Numerazione LCN, Consiglio di Stato conferma regole Agcom su numerazione automatica

Stefano91 ha scritto:
Credo che Rai e Mediaset monopolizzino già abbastanza lcn così... Sono i canali di altri editori che dovrebbero avanzare
potrei essere anche d'accordo con te per il discorso del non monopolizzare la lcn, però poi vedo che come altri editori (escludendo timb) ci sono deejay tv, retecapri, class tv, tv2000, real time, qvc, abc, rtl102.5tv, hse24, canal one, e via dicendo... a parte qualcuno che possiamo anche salvarlo, se la lcn deve essere uno strumento comodo per il telespettatore, rispetto a tantissimi di questi canali preferisco quelli di rai e mediaset che ho citato ;)
 
Visto che stavolta c'è di nuovo possibilità di rendere le cose omogenee, si dovrebbe pensare a creare una LCN divisa per generi, e all'interno della decina dedicata, assegnare la posizione secondo una graduatoria che tenga conto di storia, bacino, target, seguito e se possibile non eludibile, piazzando 8 ore notturne di programmazione a casaccio per arrivare allo status di semigeneralista. Se un'emittente si dichiara semigeneralista, lo deve essere nell'arco di tutta la giornata, non di notte. Poi di notte la gente che guarda la tv è davvero poca se messa a confronto con le altre fasce giornaliere... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
scusate, ma non è che c'è il rischio che io adesso vado nella mia casella della posta e mi trovo una lettera aperta di Costantino Federico? :D

controllate anche nelle vostre :D

sta scrivendo a tutta Italia... :D
 
news?

...la risposta è insita nella domanda, perchè se ci fossero notizie sulla camera di consiglio, le avremmo trovate tra le news... Ma non è trapelato nulla dell'udienza? se il giudice si è riservato, le conclusioni delle parti... Niente di niente?:eusa_wall:
 
hai ragione. quando hanno subito sospeso il provvedimento del tar, abbiamo avuto la notizia nel giro di poche ore... e adesso non si sa nulla?
 
Passata al GR 1 delle 10 la notizia che "Restano in vigore le regole fissate dall'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni sull'ordinamento automatico dei canali della tv digitale sul telecomando. Il Consiglio di Stato ha sospeso l'esecutivita' della sentenza del Tar del Lazio che aveva annullato la delibera Agcom".

edit: Ultim'ora: Consiglio di Stato conferma regole Agcom su numerazione automatica LCN
 
Ultima modifica:
Bene (in un certo senso) che le cose restino così per non avere caos... ma resta il fatto che è fatta malissimo questa lcn...
 
Il primo settembre se non sbaglio dovrebbero esserci delle modifiche per i nazionali alti, qualcuno sa indicarmi un post dove ci sono le novità?
 
ok, quindi si continua con l'utilizzo del sistema della lcn, perchè viene ritenuto un buon sistema per mantenere un certo ordine. però adesso cosa succede? con questo mantenimento della sospensiva del provvedimento del TAR, comunque non sono state date risposte alle motivazioni che avevano portato il TAR ad emettere quella sentenza. quindi il sistema delle graduatorie Corecom viene ritenuto valido a tutti gli effetti, oppure c'è ancora la possibilità di continuare la procedura dei ricorsi affinchè la lcn venga assegnata attraverso un metodo più congruo, visto che sono state evidenziate palesi illegittimità in quello attuale?
 
Ma perché nessuno considera che l'LCN è uno strumento per ordinare automaticamente i canali, che può essere abilitato oppure disabilitato da ciascuno di noi ?

Chi è abituato ad avere il suo canale preferito in una certa posizione (= con un certo numero) disabilita l'LCN e si ordina i canali come gli piace ...
 
BellUomo ha scritto:
Ma perché nessuno considera che l'LCN è uno strumento per ordinare automaticamente i canali, che può essere abilitato oppure disabilitato da ciascuno di noi ?
Ehm non proprio... non tutte le tv o decoder non lo permettono...
 
Indietro
Alto Basso