In Rilievo NOW Smart Stick

L assistenza lasciala stare per le cose tecniche è inutile.
Per me il tuo problema è l extender. Ho notato che chi usa questi dispositivi ha grossi problemi con la stick. Lo so gli altri dispositivi funzionano ma la stick con questi sembra abbia dei problemi, l extender nela frequenza a 5ghz lo hai settato su un canale compreso tra 36 e 48? Se lasci che l extender trovi in automatico il canale piu libero la stick potrebbe non trovare la rete perche su rete 5 GHz non vede i canali sopra il 48.

I miei genitori non l hanno mai staccata dalla tv da 3 mesi a sta parte e funziona benissimo con una connessione adsl che va a 8 mbps.

P.s.: per guardarlo su smartphone ne basta molto meno di 5mbps visto che si vede solo in sd.

Ti ringrazio, sì l'extender è settato a 40 e la stick lo trova. Dato che l'extender mi serve soprattuto per altre stanze più lontane, proverò senza.

Ma il fatto stesso che con l'extender non funzioni mentre tutti gli altri dispositivi sì, non significa che queste NOW TV SMART STICK hanno dei limiti? Che sono di una qualità molto inferiore a tutti gli altri? Invece di regalarci uno prodotto così scadente con un mese di abbonamento non ci potevano fare pagare qualcosa dandoci una stick che funziona bene in ogni caso? Tra l'altro, ho letto su questo forum che il problema del surriscaldamento non sono il solo ad averlo. Qualcuno si è munito di ventilatore, altri di un cavetto hdmi da usare come prolunga per non rovinare la presa hdmi del televisore.

PS: una persona che conosco guarda le partite sky con l'app iptv in modo illegale e anche usufruendo di un extender, egli stesso mi racconta di avere una visione perfetta e di non avere mai avuto buffering o problemi di ogni sorta. Io che faccio le cose in modo onesto pagando il dovuto invece devo avere tutti sti problemi. Vi sembra giusto?

Perdonatemi per il mio sfogo ma tutto questo mi fa rabbia e mi fa sentire anche un idiota che paga per vedere peggio.
 
Perdonatemi per il mio sfogo ma tutto questo mi fa rabbia e mi fa sentire anche un idiota che paga per vedere peggio.

Non è proprio così. Sei una persona onesta è questo ti fa onore al contrario di tanti altri. Inoltre tu stesso dici di non avere problemi con nowtv ed altri apparati, quindi lascia perdere il paragone con la tv pirata.
Probabilmente le smart stick qualche limite di ricezione wiFi lo hanno. Io stesso ho provato in camera da letto sia la stick che il chromecast e mentre con la prima la connessione continua a cadere, anche se la stick stessa la rileva come buona, la chromecast non perde un colpo e viaggia sempre alla massima qualità di visione.
Ora quello che ti posso consigliare è fare una prova con il router (non l'extender) il più vicino possibile ( 3/4 metri ) sulla banda a 5 ghz e facci sapere se continui ad avere problemi.
 
uso da oltre 1 anno la smart stick con un range extender NETGEAR WN3000RP (utilizzato come acces point) settato a 2.4 ghz e non ho mai avuto 1 problema.
 
Non è proprio così. Sei una persona onesta è questo ti fa onore al contrario di tanti altri. Inoltre tu stesso dici di non avere problemi con nowtv ed altri apparati, quindi lascia perdere il paragone con la tv pirata.
Probabilmente le smart stick qualche limite di ricezione wiFi lo hanno. Io stesso ho provato in camera da letto sia la stick che il chromecast e mentre con la prima la connessione continua a cadere, anche se la stick stessa la rileva come buona, la chromecast non perde un colpo e viaggia sempre alla massima qualità di visione.
Ora quello che ti posso consigliare è fare una prova con il router (non l'extender) il più vicino possibile ( 3/4 metri ) sulla banda a 5 ghz e facci sapere se continui ad avere problemi.

