NTT DATA e Sky: innovazione e qualità per il broadcast del futuro

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.168
Località
Torino
NTT DATA annuncia di aver sviluppato per Sky una soluzione nominata NRT Encoding che, applicando processi innovativi alla compressione video dei canali lineari trasmessi via satellite, consente di ridurre fino al 40% il consumo di banda necessaria, a parità di qualità

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
NTT DATA annuncia di aver sviluppato per Sky una soluzione nominata NRT Encoding che, applicando processi innovativi alla compressione video dei canali lineari trasmessi via satellite, consente di ridurre fino al 40% il consumo di banda necessaria, a parità di qualità

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT

Notiziona.
 
Questa sì che è una notiziona. Ma vi immaginate quanto spazio ulteriore si libererebbe?
 
Davvero una novità interessante, se mantengono le promesse potremmo avere più canali o gli stessi canali con maggiore qualità :)
 
Ma quale sarà il canale che utilizzerà questo encoding che si dice partirà a giugno?
 
Certo usare i potenti standard open, tipo x264 o ancora meglio il nuovo VP9...no vero ?
 
Certo usare i potenti standard open, tipo x264 o ancora meglio il nuovo VP9...no vero ?


certo e i soldi per cambiare 4 milioni e passa di decoder ce li metti tu di tasca tua ? :laughing7:

secondo me, anche se non conosco i dettagli tecnici e quindi sono solo supposizioni, riusciranno ad encodare in real-time usando una potenza di calcolo notevole, contenuti con la stessa qualità di un multi-pass encoding (prima possibile solo offline e non in real time). Cio permetterebbe di scendere tranquillamente anche a 4 Mbps con un buon HD 1080i

ho avuto occasione di vedere dei film rippati da bluray, encodati a 1080p ed il file era grande 1.4 GB. Aprendo il dettaglio con VLC lo streaming era intorno ai 4500 Kbps ... e la qualità vi assicuro era ottima. Nessun squadrettamento ne artefatti ed erano pieni di scene d'azione. Uno di questi era "Source Code" (del 2011)
 
A parer mio la cosa non riguarderà i canali sport live... (in quanto non credo al real-time vero ma solo ad un ritardo accettabile, che magari per molti non è accettabile se senti il vicino esultare prima di te....)
 
A parer mio la cosa non riguarderà i canali sport live... (in quanto non credo al real-time vero ma solo ad un ritardo accettabile, che magari per molti non è accettabile se senti il vicino esultare prima di te....)

neanche secondo me :) ma se già encodano TUTTO il resto, quindi esclusi i canali di sport, con i nuovi encoder, riescono a trovare un bel po' di spazio in piu per aumentare l'offerta HD ;)
 
assolutamente no :) lato decoding non cambia niente, quello che cambia è lato encoding ;) il bitrate verrà abbassato ma mantenendo la stessa qualità
grazie :D

neanche secondo me :) ma se già encodano TUTTO il resto, quindi esclusi i canali di sport, con i nuovi encoder, riescono a trovare un bel po' di spazio in piu per aumentare l'offerta HD ;)
ok l'aumento della quantità dei canali HD, ma la qualità deve essere elevata. Utopia con sky?
 
facendo un ragionamento da uomo della strada,in pratica ridurre fino al 40% il consumo di banda necessaria comporta oltre al risparmio su banda da affittare anche ad un aumento di canali disponibili! forse un 30% in più?
 
Visti i tempi di crisi e le politiche di contenimento delle spese di News Corporation è più facile che tale novità abbia come conseguenza primaria quella di risparmiare banda e disdire l'affitto di alcuni trasponder. Che poi in futuro possano arrivare nuovi canali è anche possibile, ma non aspettiamoci di passare da 150 a 300 canali, anche perché ormai i principali generi sono coperti più o meno tutti o quasi, almeno secondo me :)
 
Indietro
Alto Basso