NOW su Android TV

Ma su Android tv os, esiste un modo per caricare il file via lan , senza dover mettere e togliere la memoria usb dal box ?
 
Ma su Android tv os, esiste un modo per caricare il file via lan , senza dover mettere e togliere la memoria usb dal box ?

wireless file manager oppure con adb con apps2fire (che è sviluppata con adb in mente quindi funziona ovunque non solo su fire stick).
Comunque l'aggiornamento è servito per blindare la app solo su android tv, su fire stick non funziona più, tuttavia continua a funzionare la vecchia versione, che non ha differenze sostanziali (nessuna)
 
Ultima modifica:
wireless file manager oppure con adb con apps2fire (che è sviluppata con adb in mente quindi funziona ovunque non solo su fire stick).
Comunque l'aggiornamento è servito per blindare la app solo su android tv, su fire stick non funziona più, tuttavia continua a funzionare la vecchia versione, che non ha differenze sostanziali (nessuna)

Quindi questo fa presumere che nei prossimi aggiornamenti sono capaci di blindare anche i restanti dispositivi Android tv ? Sono davvero irritanti
A sto punto penso che avranno tentato anche di bloccare i restanti dispositivi Android ma non ci sono ancora riusciti , per questo crashava anche sui Sony l’app e hanno dovuto riaggiornare ?
 
Ultima modifica:
A malincuore direi di si

Se lo faranno inizierò a mandare di sicuro proteste all’antitrust e agcm per il comportamento scorretto di non rendere un app funzionante installabile sui principali dispositivi Android solo per far vendere tv Sony da grosse cifre

Tanto le dimostrazioni che la loro app funziona su dispositivi Android l’abbiamo, ma che vogliono in maniera voluta non rendere installabile sui dispositivi Android ufficiali quindi fregandosene del rispetto del cliente
 
Ultima modifica:
Quindi questo fa presumere che nei prossimi aggiornamenti sono capaci di blindare anche i restanti dispositivi Android tv ? Sono davvero irritanti
A sto punto penso che avranno tentato anche di bloccare i restanti dispositivi Android ma non ci sono ancora riusciti , per questo crashava anche sui Sony l’app e hanno dovuto riaggiornare ?

si il crash è artificiale non è per un errore, è voluto che la app si chiuda se non rispetta determinate circostanze. Ridicolo che pensino a questo, che ai microblocchi che si manifestano su tante tv sony e sul timbox che non hanno mai risolto da anni, ironia della sorte la app funziona meglio sui dipositivi non ufficialmente supportati, che è paradossale, comportamento ignobile da parte di sky.
 
wireless file manager oppure con adb con apps2fire (che è sviluppata con adb in mente quindi funziona ovunque non solo su fire stick).
Comunque l'aggiornamento è servito per blindare la app solo su android tv, su fire stick non funziona più, tuttavia continua a funzionare la vecchia versione, che non ha differenze sostanziali (nessuna)

scusa quindi questa nuova versione non va più sulle firestick mentre per ora va ancora con le TV Android non Sony?
 
si il crash è artificiale non è per un errore, è voluto che la app si chiuda se non rispetta determinate circostanze. Ridicolo che pensino a questo, che ai microblocchi che si manifestano su tante tv sony e sul timbox che non hanno mai risolto da anni, ironia della sorte la app funziona meglio sui dipositivi non ufficialmente supportati, che è paradossale, comportamento ignobile da parte di sky.

Il crash che si verifica sulla nuova app su firestick , è lo stesso che si verificava sul app ufficiale dell’altro giorno su Sony tv che aveva il bug del crash ? Il comportamento del crash era identico giusto ?

È chiaro che avevano dato troppa blindatura all’app da non riuscire a funzionare neanche sul Sony e quindi hanno dovuto rifare un nuovo aggiornamento che rimuova parzialmente la blindatura lasciandola sul dispositivo firestick

Concordo con quanto dici I dispositivi che scelgono loro timbox e tv non sono idonei infatti il timvision box come hardwere non è autoadattiva alla frequenza video con conseguente microscatti , alcuni tv abilitati microscattano, e un consumatore non può fare la conta a quale dispositivo prendere e se va male accontentarsi , devono permettere di installare l’app su un dispositivo Android ufficiale superiore, non a caso android su questo è molto seria, riporta sul suo sito i suoi dispositivi ufficiali dove sa che il suo os gira perfettamente anche a livello di app almeno su quelli blasonati di un certo costo.
Il prodotto now tv è loro per carita ma se me lo rendi su dispositivi non idonei, se permetti io consumatore deve scegliere dove di buono utilizzarlo almeno su dispositivi ufficiali riportati sul sito android almeno come alternative della nowtv stick lentissima, macchinosa con messaggi a video a volte di surriscaldamento dovuti al limite della stick stessa.
 