Purtroppo non posso sconvolgere l'arredamento della casa o rifare l'impianto telefonico per spostare il modem in cucina dove si trova il televisore con la now tv smart stick, ho provato senza extender, un TP-Link RE200, ma il segnale è troppo debole, pur funzionando, la visione non si blocca, ma l'immagine risulta sfuocata e di pessima qualità. Ho tenuto acceso per circa 5 minuti sperando in un miglioramento poi ho staccato la smart stick.

Sono rimasto profondamente deluso, ho ordinato una chromecast, non esistendo una app ufficiale per amazon firestick, è l'unica possibiltà che mi resta per guardare NOW TV sul televisore che tra l'altro è uno SMART TV SAMSUNG del 2014 per cui l'app non è stata resa disponibile. Vi credo quando mi dite che non avete problemi, che avvicinandola al modem funziona, o che con un altro tipo di extender funziona e che in determinate condizioni a casa vostra non ci sono problemi. Però da Sky per un servizio così caro mi aspettavo una stick perfetta, in grado funzionare bene in qualsiasi situazione, come per esempio è la firestick di amazon con cui riesco a vedere persino DAZN senza nessuno problema.

Ripeto è assurdo che ci sia gente che illegamente guarda le partite e tutto il resto con iptv usando qualsiasi dispositivo, mentre chi paga sky da 30 fino a 50 euro al mese se aggiunge intrattenimento cinema e serie, debba accontentarsi di guardare la tv con continue interruzioni come se fosse un abusivo. E' uno dei classici casi italiani dove chi infrange la legge non solo non viene perseguito, ma usufruisce anche di un servizio migliore, senza costi aggiuntivi.
 
Purtroppo non posso sconvolgere l'arredamento della casa o rifare l'impianto telefonico per spostare il modem in cucina dove si trova il televisore con la now tv smart stick, ho provato senza extender, un TP-Link RE200, ma il segnale è troppo debole, pur funzionando, la visione non si blocca, ma l'immagine risulta sfuocata e di pessima qualità. Ho tenuto acceso per circa 5 minuti sperando in un miglioramento poi ho staccato la smart stick.

Sono rimasto profondamente deluso, ho ordinato una chromecast, non esistendo una app ufficiale per amazon firestick, è l'unica possibiltà che mi resta per guardare NOW TV sul televisore che tra l'altro è uno SMART TV SAMSUNG del 2014 per cui l'app non è stata resa disponibile. Vi credo quando mi dite che non avete problemi, che avvicinandola al modem funziona, o che con un altro tipo di extender funziona e che in determinate condizioni a casa vostra non ci sono problemi. Però da Sky per un servizio così caro mi aspettavo una stick perfetta, in grado funzionare bene in qualsiasi situazione, come per esempio è la firestick di amazon con cui riesco a vedere persino DAZN senza nessuno problema.

Ripeto è assurdo che ci sia gente che illegamente guarda le partite e tutto il resto con iptv usando qualsiasi dispositivo, mentre chi paga sky da 30 fino a 50 euro al mese se aggiunge intrattenimento cinema e serie, debba accontentarsi di guardare la tv con continue interruzioni come se fosse un abusivo. E' uno dei classici casi italiani dove chi infrange la legge non solo non viene perseguito, ma usufruisce anche di un servizio migliore, senza costi aggiuntivi.

Leggo che sei particolarmente deluso... ma qui diciamo che il problema sono le infrastrutture di ricevimento, che variano da casa a casa, perché il solo fatto che le problematiche sono tutte diverse sono la testimonianza che la sorgente di invio segnale funziona!
Diciamo che nel momento in cui ti vendono questo prodotto dovrebbero garantire un minimo di funzionalità a determinate condizioni (cosa che invece non è...). D’altro canto in questo sistema le varianti sono talmente tante e di varia provenienza che è impossibile per SKY garantire anche per gli altri (provider, gestore della rete infrastrutturale, eventuali terzi software di riproduzione, eventuali marche di extender/AP ecc....)!
Io personalmente sono contentissimo visto che l’unico problema l’ho avuto con l’app della TV Samsung... risolto mettendo una stick!
Per me ottimo prodotto!
 
