Si preparano a far la stessa cosa per l'acqua pubblica, così rimane quello a cui sta più a cuore che fallisca: il legittimo impedimento!
@alex86
Hai ragione che l'ultima parola spetta alla Cassazione, tempi previsti un mesetto.
Aggiungiamo che anche il ministero dell'agricoltura per ben due volte è stato abolito, riesumato è il caso di dirlo cambiandogli nome.
Mi chiedo perché vengono disattesi i responsi refendari, non possono certo dire che son passati più di vent'anni, e possono riproporre il nucleare, se così fosse (ma non lo è), non toccano i precedenti a quella data: aborto, divorzio e.... monarchia/repubblica (anche se non si può fare).
Non mi meraviglio se saltano queste consultazioni popolari sui referendum, perché chi mette mano cambiando le regole o leggi a poco più di due mesi dal voto e non prima, non hanno assolutamente nessuna colpa, fanno i loro interessi, semmai c'è da chiedersi cosa sia il popolo italiano!