Ultima modifica:
io l'ho iniziato ad usare di nuovo da quando ho potuto installare l'app android. se è quando non funzionerà più o non ne faranno uscire una disdico.
facciamo sentire la nostra voce, disdette di massaaaaaaaaaa. Italia paese arretrato. All'estero e non molto lontano tutte le tv tradizionali e non hanno un app per android tv Sky stessa le ha.
Disdire se non sanno comportarsi è la miglior difesa per il consumatore.
 
Se lo faranno inizierò a mandare di sicuro proteste all’antitrust e agcm per il comportamento scorretto di non rendere un app funzionante installabile sui principali dispositivi Android solo per far vendere tv Sony da grosse cifre

Tanto le dimostrazioni che la loro app funziona su dispositivi Android l’abbiamo, ma che vogliono in maniera voluta non rendere installabile sui dispositivi Android ufficiali quindi fregandosene del rispetto del cliente

L'app è di Sky e quindi sono liberi di fare ciò che vogliono. Now TV non deve garantirti il funzionamento su altre piattaforme, se non siamo soddisfatti si disdice e non si aderisce al servizio, contrariamente si devono attendere i loro tempi. La procedura dell'apk è illegale se non viene rilasciata direttamente da Now Tv e quindi non puoi dire all'agcom o antitrust di aver manomesso l'app visto che l'apk modificato illude l'app che si sta usando una tv sony. Senza questa modifica l'apk non avrebbe funzionato come testato inizialmente.

Anche io sono contrario con ciò che stanno facendo, ma come sappiamo tutti accettiamo delle condizioni generali di utilizzo che garantiscono il funzionamento dell'app solamente nei dispositivi elencati sul sito. Ripeto se non si è soddisfatti si disdice.

Con Sony non hanno mai dichiarato di aver firmato un'esclusiva, quindi l'ipotesi dell'esclusiva con Sony è nostra.
In ogni caso ricordiamoci che Now Tv ci legge qui sul forum quindi ipotizzo sia venuta a conoscenza dell'apk mod. dalla discussione.
 
Ultima modifica:
L'app è di Sky e quindi sono liberi di fare ciò che vogliono. Now TV non deve garantirti il funzionamento su altre piattaforme, se non siamo soddisfatti si disdice e non si aderisce al servizio, contrariamente si devono attendere i loro tempi. La procedura dell'apk è illegale se non viene rilasciata direttamente da Now Tv e quindi non puoi dire all'agcom o antitrust di aver manomesso l'app visto che l'apk modificato illude l'app che si sta usando una tv sony. Senza questa modifica l'apk non avrebbe funzionato come testato inizialmente.

Anche io sono contrario con ciò che stanno facendo, ma come sappiamo tutti accettiamo delle condizioni generali di utilizzo che garantiscono il funzionamento dell'app solamente nei dispositivi elencati sul sito. Ripeto se non si è soddisfatti si disdice.

Con Sony non hanno mai dichiarato di aver firmato un'esclusiva, quindi l'ipotesi dell'esclusiva con Sony è nostra.
In ogni caso ricordiamoci che Now Tv ci legge qui sul forum quindi ipotizzo sia venuta a conoscenza dell'apk mod. dalla discussione.

now tv / sky ci legge nel forum senza l'interesse di migliorare.. la mia segnalazione la farò, si firmano delle condizioni ma non tutte le condizioni fatte da un operatore sono legali . e comunque sia si ribadisce il concetto che i terminali che obbligano loro per usufruire del servizio non sono idonei, finchè hanno il monopolio non possono costringere a disdire solo perchè non vogliono fare bene
 
Ok, Vianello. Però credo che sarai d'accordo che continuare ad usare termini a caso (monopolio su tutti) e insinuare che una tale azienda faccia delle cose non legali senza portare uno straccio di fondamento è grave. O no?
Stessa cosa avrei fatto per Infinity o altri
 
now tv / sky ci legge nel forum senza l'interesse di migliorare.. la mia segnalazione la farò, si firmano delle condizioni ma non tutte le condizioni fatte da un operatore sono legali . e comunque sia si ribadisce il concetto che i terminali che obbligano loro per usufruire del servizio non sono idonei, finchè hanno il monopolio non possono costringere a disdire solo perchè non vogliono fare bene

L'assenza di alcuni dispositivi sul sito di Android non vuol dire che non sono idonei 😅Se Now Tv rilascia l'app per quel dispositivo vuol dire che per loro il servizio è idoneo...
Non sei soddisfatto? Passa a Sky così non riscontri problemi, hai l'epg settimanale, il bitrate maggiore ecc...

Puoi fare tutte le segnalazioni del mondo, ma devono avere un senso, questa per me non lo ha.
Non puoi citarli neanche in conciliazione visto che sono dalla parte della ragione, anzi ti sospendono l'account e ti chiedono la penale per aver usato l'app su un dispositivo non idoneo secondo Now Tv poichè devi dimostrare che l'app funziona su altri dispositivi Android sennò che senso ha portarti in conciliazione.
 
Indietro
Alto Basso