Diciamo anche che un box collegato direttamente alla rete con cavo e funzionante a 50 hz sarebbe la soluzione migliore, ma la moda oggi sono i collegamenti senza cavo con tutte le problematiche che ne conseguono
 
Purtroppo non posso sconvolgere l'arredamento della casa o rifare l'impianto telefonico per spostare il modem in cucina dove si trova il televisore con la now tv smart stick, ho provato senza extender, un TP-Link RE200, ma il segnale è troppo debole, pur funzionando, la visione non si blocca, ma l'immagine risulta sfuocata e di pessima qualità. Ho tenuto acceso per circa 5 minuti sperando in un miglioramento poi ho staccato la smart stick.

Sono rimasto profondamente deluso, ho ordinato una chromecast, non esistendo una app ufficiale per amazon firestick, è l'unica possibiltà che mi resta per guardare NOW TV sul televisore che tra l'altro è uno SMART TV SAMSUNG del 2014 per cui l'app non è stata resa disponibile. Vi credo quando mi dite che non avete problemi, che avvicinandola al modem funziona, o che con un altro tipo di extender funziona e che in determinate condizioni a casa vostra non ci sono problemi. Però da Sky per un servizio così caro mi aspettavo una stick perfetta, in grado funzionare bene in qualsiasi situazione, come per esempio è la firestick di amazon con cui riesco a vedere persino DAZN senza nessuno problema.

Ripeto è assurdo che ci sia gente che illegamente guarda le partite e tutto il resto con iptv usando qualsiasi dispositivo, mentre chi paga sky da 30 fino a 50 euro al mese se aggiunge intrattenimento cinema e serie, debba accontentarsi di guardare la tv con continue interruzioni come se fosse un abusivo. E' uno dei classici casi italiani dove chi infrange la legge non solo non viene perseguito, ma usufruisce anche di un servizio migliore, senza costi aggiuntivi.




Ciao, ti capisco è frustrante avere questo tipo di problema ,soprattutto pagando a peso d'oro il servizio dopo lo schifo di questa estate dei diritti tv ... te lo dico perchè ero cliente decennale di Mediaset Premium e non avendo piu' nessun diritto sul calcio ho dovuto trovare alla svelta una soluzione per le mie esigenze.
Tralasciano Sky Sat (troppo caro e vincoli contrattuali ) e Sky DDT ( troppo povera l'offerta ) le strade erano solo due : o now tv oppure il metodo illegale... mi sento come te una persona onesta e quindi mi decido ad acquistare la smart stick avendo ahime una tv samsung del 2014...con app non supportata.
Ho un adsl 20 mega che quando mi va bene arriva a 12...all'inizio avevo problemi di buffering, in condominio tutti usano i canali 2,4 GHZ , ho risolto utilizzando canali meno affollati tramite un app che mi consente di vedere le reti wireless su che canale si appoggiano ... mai avuto piu' un problema di buffering e qualità di visione sempre eccellente...ovviamente la stick è a 3 metri dal router...non posso lamentarmi del servizio, che reputo una valida alternativa al Sat.
Questa e' solo la mia testimonianza , ma ci sono svariati fattori su queste stick che ne determinano il corretto funzionamento.
Mi auguro tu possa trovare una soluzione e goderti i contenuti che paghi.
 
