In Rilievo NOW Smart Stick

non so... ho la fibra, col modem D-Link DVA-5592

Ok. Se non hai toccato nulla dalle impostazioni del router, allora hai le due reti 2,4 e 5 ghz sotto un unico SSID e con il band steering attivo. Questo provoca le continue disconnessioni della stick...
 

Devi separare le due reti (2.4 e 5 ghz) assegnando a ciascuna rete un ssid diverso.
Ad esempio se la tua rete wi-fi si chiama D-Link, tu rinomina le due reti D-Link_2.4_ghz e D-Link_5_ghz. In questo modo eliminerai automaticamente anche il band steering che funziona solo quando la rete wi-fi è unica con le due frequenze accorpate. Dopo di che connetti la stick ad una delle due nuove reti, possibilmente alla rete 5 ghz (se il router non è troppo distante dalla stick).
Vedrai che non avrai più disconnessioni.
Inoltre, se connetti la stick alla rete 5 ghz, controlla anche il canale della rete 5 ghz e accertati che sia impostato un canale tra 36, 40, 44, 48. Gli altri canali la stick non li vede.
 

Devi separare le due reti (2.4 e 5 ghz) assegnando a ciascuna rete un ssid diverso.
Ad esempio se la tua rete wi-fi si chiama D-Link, tu rinomina le due reti D-Link_2.4_ghz e D-Link_5_ghz. In questo modo eliminerai automaticamente anche il band steering che funziona solo quando la rete wi-fi è unica con le due frequenze accorpate. Dopo di che connetti la stick ad una delle due nuove reti, possibilmente alla rete 5 ghz (se il router non è troppo distante dalla stick).
Vedrai che non avrai più disconnessioni.
Inoltre, se connetti la stick alla rete 5 ghz, controlla anche il canale della rete 5 ghz e accertati che sia impostato un canale tra 36, 40, 44, 48. Gli altri canali la stick non li vede.

Ti basta andare su band steering e selezionare "Solo 5 GHz" per la stick.
Così ho fatto io ed ho il tuo stesso router.
Non c'è bisogno di cambiare il nome del SSID.

In effetti puoi fare anche come spiega xenokz. Io ho optato per la separazione degli SSID perché ho dovuto disabilitare il band steering che mi dava problemi anche con altri dispositivi e quindi, disabilitandolo, non potevo forzare la connessione per la stick a 5 ghz. ;) Se riesci a risolvere il problema, puoi attuare la soluzione che ti ha indicato xenokz, sicuramente molto più semplice e veloce. :)
 
Scusate ma qual è il vantaggio di avere una banda a 5 invece che a 2,4? Mi pare che il mio modem vada a 2,4, vorrei capire i vantaggi di portarlo a 5...
 
Devi separare le due reti (2.4 e 5 ghz) assegnando a ciascuna rete un ssid diverso.
Ad esempio se la tua rete wi-fi si chiama D-Link, tu rinomina le due reti D-Link_2.4_ghz e D-Link_5_ghz. In questo modo eliminerai automaticamente anche il band steering che funziona solo quando la rete wi-fi è unica con le due frequenze accorpate. Dopo di che connetti la stick ad una delle due nuove reti, possibilmente alla rete 5 ghz (se il router non è troppo distante dalla stick).
Vedrai che non avrai più disconnessioni.
Inoltre, se connetti la stick alla rete 5 ghz, controlla anche il canale della rete 5 ghz e accertati che sia impostato un canale tra 36, 40, 44, 48. Gli altri canali la stick non li vede.

Ti basta andare su band steering e selezionare "Solo 5 GHz" per la stick.
Così ho fatto io ed ho il tuo stesso router.
Non c'è bisogno di cambiare il nome del SSID.

Grazie ad entrambi!!! Ora funziona ;)
 
Ma quindi dite che il problema che segnalavo in un altro topic (che riporto sotto) con il mio wifi extender doppia banda, sempre della tp-link, fosse dovuto solo al fatto che non avevo nominato diversamente le due bande e lo stick si disattivasse per quel motivo? :eek:

ho preso un tp-link re200 per amplificare il segnale wi-fi del fastgate di Fastweb nella mia casa modenese ed ho un problema con la roku stick di Now Tv: il segnale risulta effettivamente molto ben amplificato (da debole/assente a buono), ma la stick dopo aver agganciato regolarmente il segnale e dopo una mezz’oretta di regolare visione, mi inibisce la visione. Il segnale è presente ma la stick non mi abilita l’accesso alla connessione.

Non è un problema di segnale ballerino o di password... con tutti gli altri dispositivi (Apple tv, smart tv, ps3, etc) funziona alla grande. Sembra quasi che ci sia dentro alla smart stick un qualcosa che blocchi il riconoscimento/attivazione della rete wi-fi estesa...

Avete idee o ipotesi di soluzione?
 
Ma quindi dite che il problema che segnalavo in un altro topic (che riporto sotto) con il mio wifi extender doppia banda, sempre della tp-link, fosse dovuto solo al fatto che non avevo nominato diversamente le due bande e lo stick si disattivasse per quel motivo? :eek:
Si al 99% perche sembra che la stick non gestisca bene la banda unificata non so se per una questione di canali ( se la 5ghz si setta con un canale sopra il 48 la stick non vede piu la rete) o per altri motivi a me sconosciuti.
Se lo hai ancora riprova separando le reti ex impostando la 5ghz con un canale compreso tra 36 e 48 (se intendi usarla per la stick).
Se puoi usa gli stessi canali che usi per il router se non lo fa gia in automatico non ho mai usato un extender, ma io uso un router secondario come access point.
 
Nn riesco a vedere inter milan ... mi butta fuori con banda rossa in alto con la scritta errore
 
Stranamente io invece ho visto inter milan senza nessunissima interruzione o problema,

me ne sono meravigliato :5eek: :5eek: :5eek:
 
ogni volta che la penna va in standby dopo 4 ore....premo un tasto....entro in qualsiasi canale e mi fa la scritta rossa con scritto "Ci dispiace è accaduto un errore imprevisto. Riprovare più tardi". Ho verificato la connessione e risulta eccellente.
Si sistema se riavvio la penna.
Come mai? Cosa devo fare?
 
ogni volta che la penna va in standby dopo 4 ore....premo un tasto....entro in qualsiasi canale e mi fa la scritta rossa con scritto "Ci dispiace è accaduto un errore imprevisto. Riprovare più tardi". Ho verificato la connessione e risulta eccellente.
Si sistema se riavvio la penna.
Come mai? Cosa devo fare?

Niente... é un bug della Smart!
Non é legato allo spegnimento dopo le 4 ore poiché non é cosa sistematica (a me é un po’ che non lo fa più...)...
Tuttavia non so dirti la causa precisa...
Speriamo che lo risolvano con un aggiornamento software!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
ieri Arsenal-Leicester perfetta dalle 21 alle 23
senza il minimo calo di qualità sotto finta fibra Vodafone 50 mb/s e stick a 3 mt. dal router
 
ieri sera visione perfetta del posticipo più la parte finale di arsenal leicester
 
Indietro
Alto Basso