In Rilievo [NOW] - Segnalazioni Problemi Tecnici

Lo ripeto da anni, sono i nodi dei provider internet che vanno in congestione e non i cosiddetti "server Sky".

Quando capiterà lo stesso con Dazn forse più utenti se ne renderanno conto.

purtroppo per capirlo serve una minima conoscenza tecnica che molti utenti non hanno

molti pensano di avere una buona connessione perchè è una fibra, peccato che non si tratta mai della fibra vera ma della schifosissima fttc, ovvero un'adsl chiamata scorrettamente fibra, e soprattutto non sanno che è una connessione altamente instabile. basta pensare che la fttc è instabile il DOPPIO rispetto alla normale adsl.

quando tutti avremo finalmente la vera fibra ftth di open fiber, vedrete che tutto funzionerà bene
 
Secondo me il il problema è tuo e di quelli che hanno i tuoi stessi problemi e sono dell'idea che se facciamo un sondaggio, uscirà fuori che siete tutti Infostrada e Fastweb. Io da quando ho now TV, ovvero da marzo, con la fibra di tim, 187 Mbps reali, mai avuto un problema.

PS: la stick è collegata alla rete 2.4GHz, quindi sfrutta solo 20/30Mbps di velocità. Ne con la chromecast, nel con il box, ne con la stick ho mai avuto, anche solo, un secondo di buffering. Persino nei momenti di congestione funziona perfettamente

Smentito subito..io ho Tim ed ho problemi come altri utenti che hanno Tim
 
Io Fastweb e fino ad oggi faccio parte di quella casistica in cui funziona tutto bene.
Sia quando avevo l’Adsl sia adesso che è passata alla “finta” fibra.
Le partite di Europa League viste sempre tutte senza problemi.
Buffering si e no 4/5 fin da quando era Sky on Line.
 
Io Fastweb e fino ad oggi faccio parte di quella casistica in cui funziona tutto bene.
Sia quando avevo l’Adsl sia adesso che è passata alla “finta” fibra.
Le partite di Europa League viste sempre tutte senza problemi.
Buffering si e no 4/5 fin da quando era Sky on Line.


ne approfitto per spiegare a chi non è molto pratico cosa sarebbe la fttc

nell'adsl normale, l'utente ha la linea in rame che arriva ad un armadio stradale, poi dall'armadio parte un altro cavo in rame che arriva alla centrale. la centrale è ovviamente in fibra

nella fttc (finta fibra), la tratta dalla centrale all'armadio viene fatta in fibra, quindi l'unica parte ancora in rame è quella dall'armadio fino alla casa dell'utente.

questo cosa significa? che se siete fortunati magari avete l'armadio davanti a casa e quindi la tratta in rame è di pochi metri, in tal caso avrete delle ottime prestazioni e probabilmente non avrete problemi di buffering. in altri casi invece l'armadio è distante parecchie centinaia di metri e quindi tutti i problemi del rame (interferenze, perdita di pacchetti, saturazione dell'armadio ecc.) non solo restano, ma diventano pure più amplificati dall'alta velocità della fttc rispetto alla normale adsl


la prova del 9 si avrà nel momento in cui uscirà fuori qualche utente con la fibra vera che dichiarerà di avere problemi. a quel punto l'unica spiegazione sarà che è colpa di sky, ma fino ad allora la colpa è principalmente delle connessioni.
Dico principalmente perchè poi è anche vero che now tv potrebbe gestire meglio la perdita dei pacchetti, invece in genere quando accade si impianta e basta
 
cosa significa? che se siete fortunati magari avete l'armadio davanti a casa e quindi la tratta in rame è di pochi metri, in tal caso avrete delle ottime prestazioni e probabilmente non avrete problemi di buffering.

Ti sbagli. L'armadio a cui sono collegato dista 10 metri dal mio appartamento. Ho un'ottima linea in FTTC e parametri molto buoni. Ma il ticket Sport mi ha sempre dato problemi. O è un problema di CDN Infostrada o di instradamento.
 