Io invece, a differenza di molti qui che dicono che sia stata progettata per lavorare anche ad alte temperature, mi sto convincendo sempre di più che la stick sia stata costruita senza tenere in considerazione il calore che produce, che per questo non riesce a dissiparlo in maniera corretta e ad alte temperature non funziona come dovrebbe. Questo lo dico in funzione di quella che è la mia esperienza personale: io vivo in una casa vecchia (non cade a pezzi, anzi tutt'altro, ma ha quasi 50 anni) che non è stata progettata secondo i criteri attuali per il risparmio energetico, ergo se esternamente la temperatura si alza la casa diventa molto calda mentre al contrario diventa un frigo.

In passato mi sono ritrovato a dover buttare alcuni dispositivi che si sono letteralmente scaldati fino a bruciarsi, perché progettato male o di scarsa qualità o altro, e siccome non ho soldi da spendere per comprarne sempre di nuovi o per tenere il climatizzatore acceso tutto il giorno quando posso cerco delle soluzioni alternative (come per esempio tenere il laptop o il modem rialzati per favorire il ricambio dell'aria). E così ho fatto con la stick, appoggiandola con una prolunga su un piccolo pezzo di marmo che avevo in casa e utilizzando un piccolo ventilatore USB per raffreddarla più che posso ed ha funzionato, la stick era praticamente sempre fredda e funzionava alla grande.

Finita l'estate non ho più usato il ventilatore e grazie alle temperature che si sono abbassate la stick è rimasta ad una temperatura normale e non ha dato problemi ma in questi giorni c'è stato quasi sempre vento di scirocco che ha fatto rialzare la temperatura esterna e per il discorso che vi ho fatto prima anche la temperatura interna di casa mia è tornata ad alzarsi, con la conseguenza che usando la stick questa s'è scaldata più del normale, facendomi addirittura apparire un avviso di surriscaldamento durante la visione. Fatto sta che proprio in questi giorni la stick mi ha dato problemi, con a volte alcuni casi di disconnessione. Allora due giorni fa ho ripreso il ventilatore e problemi di nuovo spariti.

Ora forse è stato solo un caso, ma io invece credo che le cose siano strettamente collegate. Voi che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Diciamo anche che un box collegato direttamente alla rete con cavo e funzionante a 50 hz sarebbe la soluzione migliore, ma la moda oggi sono i collegamenti senza cavo con tutte le problematiche che ne conseguono
Infatti il box a 50 hz sarebbe la soluzione migliore... anche in wi fi... il wi fi del box funziona mille volte meglio della stick.... peccato che in questi anni now/sky non abbia mai lontanamente preso in considerazione la possibilità di aggiornare il box per rendere fruibile lo sport! Peccato!
 
Alcune considerazioni

Premesso che ho provato tutte le configurazioni del pianeta con la smart stick, vorrei fare un riassunto di tutto gli esperimenti che ho fatto e chiarire alcune questioni:
- la frequenza migliore su cui attaccare la smart stick è la 5Ghz su canali da 36 a 48.
- i famosi 7mega con cui dovrebbe funzionare tutto perfettamente secondo sky non sono veri, ce ne vogliono minimo 10 ma consigliato sopra i 20 STABILI!
- la chiavetta smart stick FA SCHIFO inutile girarci attorno: i problemi di surriscaldamento sono enormi, si possono però limitare i danni attaccando la chiavetta non direttamente alla TV ma ad una prolunga HDMI (quella che vi danno quando comprate chromecast va benissimo) che riduce un pochino il surriscaldamento visto che così la stick non è direttamente incastonata dentro la tv e soprattutto consiglio di attivare la stick solo quando realmente ne avete bisogno (se la partita inizia alle 20:30 accendete il tutto 20:20 e non 6 ore prima, se no a inizio partita la chiavetta risulta già bollente)

Ho notato però una cosa positiva utilizzando la smart stick: guardando le partite ho notato che il segnale arriva 20 secondi prima rispetto all'app di nowtv su smartphone telefono/chromecast che normalmente viaggiavano con 30 secondi di ritardo, ora mi ritrovo in media solo 10 secondi di ritardo, secondo me non è una cosa da poco. Non so se avete anche voi notato questa enorme differenza.

