O
ospite
Lo alimenti dal tv o collegandolo alla rete elettrica?
la collego alla rete elettrica
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Lo alimenti dal tv o collegandolo alla rete elettrica?
la collego alla rete elettrica
Che tipo di connessione wi-fi hai? Hai le due bande 2.4 e 5 ghz separate?
non so... ho la fibra, col modem D-Link DVA-5592
Ok. Se non hai toccato nulla dalle impostazioni del router, allora hai le due reti 2,4 e 5 ghz sotto un unico SSID e con il band steering attivo. Questo provoca le continue disconnessioni della stick...
Cosa faccio?
Cosa faccio?
Cosa faccio?
Devi separare le due reti (2.4 e 5 ghz) assegnando a ciascuna rete un ssid diverso.
Ad esempio se la tua rete wi-fi si chiama D-Link, tu rinomina le due reti D-Link_2.4_ghz e D-Link_5_ghz. In questo modo eliminerai automaticamente anche il band steering che funziona solo quando la rete wi-fi è unica con le due frequenze accorpate. Dopo di che connetti la stick ad una delle due nuove reti, possibilmente alla rete 5 ghz (se il router non è troppo distante dalla stick).
Vedrai che non avrai più disconnessioni.
Inoltre, se connetti la stick alla rete 5 ghz, controlla anche il canale della rete 5 ghz e accertati che sia impostato un canale tra 36, 40, 44, 48. Gli altri canali la stick non li vede.
Ti basta andare su band steering e selezionare "Solo 5 GHz" per la stick.
Così ho fatto io ed ho il tuo stesso router.
Non c'è bisogno di cambiare il nome del SSID.
Devi separare le due reti (2.4 e 5 ghz) assegnando a ciascuna rete un ssid diverso.
Ad esempio se la tua rete wi-fi si chiama D-Link, tu rinomina le due reti D-Link_2.4_ghz e D-Link_5_ghz. In questo modo eliminerai automaticamente anche il band steering che funziona solo quando la rete wi-fi è unica con le due frequenze accorpate. Dopo di che connetti la stick ad una delle due nuove reti, possibilmente alla rete 5 ghz (se il router non è troppo distante dalla stick).
Vedrai che non avrai più disconnessioni.
Inoltre, se connetti la stick alla rete 5 ghz, controlla anche il canale della rete 5 ghz e accertati che sia impostato un canale tra 36, 40, 44, 48. Gli altri canali la stick non li vede.
Ti basta andare su band steering e selezionare "Solo 5 GHz" per la stick.
Così ho fatto io ed ho il tuo stesso router.
Non c'è bisogno di cambiare il nome del SSID.
ho preso un tp-link re200 per amplificare il segnale wi-fi del fastgate di Fastweb nella mia casa modenese ed ho un problema con la roku stick di Now Tv: il segnale risulta effettivamente molto ben amplificato (da debole/assente a buono), ma la stick dopo aver agganciato regolarmente il segnale e dopo una mezz’oretta di regolare visione, mi inibisce la visione. Il segnale è presente ma la stick non mi abilita l’accesso alla connessione.
Non è un problema di segnale ballerino o di password... con tutti gli altri dispositivi (Apple tv, smart tv, ps3, etc) funziona alla grande. Sembra quasi che ci sia dentro alla smart stick un qualcosa che blocchi il riconoscimento/attivazione della rete wi-fi estesa...
Avete idee o ipotesi di soluzione?
Si al 99% perche sembra che la stick non gestisca bene la banda unificata non so se per una questione di canali ( se la 5ghz si setta con un canale sopra il 48 la stick non vede piu la rete) o per altri motivi a me sconosciuti.Ma quindi dite che il problema che segnalavo in un altro topic (che riporto sotto) con il mio wifi extender doppia banda, sempre della tp-link, fosse dovuto solo al fatto che non avevo nominato diversamente le due bande e lo stick si disattivasse per quel motivo?![]()
ogni volta che la penna va in standby dopo 4 ore....premo un tasto....entro in qualsiasi canale e mi fa la scritta rossa con scritto "Ci dispiace è accaduto un errore imprevisto. Riprovare più tardi". Ho verificato la connessione e risulta eccellente.
Si sistema se riavvio la penna.
Come mai? Cosa devo fare?
Io non riscontro più il problema ormai da una decina di giorni.