
Ultima modifica:
Ok ma quella non è la normalità, è una cosa in più che ti vai a cercare per sfizio personale o magari perché ti serve per lavoro, di sicuro non te la vai a comprare per guardare NOW TV.



Si ok, ma parliamo pur sempre di uno schermo piccolo, dove la differenza magari si nota ma non è così elevata. E cmq siamo sempre lì, col fatto che adesso vendono la stick se sei un purista dell'immagine e ti piace vedere bene le cose ti prendi quella. Il portatile o un fisso non lo prendi per guardare NOW TV, lo prendi perché ti servono per altro.
Sono dispositivi che magari utilizzi in casi d'emergenza o quando sei fuori casa, come è successo a me la settimana scorsa, ma non è la normalità perché normalmente a casa uno utilizza la stick o altri dispositivi (Chromecast, console se ne hai, ecc. ).
Io fossi in quelli di NOW TV la penserei così, anche perché ti do tante possibilità per usufruire dei miei prodotti in hd.
Cmq ripeto, è solo la mia opinione personale e tale resta.

Io infatti il notebook lo uso come dispositivo di scorta quando la Stick è occupata dai miei in sala. Se fosse stata in HD la visione sarebbe stato meglio, ma non mi lamento più di tanto.. l'importante che la visione sia fluida.
 
Ok ma quella non è la normalità, è una cosa in più che ti vai a cercare per sfizio personale o magari perché ti serve per lavoro, di sicuro non te la vai a comprare per guardare NOW TV.



Si ok, ma parliamo pur sempre di uno schermo piccolo, dove la differenza magari si nota ma non è così elevata. E cmq siamo sempre lì, col fatto che adesso vendono la stick se sei un purista dell'immagine e ti piace vedere bene le cose ti prendi quella. Il portatile o un fisso non lo prendi per guardare NOW TV, lo prendi perché ti servono per altro.
Sono dispositivi che magari utilizzi in casi d'emergenza o quando sei fuori casa, come è successo a me la settimana scorsa, ma non è la normalità perché normalmente a casa uno utilizza la stick o altri dispositivi (Chromecast, console se ne hai, ecc. ).
Io fossi in quelli di NOW TV la penserei così, anche perché ti do tante possibilità per usufruire dei miei prodotti in hd.
Cmq ripeto, è solo la mia opinione personale e tale resta.

Non c'entra la grandezza dello schermo, perchè un tablet da 10 pollici è più piccolo di una tv da 40 pollici, ma il tablet lo tieni a 30 centimetri dal viso, la tv magari a 3 metri, quindi, paradossalmente, la bassa qualità si nota di più su un tablet con uno schermo di buon livello che sulla tv. Io ho fatto la prova su iPad, che ha uno schermo risoluzione 2048x1536, una risoluzione superiore alle tv full hd e quindi dettagliatissimo. Un canale come Eurosport 1, che è in bassa definizione, su tv in sala, a 2 metri di distanza, è guardabile, si vede che manca dettaglio ma è guardabile. Su iPad la qualità fa schifo senza mezzi termini, si nota una definizione bassissima e quadrettoni grossi durante i movimenti veloci, tanto che gli US Open li ho guardati tutti sulla tv perchè su iPad la situazione era pessima.
I video in alta definizione su iPad, tipo Netflix o anche Youtube, hanno una qualità altissima, sono un piacere da vedere, e su questo Now Tv dovrebbe aggiornarsi
 
Perdonami, e' assolutamente errato pensare che il PC non ha bisogno di feed HD siccome e' un dispositivo con schermo piccolo.

Ormai tutti i PC hanno bisogno non solo dell'HD, ma anche di 60fps. L'esempio e' dei giochi, che sono tutti ad altissima definizione (non e' un eccezione), ma anche tipo chi guarda Netflix, Hulu o altri provider. C'e' molta gente che ha solo PC per guardare trasmissioni (ad esempio collegare HDMI out della Gfx card alla TV) e c'e' sempre bisogno dell'HD, non solo nei giochi ma in qualsiasi altra cosa.

Non riesco ancora a trovare una ragione esatta, ma credo siano delle difficolta' di implementazione.
 
Perdonami, e' assolutamente errato pensare che il PC non ha bisogno di feed HD siccome e' un dispositivo con schermo piccolo.

Fai conto che in camera ho uno schermo da 23 pollici risoluzione 4k. A livello di dettaglio è mille volte meglio rispetto alla tv in salotto, che sarà pure 40 pollici ma ha una risoluzione 4 volte inferiore. Puoi immaginare come vedere una trasmissione in risoluzione standard su uno schermo così sia un'agonia. Per fortuna allo stesso monitor ho collegata anche la PS4 pro, e tramite l'app su PS4 è permessa la visione in hd (che non ha una resa eccezionale su un 4k, ma è già molto più godibile)
 
Indietro
Alto Basso