Da ultimo ho letto sul forum una frase del tipo "una persona che conosco guarda le partite sky con l'app iptv in modo illegale e vede tutto perfettamente senza blocchi": questa è una balla colossale! Conosco anche io gente che utilizza quei metodi e la qualità del segnale è orrenda sia in termini di risoluzione, sia come ritardo del segnale che in molte partita arriva quasi oltre il minuto, senza contare che guardare un big match è impossibile perchè il segnale si interrompe continuamente, le immagine si freezzano etc posso assicurarti che finchè devi vedere SPAL-FROSINONE forse te la cavi con l'iptv illegale, ma quando hai milan-inter, barcellona-inter etc fidati che non vedi manco 2 minuti di partita...
 
Ciao a tutti, vedo Now Tv su chromecast e non sono soddisfatto. Ho letto sul forum che la stick dev'essere per forza molto vicino al tv altrimenti non funziona. Io ho il router al piano di sopra con fibra infostrada che mi manda al tv al piano di sotto, circa 42 mhz. Puo funzionare o è un problema irrisolvibile e ci vuole la powerline ecc...?
 
Tra sabato e domenica qualche noia con stick e mi spiego. Connessione stabile tra i 15 e 20 Mb (forse anche di più).

Sabato: TV in camera su cui di solito guardo film e sport senza alcun problema.
Partita di tennis e tutto ok. Ma ad un certo punto (verso le 18.30-19.00) l'immagine degrada di molto (segnale sempre stabile).
Decido di spegnere e riaccendere tutto... e non mi trova più la connessione internet :eusa_think:
Prendo la chiavetta e la metto su un'altra tv di fianco al router e tutto perfetto.

Domenica: lascio la stick sulla tv di fianco al router e 3-4 buffering di una decina di secondi con schermo nero e palline che girano sul secondo tempo della partita del Milan (in quel momento provo anche la connessione ed è sempre sopra i 15 Mb).
La stick mi sta abbandonando? :sad:
 
Ciao a tutti, vedo Now Tv su chromecast e non sono soddisfatto. Ho letto sul forum che la stick dev'essere per forza molto vicino al tv altrimenti non funziona. Io ho il router al piano di sopra con fibra infostrada che mi manda al tv al piano di sotto, circa 42 mhz. Puo funzionare o è un problema irrisolvibile e ci vuole la powerline ecc...?

La stick non deve essere per forza molto vicina alla tv... ma proprio attaccata alla presa HDMI della tv :lol:
Se trova 42 Mb dovrebbe funzionare (frequenza 2.4 però, perché per i 5 sei troppo lontano e non so se con un powerline miglioreresti la situazione)
 
Soliti problemi

Domenica: lascio la stick sulla tv di fianco al router e 3-4 buffering di una decina di secondi con schermo nero e palline che girano sul secondo tempo della partita del Milan (in quel momento provo anche la connessione ed è sempre sopra i 15 Mb).
La stick mi sta abbandonando? :sad:

Anche io ho avuto 1 buffer durante la partita del Milan, ce l'ho avuto anche di pomeriggio guardando Diretta Gol (sempre 1 buffer solo a partita di pochi secondi), nonostante abbia una connessione stabile oltre i 200mega, abbia la 2.4ghz e la 5ghz splittate, utilizzi il canale 48 che è libero da qualsiasi rete etc la chiavetta era molto calda per i noti problemi di surriscaldamento, ma non penso sia dovuto a ciò visto che poi ho proseguito lo streaming normalmente per altri 40 minuti senza problemi...a questo punto mi viene il dubbio che il problema sia di NowTv...

ho provato a contattare l'assistenza che mi ha risposto testualmente "now tv è un app che ha bisogno di una connessione dinamica, le reti domestiche sono dinamiche di loro ma talvolta vanno in blocco e diventano statiche cioè che hanno lo stesso valore di connessione come vede dai tre test, su molte app non influisce mentre su now tv si per questo le ho fatto fare il test dal nostro sito, per risolvere deve semplicemente riavviare il modem tenendolo spento 5 minuti e poi accenderlo di nuovo in modo da cambiare l'indirizzo ip in automatico oppure se non risolve in questo modo contatti il suo provider internet per farsi resettare la linea"...
 