Smentito subito..io ho Tim ed ho problemi come altri utenti che hanno Tim

Allora non hai letto tutti i messaggi. Dove abiti che tipo di linea hai? Così si capisce qual è il reale problema. Da me, in provincia di Lecce, con tutte le centrali in fibra e quasi tutta la provincia fttc (dati ufficiali Tim, dal nuovo sito), nessun problema
 
Ti sbagli. L'armadio a cui sono collegato dista 10 metri dal mio appartamento. Ho un'ottima linea in FTTC e parametri molto buoni. Ma il ticket Sport mi ha sempre dato problemi. O è un problema di CDN Infostrada o di instradamento.

C'era una sezione qui nel forum (non so se esiste ancora), dove era stato fatto un sondaggio per chi aveva problemi col ticket sport. La stragrande maggioranza di quelli che avevano problemi, erano tutti clienti Infostrada, ed era chiaro che il problema lì fosse proprio dell'operatore e non di now tv
 
questo cosa significa? che se siete fortunati magari avete l'armadio davanti a casa e quindi la tratta in rame è di pochi metri, in tal caso avrete delle ottime prestazioni e probabilmente non avrete problemi di buffering. in altri casi invece l'armadio è distante parecchie centinaia di metri e quindi tutti i problemi del rame (interferenze, perdita di pacchetti, saturazione dell'armadio ecc.) non solo restano, ma diventano pure più amplificati dall'alta velocità della fttc rispetto alla normale adsl

Non del tutto vero.
Corigliano d'Otranto (LE), dove io abito, ho amici distanti quasi 1km dall'armadio più vicino eppure, con contratti 100mega, fanno tranquillamente 96 reali.
e sottolineo che lavori di ammodernamento della rete non ci sono mai stati, tutti i cavi sono quelli originali di 25/30 anni fa quando, quella che all'epoca era sip, fece i lavori di allaccio.
(Si, ci hanno collegato al telefono solo 30 anni fa, in fin dei conti siamo il dimenticato sud. Anche se ora siamo quelli con la maggior percentuale di fibra e la maggior percentuale di velocità di download)
 
C'era una sezione qui nel forum (non so se esiste ancora), dove era stato fatto un sondaggio per chi aveva problemi col ticket sport. La stragrande maggioranza di quelli che avevano problemi, erano tutti clienti Infostrada, ed era chiaro che il problema lì fosse proprio dell'operatore e non di now tv

Sì, lo so già. Ma il problema, qualunque esso sia, non mi riguarda. Pagherò il servizio più stabile. Se persino altri servizi saranno soggetti alle stesse problematiche, un modo lo trovo comunque.

Sky Fibra avrà gli stessi problemi?
 
Sky Fibra avrà gli stessi problemi?

Tecnicamente potresti avere gli stessi problemi, si. Purtroppo Sky fibra è una OTT e non una IPTV, quindi sei comunque legato al segnale internet che potrebbe darti problemi, soprattutto nel caso di saturazione della linea internet, non di Sky.
Dovresti fare la prova a 9€ e vedere come va
 
Tecnicamente potresti avere gli stessi problemi, si. Purtroppo Sky fibra è una OTT e non una IPTV, quindi sei comunque legato al segnale internet che potrebbe darti problemi, soprattutto nel caso di saturazione della linea internet, non di Sky.
Dovresti fare la prova a 9€ e vedere come va

Non avrei aderito. Non voglio alcun vincolo contrattuale. L'ho chiesto per capire se il servizio avesse una via preferenziale come l'IPTV.
 
Non del tutto vero.
Corigliano d'Otranto (LE), dove io abito, ho amici distanti quasi 1km dall'armadio più vicino eppure, con contratti 100mega, fanno tranquillamente 96 reali.
e sottolineo che lavori di ammodernamento della rete non ci sono mai stati, tutti i cavi sono quelli originali di 25/30 anni fa quando, quella che all'epoca era sip, fece i lavori di allaccio.
(Si, ci hanno collegato al telefono solo 30 anni fa, in fin dei conti siamo il dimenticato sud. Anche se ora siamo quelli con la maggior percentuale di fibra e la maggior percentuale di velocità di download)

credo tu ti sia confuso, in quanto a 1km di distanza dall'armadio è assolutamente impossibile fare 96 reali in quanto il rame non è in grado di reggere queste distanze. infatti gli operatori non vendono la fibra fttc oltre i 500 metri. forse ti riferisci alla centrare e non all'armadio stradale. se fai una ricerca troverai vari schemi che mostrano le velocità massime della fttc in base alla distanza dall'armadio.

