In Rilievo NOW su Amazon Fire TV

Ormai dovrebbe essere totalmente libero.
Io nell’ultimo mese ho tolto e aggiunto device senza alcun problema.
 
Anche con adsl piu' lente, ho notato che la firestick Amazon e' molto piu' stabile e performante rispetto ai dispositivi Roku di Now, dove spesso noto perdita di qualita' se la adsl e' piuttosto timida. Le applicazioni che si aggiungono alla fire stick, (ora che e'arrivata anche Now sono praticamente complete), si possono metttere forse su una memoria esterna (tramite semplice cavetto Y, e compresi i vari dati e la cache dell'app stessa che man mano si accumulano durante l'utilizzo) o devono partire necessariamente da interno stick ? Farebbe comodo liberare un po' di memoria interna visto che la stick non ne ha tantissima e rispetto ai primi tempi di disponibilita' ci sono molti piu' contenuti,vi ringrazio
 
Anche con adsl piu' lente, ho notato che la firestick Amazon e' molto piu' stabile e performante rispetto ai dispositivi Roku di Now, dove spesso noto perdita di qualita' se la adsl e' piuttosto timida.
Anche perché le antenne wifi della stick di NOW sono sempre state abbastanza scarse
 
Tra l'altro la fire stick volendo si può collegare anche in ethernet prendendo l'adattatore.
 
Inoltre la stick roku scalda come un forno... la fire praticamente niente..
 
Anche con adsl piu' lente, ho notato che la firestick Amazon e' molto piu' stabile e performante rispetto ai dispositivi Roku di Now, dove spesso noto perdita di qualita' se la adsl e' piuttosto timida. Le applicazioni che si aggiungono alla fire stick, (ora che e'arrivata anche Now sono praticamente complete), si possono metttere forse su una memoria esterna (tramite semplice cavetto Y, e compresi i vari dati e la cache dell'app stessa che man mano si accumulano durante l'utilizzo) o devono partire necessariamente da interno stick ? Farebbe comodo liberare un po' di memoria interna visto che la stick non ne ha tantissima e rispetto ai primi tempi di disponibilita' ci sono molti piu' contenuti,vi ringrazio

esatto, a parità di distanza dal modem io noto che la Firestick riceve meglio rispetto a quella di Nowtv...
pure il riscaldamento, come evidenziato prima di questo messaggio, è un dato interessante da mettere sul tavolo...mi immagino d'estate col gran caldo a casa mia :D
 
Ma la Fire cube supporta l’app now ?? O l’hanno lasciata senza compatibiltá ?
 
L'arrivo dell'app su Fire Tv Cube è prevista, attualmente non è stata rilasciata né in Germania né in Regno Unito né in Irlanda.
La tempistica era sempre fissata per inizio 2021
 
L'arrivo dell'app su Fire Tv Cube è prevista, attualmente non è stata rilasciata né in Germania né in Regno Unito né in Irlanda.
La tempistica era sempre fissata per inizio 2021

Peccato però che la firetv cube nonostante abbia hardwere più potente della firestick , non hanno pensato di implementare il multitasking, dove con un tasto si aprivano le schermate aperte delle app e sceglievi quale chiudere o passare a rivisualizzare.. la mia aspettativa sarebbe la Apple TV ma ancora niente app anche lì
 
Eccomi

Ovviamente non ho resistito e ho comprato anche io la 4K:D

Volevo chiedervi un paio di chiarimenti.
sull’App now TV ricerca opzioni in alto a destra sembrano essere selezionabili dal tasto rosso. Ma come si fa ad accedere?

Nell’impostazione della risoluzione video mi consigliate di lasciare in auto?

Grazie mille
 
Ovviamente non ho resistito e ho comprato anche io la 4K:D

Volevo chiedervi un paio di chiarimenti.
sull’App now TV ricerca opzioni in alto a destra sembrano essere selezionabili dal tasto rosso. Ma come si fa ad accedere?

Grazie mille

Il tasto rosso è "premere a lungo il tasto centrale nel cerchio" su qualsiasi contenuto.. ti si aprirà sempre il menù dei canali in onda e il campo della ricerca.
 
Per chi diceva che fosse scomodo passare da un ticket all'altro nella sezione live, credo di aver trovato un modo rapido per farlo. Stiamo parlando dell'elenco dei canali live. Purtroppo durante la visione non credo sia possibile saltare da un ticket all'altro. Ad ogni modo...

Se per esempio ci si trova nell'elenco dei live di intrattenimento e si arriva a metà o a fine, per tornare sù basta premere il tasto indietro. A quel punto il cursore si sposta direttamente sull'etichetta del ticket e poi con i tasti direzionali si può passare all'altro. Così è decisamente più comodo e veloce. Certo se lo scopri ahahahah. Piccoli tricks per smanettoni
 
Per chi diceva che fosse scomodo passare da un ticket all'altro nella sezione live, credo di aver trovato un modo rapido per farlo. Stiamo parlando dell'elenco dei canali live. Purtroppo durante la visione non credo sia possibile saltare da un ticket all'altro. Ad ogni modo...

Se per esempio ci si trova nell'elenco dei live di intrattenimento e si arriva a metà o a fine, per tornare sù basta premere il tasto indietro. A quel punto il cursore si sposta direttamente sull'etichetta del ticket e poi con i tasti direzionali si può passare all'altro. Così è decisamente più comodo e veloce. Certo se lo scopri ahahahah. Piccoli tricks per smanettoni
In effetti io facevo così pensavo che lo sapeste ma giustamente mai dare nulla per scontato, hai fatto bene a segnalare. Perché, di solito scorrevate un canale per volta per tornare alla scheda del pass? forse avevo già preso l'abitudine su Tizen e non ci avevo più pensato
 
Solo io noto un ritardo nella traccia audio in italiano dei film rispetto al video?
Questo ritardo purtroppo si riflette (ed è proprio in questa situazione che l'ho notato) sui sottotitoli in italiano rispetto al video.
Notato sia su Fire stick prima generazione che 4k...
Succede anche a voi?
Qualche idea?
 
Indietro
Alto Basso