Ultima modifica:
Come si entra nelle opzioni (dove c'è l'asterisco)?
Il canale wifi settato dalla stick posso modificarlo dal router?
 
Ultima modifica:
Anche io ho avuto 1 buffer durante la partita del Milan, ce l'ho avuto anche di pomeriggio guardando Diretta Gol (sempre 1 buffer solo a partita di pochi secondi), nonostante abbia una connessione stabile oltre i 200mega, abbia la 2.4ghz e la 5ghz splittate, utilizzi il canale 48 che è libero da qualsiasi rete etc la chiavetta era molto calda per i noti problemi di surriscaldamento, ma non penso sia dovuto a ciò visto che poi ho proseguito lo streaming normalmente per altri 40 minuti senza problemi...a questo punto mi viene il dubbio che il problema sia di NowTv...

ho provato a contattare l'assistenza che mi ha risposto testualmente "now tv è un app che ha bisogno di una connessione dinamica, le reti domestiche sono dinamiche di loro ma talvolta vanno in blocco e diventano statiche cioè che hanno lo stesso valore di connessione come vede dai tre test, su molte app non influisce mentre su now tv si per questo le ho fatto fare il test dal nostro sito, per risolvere deve semplicemente riavviare il modem tenendolo spento 5 minuti e poi accenderlo di nuovo in modo da cambiare l'indirizzo ip in automatico oppure se non risolve in questo modo contatti il suo provider internet per farsi resettare la linea"...
Io non so dirti se sia colpa di now tv (ma lo riterrei molto probabile) o della tua connessione, ma sono certo che l operatore che ti ha risposto si dev'essere fumato un intera piantagione prima di darti quella pseudo risposta.
Cosa centra la connessione dinamica (che poi dovrebbe anche spiegare cosa vorrebbe dire...).

Come si entra nelle opzioni (dove c'è l'asterisco)?
Il canale wifi settato dalla stick posso modificarlo dal router?
Il canale di trasmissione wifi puoi SOLO Modificarlo dalle impostazioni del router.
 
Anche io ho avuto 1 buffer durante la partita del Milan, ce l'ho avuto anche di pomeriggio guardando Diretta Gol (sempre 1 buffer solo a partita di pochi secondi), nonostante abbia una connessione stabile oltre i 200mega, abbia la 2.4ghz e la 5ghz splittate, utilizzi il canale 48 che è libero da qualsiasi rete etc la chiavetta era molto calda per i noti problemi di surriscaldamento, ma non penso sia dovuto a ciò visto che poi ho proseguito lo streaming normalmente per altri 40 minuti senza problemi...a questo punto mi viene il dubbio che il problema sia di NowTv...

ho provato a contattare l'assistenza che mi ha risposto testualmente "now tv è un app che ha bisogno di una connessione dinamica, le reti domestiche sono dinamiche di loro ma talvolta vanno in blocco e diventano statiche cioè che hanno lo stesso valore di connessione come vede dai tre test, su molte app non influisce mentre su now tv si per questo le ho fatto fare il test dal nostro sito, per risolvere deve semplicemente riavviare il modem tenendolo spento 5 minuti e poi accenderlo di nuovo in modo da cambiare l'indirizzo ip in automatico oppure se non risolve in questo modo contatti il suo provider internet per farsi resettare la linea"...

Con l’assistenza gli devi dire di fissare il cervello in modalità fissa perché con la dinamica er cervello fa dei giri immensi e non ritorna più...
 
Indietro
Alto Basso