in ogni caso qui non si parla di distanza ma di qualità del segnale, un trasferimento veloce ma che perde tanti pacchetti è proprio quello che genera blocchi e buffering

Ti sbagli. L'armadio a cui sono collegato dista 10 metri dal mio appartamento. Ho un'ottima linea in FTTC e parametri molto buoni. Ma il ticket Sport mi ha sempre dato problemi. O è un problema di CDN Infostrada o di instradamento.


credo proprio che non tu non abbia capito interamente il mio discorso
il problema è il RAME. una minore distanza dall'armadio significa minor rame utilizzato, quindi meno possibilità che ci siano problemi. questa però non è una certezza, perchè tu potresti essere a 10 metri dall'armadio ma quei 10 metri sono rovinati e quindi la connessione ne risente più di uno che ha 200 metri di rame ma ben tenuto.
un'altra cosa da considerare sono le interferenze fra le altre linee. se i cavi sono stati isolati bene, i problemi si riducono, se i cavi sono tutti ammassati, le interferenze saranno molte
 
credo proprio che non tu non abbia capito interamente il mio discorso
il problema è il RAME. una minore distanza dall'armadio significa minor rame utilizzato, quindi meno possibilità che ci siano problemi. questa però non è una certezza, perchè tu potresti essere a 10 metri dall'armadio ma quei 10 metri sono rovinati e quindi la connessione ne risente più di uno che ha 200 metri di rame ma ben tenuto.
un'altra cosa da considerare sono le interferenze fra le altre linee. se i cavi sono stati isolati bene, i problemi si riducono, se i cavi sono tutti ammassati, le interferenze saranno molte

Se ha detto di stare a brevissima distanza dal cabinet e con valori di linea buoni, è improbabile che i problemi in quel caso siano dovuti dal rame.
Probabilmente nel suo caso il problema è nel cdn infostrada.

Secondo me le prestazioni buone o non di nowtv le dobbiamo ricercare su molteplici fattori: cdn/operatore, linea più o meno disturbata o stabile, connessione wifi/ethernet, dispositivo streaming in uso.
Per questo quando si lamentano disservizi, è bene specificare tutto questo per cercare di capirci qualcosa.
 
credo tu ti sia confuso, in quanto a 1km di distanza dall'armadio è assolutamente impossibile fare 96 reali in quanto il rame non è in grado di reggere queste distanze. infatti gli operatori non vendono la fibra fttc oltre i 500 metri. forse ti riferisci alla centrare e non all'armadio stradale. se fai una ricerca troverai vari schemi che mostrano le velocità massime della fttc in base alla distanza dall'armadio.

Maresca, santo cielo, non capisco perché debba essere sempre come dici tu in questo forum e non possano mai esserci situazione lì diverse da quelle che tu rappresenti. fino a 2 mesi lavoravo con Telecom, ero loro rappresentante per il fisso, è quella linea di cui parlo sono stato io a farla allacciare all'amico. Tanto che addirittura lui pensava andasse male perché faceva le prove con la wifi 2.4. sono andato da lui e ho fatto lo speedtest con il PC in ethernet, e sorpresa, 96 reali. Nemmeno io ci credevo, beh da lì ho iniziato a fargli monitorare la rete ogni giorno, nel caso fosse stato solo un caso è invece, viaggia sempre a quella velocità. Probabilmente, quando hanno allacciato gli armadi al profilo 35b, da noi, devono aver fatto anche un ottimo lavoro di vectoring, perché lui non è l'unico a quella distanza a fare quei risultati nella sua zona
 
credo proprio che non tu non abbia capito interamente il mio discorso
il problema è il RAME. una minore distanza dall'armadio significa minor rame utilizzato, quindi meno possibilità che ci siano problemi. questa però non è una certezza, perchè tu potresti essere a 10 metri dall'armadio ma quei 10 metri sono rovinati e quindi la connessione ne risente più di uno che ha 200 metri di rame ma ben tenuto.
un'altra cosa da considerare sono le interferenze fra le altre linee. se i cavi sono stati isolati bene, i problemi si riducono, se i cavi sono tutti ammassati, le interferenze saranno molte

Ho visto fibre a pochi metri dall'armadio con problemi di diafonia e interferenze così significativi da degradare la linea al punto tale da provocare grandi perdite di pacchetti.
La mia linea è sempre stata buona, non sarà Now TV a declassificarla.

