Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma funziona con hotspot da iphone in 4g? c'è scritto che va solo con il wifi sulla scatola
ormai sono disperato mi tocca provare pure questa prima di ritornare sul sat![]()
Riprendo una questione di qualche giorno fa a cui non ho avuto risposta. Quando cerco di cambiare canale con la Stick, mi esce il messaggio "Ops, qualcosa è andato storto", qualcuno ha mai avuto questo problema? Se sì, avete risolto e come? Spero possiate aiutarmi
Credo che più o meno è una cosa che capita un po' a tutti, qualche volta è capitata anche a me, secondo me può essere corretto lato software, poiché credo che possa essere il software della stick, che magari non riesce a gestire velocemente il cambio canale.Stesso problema anche per me, ho contattato l'assistenza e mi hanno sostituito la smart stick ma purtroppo il problema persiste anche sulla nuova.![]()
Il problema, come già evidenziato in altro post, si risolve in questo modo:Ho due stick con il pack completo di nowtv (manca solo il cinema) e dazn.
Fin'ora le tenevo la 1 in casa e la spostavo sul tv scelto e la 2 in auto pronta per essere usata a casa dei suoceri... ecc..
Mi sono reso conto che è uno spreco avere la stick 2 in auto e l'ho fatta diventare stabile sul tv 24 pollici philips che ho in studio.
Avendola fatta diventare "stabile" ho configurato anche la funzionalità di regolazione volume dal telecomando stick.
Dopo di questo.. ogni volta che spengo la tv philips 24 sia col bottone on off del tlc della stick, sia col telecomando della tv.. alla riaccensione mi ritrovo con la schermata nera HDCP Error Detected a sfondo nero, si sente l'audio.. ma l'unico modo di poter rivedere le partite e staccare la spina alla stick e riattivare...
La cosa strana è che in passato stick 1 e stick 2 sono state usate su questa tv senza alcun problema...
L'impressione è che il problema sia subentrato con l'associazione per il comando volume....
Il problema, come già evidenziato in altro post, si risolve in questo modo:
Prima di pigiare il tasto spegnimento premere il tasto home e poi spegnimento. In tal modo dopo qualche minuto dallo spegnimento della tv, o prima ancora se impostate lo screen server a 1 minuto, la pennetta va il pausa e si spegne il led.
Di fatto lo screensever non si attiva se la stick non è sulla posizione home.
Vedrete che le successive volte alla riaccensione della TV non avrete più il problema sopra da te riportato.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Se non torni indietro passo passo fino alla home non ti stacca subito il device.Ciao , scusate una curiosità , le tempistiche per passare la visione da un dispositivo all'altro sullo stesso account ... possibile devo aspettare anche mezz'ora !?
Interrompo la visione dal tablet lo spengo , accendo la smart stick , e mi appare oops troppi dispositivi connessi ecc ecc ,
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie x la risposta , non basta chiudere l'app , devo interrompere la visione e tornare sulla pagina principale ?Se non torni indietro passo passo fino alla home non ti stacca subito il device.
Ok grazie provoBasta che esci dallo stream premendo il tasto indietro.
Se per caso la colleghi in wi-fi 5ghz devi settare sul router un canale manuale tra 36-48, altrimenti non ti vede la rete.Come Wi-Fi secondo me la stick è proprio scarsa, non mi rileva il modem SercommTIM, quando invece coi decoder TIM Box e Skipper o con lo smartphone nella stessa posizione non ho problemi. Posso usare anche il modem TIM Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi come repeater, questo modem devo per forza collegarlo via Ethernet al modem Sercomm o basta collegarlo alla presa elettrica e a quella Ethernet? Inoltre, io ho la FTTC 30 Mega mentre il modem supporta sino ai 20 Mega.