Fra l'altro, lavorando con la rete e con bande elevate, faccio ricablare spesso il tratto in rame che va dalla chiostrina fino al mio appartamento. I restanti dieci metri non sono mai stati un problema.
 
Se ha detto di stare a brevissima distanza dal cabinet e con valori di linea buoni, è improbabile che i problemi in quel caso siano dovuti dal rame.
Probabilmente nel suo caso il problema è nel cdn infostrada.

Secondo me le prestazioni buone o non di nowtv le dobbiamo ricercare su molteplici fattori: cdn/operatore, linea più o meno disturbata o stabile, connessione wifi/ethernet, dispositivo streaming in uso.
Per questo quando si lamentano disservizi, è bene specificare tutto questo per cercare di capirci qualcosa.

se si trova a pochi metri dall'armadio è normale avere una velocità elevata, ma questo non significa avere dei valori di linea buoni. dovrebbe entrare nelle impostazioni del router e controllare che valore ha di snr, quanti pacchetti perde in media ecc.
 
Maresca, santo cielo, non capisco perché debba essere sempre come dici tu in questo forum e non possano mai esserci situazione lì diverse da quelle che tu rappresenti. fino a 2 mesi lavoravo con Telecom, ero loro rappresentante per il fisso, è quella linea di cui parlo sono stato io a farla allacciare all'amico. Tanto che addirittura lui pensava andasse male perché faceva le prove con la wifi 2.4. sono andato da lui e ho fatto lo speedtest con il PC in ethernet, e sorpresa, 96 reali. Nemmeno io ci credevo, beh da lì ho iniziato a fargli monitorare la rete ogni giorno, nel caso fosse stato solo un caso è invece, viaggia sempre a quella velocità. Probabilmente, quando hanno allacciato gli armadi al profilo 35b, da noi, devono aver fatto anche un ottimo lavoro di vectoring, perché lui non è l'unico a quella distanza a fare quei risultati nella sua zona

andare a 100 mega reali a 1 km dall'armadio non è possibile.

non si tratta di aver ragione o torto, si tratta di dati oggettivi. la tecnologia vdsl2 non regge quella distanza nemmeno col famoso profilo 35b.
non è tecnicamente possibile raggiungere quella velocità con 1km di rame, non è la mia opinione. può darsi che sia attaccato ad un altro armadio più vicino, magari un armadio nuovo che non risulta nel db commerciale (ne so parecchie di storie simili)

in ogni caso non mi interessa discutere e non capisco il tuo tono polemico, sopratutto quando dici che voglio sempre aver ragione in questo forum quando non mi pare di aver mai avuto discussioni con qualcuno.
se tu sei convinto che con il rame si possa andare a 100mb a 1km di distanza, sei libero di pensarlo, non spetta a me farti cambiare idea.
 
se si trova a pochi metri dall'armadio è normale avere una velocità elevata, ma questo non significa avere dei valori di linea buoni. dovrebbe entrare nelle impostazioni del router e controllare che valore ha di snr, quanti pacchetti perde in media ecc.

Presumevo che visto che aveva detto di avere valori di linea buoni, li avesse controllati da lì.
 
Allora non hai letto tutti i messaggi. Dove abiti che tipo di linea hai? Così si capisce qual è il reale problema. Da me, in provincia di Lecce, con tutte le centrali in fibra e quasi tutta la provincia fttc (dati ufficiali Tim, dal nuovo sito), nessun problema

Li ho letti i messaggi..ho una ADSL 20 mega, abito di fronte centrale Telecom con armadio sotto il palazzo ed ho problemi pensa un po'
 
Indietro
Alto Basso